• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

I migliori prodotti a confronto

Confrontiamo le caratteristiche dei migliori prodotti per categoria, analizzando le opinioni degli utilizzatori per aiutarti a fare la scelta migliore

  • Casa
  • Sport e tempo libero
  • Cura della persona
  • Fai da te

Miglior casco modulare doppia omologazione – Rapporto qualità prezzo SUPER!

Scritto da Andrea | Ultima modifica: 15 Novembre 2018

miglior casco modulare doppia omologazione caberg duke
Caberg Duke
La nostra scelta
Miglior casco modulare doppia omologazione
Leggi la recensione

Per tutti gli amanti di moto e scooter ecco l’elenco dei migliori caschi modulari con doppia omologazione del 2018. I caschi modulari con doppia omologazione sono caschi 2 in 1, cioè possono essere utilizzati in versione integrale con la mentoniera protettiva abbassata o versione Jet con la mentoniera alzata, a seconda delle necessità.

Comfort, design, estetica, innovazione e resistenza, di seguito troverete tutte le caratteristiche per affrontare il vostro viaggio sulle due ruote comodi e in totale sicurezza.

Abbiamo individuato i migliori caschi modulari con doppia omologazione mettendo in risalto i punti di forza principali, le qualità evidenziate dagli utilizzatori, le eventuali pecche e il nostro giudizio finale.

I migliori caschi modulari con doppia omologazione e ottimo qualità prezzo a confronto

Ma come scegliere un casco modulare con doppia omologazione e con un ottimo rapporto qualità prezzo? Niente paura, abbiamo confrontato le caratteristiche dei aschi modulari con doppia omologazione più gettonati in modo da aiutarti a scegliere il migliore per le tue esigenze.

OmologazioneBluetooth integrato
Predisp. Bluetooth
Visiera interna parasole
P/JSI
SI
SI
P/JNO
SI
SI
P/JNO
SI
SI
P/JNO
SI
SI
NO
SI
SI
Go to top

Tra i migliori caschi modulari doppia omologazione troviamo il Caberg Duke Smart. Innovazione e sicurezza, estetica e funzionalità. Sono queste le parole d’ordine della storica azienda bergamasca Caberg per la realizzazione di questo casco da moto.
Queste le caratteristiche tecniche più importanti:

  • calotta: lg Chem hi 100h high impact abs
  • doppia visiera (trasparente + fumé)
  • sganciamento rapido visiera
  • doppio paranuca antiturbolenze
  • visiera antigraffio con pinlock di serie
  • fibbia micrometrica
  • aerazione interna
  • interno estraibile e lavabile
  • profili antipioggia
  • stop-wind amovibile

Caberg Duke Smart è già predisposto per il sistema Just Speak, il kit bluetooth per i caschi.

Perché piace a chi lo acquista

Ottimo rapporto qualità prezzo per questo prodotto completamente made in Italy. Gli utilizzatori apprezzano in particolare la doppia omologazione (chiuso e jet), il design e la visibilità. La visiera difficilmente si appanna anche dopo una giornata di guida sotto pioggia battente e lo schermo solare integrato garantisce un’ottima protezione. A ciò si aggiunge un buon isolamento acustico, l’interno lavabile e le imbottiture smontabili, i materiali di ottima qualità e finitura e il meccanismo di apertura modulare.
Consigliato sia dai motociclisti esperti che da quelli alle prime armi Cabrg Duke Smart piace anche per la sua leggerezza, per il sistema Just speak, la traspirabilità e la comodità anche dopo ore di utilizzo.

Carlo F.: “Da subito la sensazione di qualità. Il tutto ad un prezzo a mio avviso onesto per quello che si trova sul mercato”.
Luca Dg.: “Ottimo casco con ampio spazio visivo. Ottimo prezzo. Ha ottenuto il massimo punteggio sicurezza da Sharp Helmet, altri caschi più costosi hanno punteggi inferiori”.

Cosa non piace

Alcuni utenti hanno lamentato la poca comodità del casco nell’apertura e nella chiusura della mentoniera. Non piace anche il cinghietto di chiusura considerato troppo corto e, anche se allungato al massimo, risulta soffocante e troppo stringente.

