Chi ha detto che per mantenersi in forma bisogna andare in palestra?
Chi ha detto che per raggiungere i propri traguardi e vedere miglioramenti sul proprio fisico necessario sborsare cifre esagerate in abbonamenti?
Quello che vi proponiamo oggi vi dimostra il contrario, presentandovi gli attrezzi da palestra per casa più economici in commercio!
Quali attrezzi comprare per allenare gli addominali a casa avere un fisico scolpito o dimagrire?
Naturalmente le scelte e le opzioni che vi presenteremo sono tutti strumenti efficaci ed affidabili, verificati e acquistabili su Amazon.
Di seguito alla presentazione di ogni prodotto riporteremo le caratteristiche principali dello stesso e le zone che coinvolge nell’allenamento, di modo che potrete capire se rientra nei vostri interessi o meno.
Insomma, se la vostra idea è quella di autogestire i vostri allenamenti, magari ricreando un ambiente fitness all’interno del comfort di casa vostra, questo è l’articolo che fa per voi.
Seguendo i nostri consigli e le nostre indicazioni potrete veder trasformarsi questa aspirazione in realtà, il tutto a prezzi davvero ridotti ed accessibili.
Attrezzi palestra casa economici – La nostra lista dei migliori e dei più utili
Ma come scegliere un set di attrezzi da palestra per casa economici di qualità? Niente paura, abbiamo confrontato le caratteristiche degli attrezzi più utili e utilizzati in modo da aiutarti a scegliere i migliori per le tue esigenze.
Muscoli interessati nell'allenamento | ||
---|---|---|
Bicipiti, tricipiti, schiena, , pettorali, addominali | ||
Glutei, quadricipiti femorali, bicipiti femorali e polpacci, gruppo addominali | ||
Gambe, glutei, vita, torace, schiena, spalle e braccia | ||
Massaggio glutei, polpacci e bicipiti femorali, quadricipiti femorali e schiena | ||
Catena superiore, ossia gruppi muscolari quali torace, bicipiti, tricipiti, spalle, schiena | ||
Parte ddominale bassa, quadricipiti e bicipiti femorali, polpacci ed in generale tutti i muscoli della catena posteriori impegnati nella pedalata | ||
Tutto il corpo | ||
Utile per allenare e tonificare tanto gli arti inferiori quanto quelli superiori e la zona addominale | ||
I muscoli più stimolati saranno bicipiti e quadricipiti femorali, polpacci e muscoli addominali, mentre con esercizi di pedalata con le braccia bicipiti, tricipiti e spalle | ||
Torace, bicipiti, tricipiti, spalle e schiena | ||
Gruppi muscolari maggiormente allenabili tramite questo attrezzo sono torace, addome ed arti superiori | ||
Gruppi muscolari maggiormente allenabili tramite questo attrezzo sono torace, addome ed arti superiori | ||
Muscolatura addominale, ma coinvolge anche gruppi muscolari quali torace, spalle, schiena e arti superiori, specialmente i tricipiti | ||
Torace, spalle, arti superiori, schiena, muscoli addominali e quadricipiti femorali |
Una robusta barra per trazioni: telescopica, in acciaio, allungabile fino a 105 cm per adattarsi nel miglior modo possibile alla porta.
Fornita del necessario per essere fissata alle pareti, questa barra fa uso dei migliori materiali in circolazione per sostenere un peso fino a 300 kg.
L’impugnatura è inoltre imbottita di schiuma soffice, così da poter esercitarsi senza guanti e salvando le mani da calli e vesciche.
Il nome riassume perfettamente la sua funzione, ed è ottimale per fare trazioni.
I gruppi muscolari coinvolti nei vari esercizi svolgibili sono principalmente bicipiti, tricipiti, schiena e muscoli addominali. Anche i muscoli pettorali vengono attivamente coinvolti in questo genere di allenamento.
Dunque, per chi volesse sviluppare la muscolatura della parte superiore del corpo in maniera efficace e ad un prezzo più che onesto, la barra per trazioni Trend – Welt è un’opzione da tenere assolutamente a mente.
Uno degli attrezzi per allenarsi più semplici ed economici, conosciuti e versatili di sempre.
La corda per saltare che vi segnaliamo per rapporto qualità prezzo, è prodotta dalla Sundried e viene incontro ad ogni tipo di utenza, dai principianti fino ai più esperti. È dotata di manici con incavi ergonomici e scanalature antiscivolo per garantire il massimo del grip durante la presa.
Corda leggera e supersottile dalla lunghezza regolabile, borsa per il trasporto, cavo di ricambio ed un pratico libretto di esercizi tipici da svolgere. Questa corda è adatta sia per allenamenti base che per svolgere esercizi più complessi come double under o crossover.
L’allenamento con la corda è usato soprattutto per i training fitness e boxe, e coinvolge gruppi muscolari quali i glutei, quadricipiti femorali, bicipiti femorali e polpacci, gruppo addominali ma soprattutto sforza l’intero apparato cardio-respiratorio.
Lavorando per lunghi periodi in condizione di anaerobia infatti, si migliora l’apporto di ossigeno trasportato dal sangue, migliorando di conseguenza la resistenza a sforzi fisici in periodi prolungati.
Un set comprensivo di sei bande elastiche a diversi livelli di resistenza ed elasticità, creato dalla Chicmoda per aiutarvi e fungere da elemento complementare nei vostri allenamenti.
Le bande elastiche vengono normalmente utilizzate per esercizi terapeutici a seguito di lesioni od interventi, come alternative o completamento per esercizi di discipline come il crossfit, esercizi ginnici a corpo libero, yoga, pilates ed altri ancora.
Tuttavia, se utilizzati nelle giuste modalità e con la giusta intensità, possono trasformarsi in veri e propri attrezzi tonificanti per i muscoli.
La cosa migliore delle bande elastiche è che possono essere utilizzate in un’infinità di modi, di conseguenza possono rivelarsi davvero utili per allenare pressoché qualsiasi gruppo muscolare: gambe, glutei, vita, torace, schiena, spalle e braccia sono solo alcuni esempi.
La cosa migliore, per chi fosse interessato a questi particolari strumenti, sarebbe informarsi e munirsi di appositi manuali ed informazioni, in modo da allenarsi in maniera efficace e sicura, svolgendo esercizi e movimenti in maniera corretta.
Un rullo in schiuma è un attrezzo economico, pratico e semplice da usare per auto massaggiarsi e distendere i muscoli.
Il rullo per massaggi Maximo possiede diverse superfici per simulare al meglio diverse tipologie di massaggio e decontrarre muscoli affaticati e tesi.
All’interno della confezione è inoltre presente un apposito libretto di istruzione riportante tutte le modalità d’uso di questo utile strumento.
Sono incluse anche due palline massaggianti, una più dura e un’altra leggermente più morbida.
Seguendo le istruzioni riportate sul libretto o informandosi privatamente, è possibile scoprire tutti i metodi per giungere a massaggiare le principali zone coinvolte durante un allenamento, come glutei, polpacci e bicipiti femorali, quadricipiti femorali e schiena.
Questo attrezzo può rivelarsi davvero funzionale in quanto aiuti a rilassare e distendere i muscoli, siano freddi o contratti.
Decontraendoli ne migliora l’afflusso di sangue, aiutando a prevenire piccoli strappi o lacerazioni durante l’allenamento e prevenendo crampi o contrazioni eccessive una volta terminato il lavoro.
Passiamo ora agli strumenti da sollevamento pesi più comuni e conosciuti: i manubri.
Questo modello della Proiron ha un peso standard da 20 kg, comprensivo di quattro barre cromate da 35 cm con struttura in ghisa, impugnatura zigrinata per garantire un grip ottimale e collari di bloccaggio cromati.
Che manubri sarebbero infatti senza le piastre dai diversi pesi! In questo pacchetto sono incluse quattro piastre (sempre in ghisa) da 0,5 kg, quattro da 1,25 kg e altre quattro più pesanti da 2,5 kg. Infine, come ciliegina sulla torta, questo prodotto offre all’acquirente la possibilità di trasformarlo completamente in un altro attrezzo: il bilanciere.
Insomma, un articolo davvero versatile, funzionale e soprattutto di qualità.
Anche in questo caso gli esercizi abbinati a questo tipo di strumenti sono molteplici, e comprendono principalmente il coinvolgimento della catena superiore, ossia gruppi muscolari quali torace, bicipiti, tricipiti, spalle, schiena ecc…
Tuttavia, soprattutto grazie al passaggio da manubri a bilanciere, svolgendo esercizi come deadlift o hang power è possibile lavorare intensamente anche con la catena posteriore, stimolando specialmente glutei, bicipiti femorali e quadricipiti femorali.
Ecco un elemento che non può mancare fra gli attrezzi da allenamento in casa: la fitness bike, o per meglio dire la classica cyclette.
Questo modello sviluppato dalla Ultrasport si adatta perfettamente all’ambiente domestico, non essendo eccessivamente ingombrante ed essendo facilmente pieghevole.
Questa cyclette presta particolare attenzione al fitness e al monitoraggio dell’allenamento.
Il display LCD riporta infatti dati come la velocità, la distanza percorsa, il tempo e la durata dell’esercizio, le calorie bruciate e le pulsazioni al minuto, garantendo così al ciclista di tenere sotto controllo anche le proprie funzioni vitali.
Per gli amanti delle sfide, inoltre, è munita di un sistema di resistenze a 8 livelli, regolabile tramite una manopola a lato del telaio.
In questo modo è possibile dunque simulare percorsi più o meno accidentati, passando da un comodo e rilassante rettilineo ad un’impegnativa e ripida salita.
Uno strumento del genere è consigliato per chi, dal proprio allenamento, desidera incrementare la resistenza e le capacità cardiorespiratorie.
Naturalmente, scegliendo un prodotto come la F-Bike, questo avverrà mediante il coinvolgimento di gruppi muscolari quali la zona addominale bassa, quadricipiti e bicipiti femorali, polpacci ed in generale tutti i muscoli della catena posteriori impegnati nella pedalata.
Presentiamo ora un attrezzo molto economico essenziale per gli appassionati di yoga, pilates e altre discipline che prevedono un allenamento statico: il tappetino antiscivolo. Il tappettino che scegliamo è il tappetino antiscivolo fitness sviluppato dalla KG – Physio, disponibile in 7 colori per adattarsi ai gusti di entrambi i sessi.
Dotato di un’imbottitura speciale e con uno spessore di circa un centimetro, questo strumento si presta perfettamente per reggere gli urti ed evitare pressioni particolari alla pianta dei piedi, garantendo stabilità e comfort durante l’allenamento.
È composto di gomma nietrile (NBR), che assicura allo strumento una unga durata e previene strappi e graffi.
È inoltre stato sviluppato per facilitarne il trasporto, per questa ragione è dotato di una cinghia ripiegabile che permette di trasportarlo a tracolla e ridurne l’ingombro.
Sarebbe inutile parlare dei gruppi muscolari coinvolti mediante l’uso di questo attrezzo, poiché discipline come lo yoga, a seconda degli esercizi, vanno ad agire sulla quasi totalità del corpo.
Un altro attrezzo polivalente ed eclettico nel mondo del fitness è senza dubbio lo step, e oggi vi presentiamo un modello professionale, ma dal prezzo mediamente economico, sviluppato dalla POWRX. Questo step, alto 21 cm, largo 42 e lungo 110, è curato nel minimo dettaglio per assicurare all’acquirente una sessione d’allenamento efficace e soprattutto sicura.
Partiamo dalla base, dotata di appositi cuscinetti antiscivolo che ottimizzano l’aderenza al piano d’appoggio, garantendo sicurezza e stabilità durante l’esecuzione degli esercizi.
La superficie dello step, allo stesso modo, è ricoperta di un materiale gommoso morbido, soffice e stabile, che permette di avere sempre una buona aderenza ma allo stesso tempo protegge le articolazioni da stress, impatti e vibrazioni.
La versatilità di questo attrezzo è davvero mirabile e, svolgendo gli esercizi giusti, è possibile allenare e tonificare tanto gli arti inferiori quanto quelli superiori e la zona addominale.
Non limitandosi al classico step dunque, è possibile scoprire una varietà di esercizi alternativi che renderanno il training più completo.
È inoltre incluso, all’interno del pacchetto, un foglio illustrativo che ovvia proprio a questo problema.
Un altro attrezzo della Ultrasport che prevede una coppia di pedali e, si presume, tanta voglia di pedalare!
Stiamo parlando della minibike MB 100 adatta per allenare gambe e braccia, offrendo come al solito diverse opzioni di allenamento e informazioni utili al fruitore.
Poggiandola su un piano qualsiasi è dunque possibile utilizzarla per rafforzare tanto gli arti inferiori quanto quelli superiori, ovviamente adattando l’altezza del piano al tipo di esercizio che si punta a svolgere. Vi sono diversi livelli di resistenza regolabili, in modo da garantire un livello di sfida maggiore per coloro che desiderano allenarsi a maggiore intensità.
Il display LCD mostra, come tanti altri modelli Ultrasport, utili informazioni necessarie a finalizzare al meglio la sessione di training, come ad esempio il tempo, la distanza percorsa, i giri per esercizio ed il consumo calorico totale.
Nel pacchetto è inoltre incluso un kit di montaggio completo ed un pratico libretto di istruzioni per l’uso, così da non dover perder tempo prezioso per capire come sfruttare la minibike al meglio.
Col rischio di essere ripetitivi, è necessario specificare che, anche in questo caso, a seconda degli esercizi svolti i gruppi muscolari coinvolti saranno diversi.
Con esercizi di pedalata con le gambe naturalmente i muscoli più stimolati saranno bicipiti e quadricipiti femorali, polpacci e muscoli addominali, mentre con esercizi di pedalata con le braccia bicipiti, tricipiti e spalle.
Per gli appassionati di weightlifting, come non parlare di uno strumento così comodo ed essenziale: la panca per sollevamento pesi.
Questo modello, sviluppato dalla Gorilla Sports, viene incontro a tutte le principali necessità di chi intende allenarsi con manubri e bilancieri in maniera stabile e sicura.
L’attrezzo è comodo e semplice da ripiegare quando inutilizzato, inoltre la stessa panca è inclinabile per riuscire a svolgere ogni tipo di esercizio.
L’imbottitura della superficie garantisce il giusto comfort al fruitore, il bilanciere è naturalmente regolabile in altezza e supporta un peso massimo di 200 kg: non proprio una sciocchezza quando si parla di esercizi su panca piana!
Data la natura dell’allenamento e degli esercizi normalmente coinvolti, i gruppi muscolari che verranno maggiormente interessati in una sessione di training con panca piana sono il torace, bicipiti, tricipiti, spalle e schiena. Un vero must per ogni aspirante culturista!
E proprio sullo stesso genere della panca Gorilla Sports appena vista, ecco un’altra panca piana, stavolta senza supporto per pesi e porta bilanciere, che però fa della versatilità il suo punto forte.
La panca fitness sviluppata dalla York infatti non si concentra esclusivamente sul supporto per esercizi di pesistica, ma grazie alla sua incredibile funzionalità e all’ampio numero di posizioni disponibili si presta ad ogni tipo di disciplina ed esercizio che preveda l’utilizzo di uno strumento del genere.
Si caratterizza per un design moderno e davvero chic, a partire dai materiali che la compongono: metallo, plastica e legno, elemento che la rende davvero leggera e pratica.
Lo schienale è facilmente e rapidamente regolabile fino ad un’angolatura di 90 gradi, e o schienale ha un’imbottitura extra per garantire il massimo comfort. Sorregge un peso massimo di 200 kg.
Nonostante il campionario di esercizi svolgibili grazie ad uno strumento del genere, certamente quelli di pesistica sono quelli che si prestano nel migliore dei modi. Per tanto i gruppi muscolari maggiormente allenabili tramite questo attrezzo sono torace, addome ed arti superiori.
Un altro prodotto della Ultrasport ci introduce ad uno strumento finalizzato all’allenamento della zona addominale: la panca.
La Ultra 150 di questa casa produttrice è disponibile in diverse misure e può sostenere un peso massimo di 100 kg, non è particolarmente ingombrante ed è facilmente ripiegabile.
Da buon prodotto Ultrasport è dotato di un comodo display sul quale visualizzare una serie di informazione e piani d’allenamento.
Oltre a poter regolare il livello e l’intensità dell’allenamento che si vuole andare a svolgere, è anche possibile tener d’occhio il tempo d’esecuzione, le ripetizioni al minuto e le calorie bruciate in totale.
Come suggerisce il nome, una panca di questo genere è specializzata nell’allenamento dei muscoli addominali, bassi, alti e laterali. Tuttavia gli esercizi svolgibili, essendo di vario genere, possono interessare e coinvolgere gruppi muscolari quali torace, spalle e schiena.
Un altro attrezzo di diverso genere ma con le stesse finalità è senza dubbio la ruota per addominali della Winline.
Usare uno strumento del genere è relativamente semplice e garantisce un buon sistema di bonificazione dei muscoli addominali, ed in particolare questo modello è dotato di alcuni dettagli che lo rendono particolarmente interessante.
La superficie gommosa della ruota presenta la cosiddetta Struttura a Coccodrillo, che grazie alla sua particolare texture crea maggiore aderenza col piano d’appoggio, garantendo una maggiore stabilità e un maggiore controllo muscolare durante l’esercizio.
Si premura inoltre di non danneggiare o rovinare in maniera permanente il pavimento, assicurando oltretutto una buonissima silenziosità.
Le maniglie in spugna ergonomiche garantiscono una resa ottimale ed un grip perfetto per non perdere contatto con lo strumento, che grazie al suo design compatto è anche facilmente smontabile e trasportabile.
Una ruota per addominale finalizza il suo uso allo sviluppo della muscolatura addominale, ma coinvolge anche gruppi muscolari quali torace, spalle, schiena e arti superiori, specialmente i tricipiti.
L’ultimo attrezzo che vogliamo portare alla vostra attenzione è il più classico e forse più conosciuto strumento per la ginnastica a corpo libero: le anelle.
Gli anelli della 5Billion, grazie al particolare legno utilizzato, assicurano un grip ed una presa ottimale, che rimane ben salda anche quando i palmi incominciano a sudare per lo sforzo.
Le cinghie sono lunghe 4,57 m e completamente regolabili in altezza grazie a due robusti morsetti metallici.
Possono essere posizionate a qualsiasi altezza e appesa a qualsiasi piano sospeso abbastanza rigido, sono estremamente spesse per garantire la massima sicurezza durante l’allenamento e possono sorreggere un peso fino a 365 kg.
Gli anelli sono disponibili in due misura a seconda della grandezza delle mani, e sono completamente rimborsabili in caso di insoddisfazione del cliente.
Il training alle anelle comprende una grandissima varietà di esercizi possibili, giungendo a coinvolgere veramente la quasi totalità dei gruppi muscolari corporei. Possiamo specificare che, tradizionalmente, esercitandosi per discipline a corpo libero come ginnastica, crossfit o calisthenics le aree maggiormente interessante saranno senza dubbio torace, spalle, arti superiori, schiena, muscoli addominali e quadricipiti femorali.
Attrezzi palestra casa economici per mantenersi in forma è possibile?
In conclusione, dopo questo lungo elenco di attrezzi e tipi di allenamento, dovrebbe esservi chiaro che, con un pizzico di decisione e buona volontà, tenersi in forma a casa propria non è assolutamente qualcosa di irrealizzabile!
Tutti i prodotti che abbiamo recensito in questo articolo sono economici, venduti su Amazon a prezzi davvero concorrenziali e tutti molto utili per avere una vera e propria palestra in casa.
Se siete interessati ad un particolare esercizio, ad una particolare disciplina, e desiderate dedicarvici coi vostri ritmi e ei vostri spazi, seguendo le nostre indicazioni potrete creare la vostra personale palestra spendendo poche centinaia di euro.
Magari persino acquistando più di un prodotto, combinando i vari utilizzi e le varie specializzazioni di ognuno di essi per costruire un set da allenamento serio ed eclettico.
Ci preme comunque specificare una cosa: risparmiare sulla propria salute e sul proprio benessere non è sempre la scelta giusta.
È vero che abbonamenti in palestra e personal trainer possono comportare spese che non sempre possiamo permetterci, ma prima di lanciarsi inconsciamente in una serie di esercizi a casa è sempre consigliato informarsi attentamente su cosa si sta andando a fare.
I mezzi sono molteplici: esperti, libri o rubriche online.
Perciò abbinate il vostro allenamento e i vostri acquisti casalinghi a dei buoni consigli e alla giusta educazione sul training, così da non rischiare infortuni e non gettare all’aria il vostro duro lavoro ed i vostri risparmi.
Conclusione
Con questo abbiamo finalmente concluso, non resta altro da dirvi se non: rimboccatevi le mani e non fatevi sfuggire l’occasione per dotarvi dei migliori attrezzi per palestra da casa, la via per tenersi in forma e sentirsi a proprio agio col fisico è dritta davanti a voi.
Buon allenamento!