Giudizio finale

Siamo di fronte ad un ottimo casco modulare con doppia omologazione realizzato da una casa di produzione italiana. Il rapporto qualità prezzo è sicuramente ciò che più colpisce gli utilizzatori insieme al design e alla buona visibilità con qualunque condizione meteo. Da migliorare il sistema di apertura e chiusura della mentoniera.

Go to top

Un altro casco modulare con doppia omologazione degno di nota è Airoh Rides. Casco apribile in termoplastica HRT (High Resistant Termoplastic), studiato e concepito per chi cerca comfort e leggerezza, senza però rinunciare alla protezione. Un vero must per questa tipologia, omologato per essere indossato sia nella versione integrale che jet. Prezzo economico.
Queste le principali caratteristiche tecniche:

  • Peso: 1550 g (+- 50 g)
  • Doppia omologazione P/J
  • Visiera solare regolabile in altezza
  • Lente Pinlock Original
  • Sistema stop wind incluso
  • Interni lavabili e removibili
  • Bluetooth ready

Stile e sicurezza per questo casco di un’altra prestigiosa azienda italiana.

Perché piace a chi lo acquista

Il comfort e l’imbottitura, lo schermo parasole integrato a scomparsa rapida con meccanismo di controllo esterno, il sistema di posizionamento della visiera per il passaggio di aria e per evitare appannamento. Sono queste i lati positivi che emergono dai commenti degli utilizzatori.
A ciò si aggiunge la semplicità nell’utilizzo e nell’agganciamento, le buone finiture, il mento che rimane ben distante dalla mentoniera e l’innovazione, oltre all’ottimo rapporto qualità prezzo.
Alcune tra le recensioni più positive:

“Casco formidabile e molto ergonomico, ha tutto quello che serve, persino l’anello metallico per legarlo con una catena o lucchetto”.
“Ottimo casco sia per viaggiare che per uso quotidiano. Efficace il sistema di apertura e blocco”.

Cosa non piace

Gli utilizzatori che hanno provato il casco Airoh Rides non hanno riscontrato grossi difetti o elementi negativi da segnalare.

Giudizio finale

Un marchio una garanzia, quello di Airoh. E il modello Rides è un fiore all’occhiello dell’azienda bergamasca. Semplicità e comfort, innovazione e sicurezza oltre ad un ottimo rapporto qualità prezzo che lo rendono un vero must per questa tipologia di caschi modulari con doppia omologazione.

Go to top

Tra i migliori caschi modulari con doppia omologazione non possiamo non citare un GREX e in particolare Grex scomponibile Air G4.2. Costruito sulla solida base del modello GREX N43 AIR, icona degli ultimi anni apprezzato da numerose star hollywoodiane, è un casco con doppia omologazione P/J e mentoniera protettiva staccabile.
Tra le caratteristiche tecniche da sottolineare:

  • Calotta in policarbonato
  • omologazione P/J
  • Visiera ultrawide, resistente al graffio (s/r – scratch resistant),
  • Visierina interna resistente all’appannamento pinlock®
  • Sistema di ventilazione
  • Imbottitura interna di conforto “Air top comfort”
  • Schermo parasole (VPS) con protezione UV 400
  • Predisposizione sistema di comunicazione N-COM

Perché piace a chi lo acquista

La maggioranza degli utilizzatori apprezza in particolar modo la comodità della mentoniera amovibile con aggancio molto intuitivo, così come la visiera principale molto coprente e protettiva, ma che garantisce un’adeguata circolazione dell’aria all’interno del casco, qualora il casco venga utilizzato in configurazione jet. L’ampia superficie della visiera, resistente al graffio (S/R – Scratch Resistant), rende possibile una maggiore visuale, anche laterale, garantendo in tal modo massimo comfort di guida ed aumentando la sicurezza attiva.
Gli utenti sottolineano anche la somiglianza con il glorioso Nolan N43. Piace poi l’imbottitura spessa e morbida e la calzata confortevole.
Alcune tra le recensioni più positive:
“Come l’N43 Air è fantastico, molto pratico e comodo. Più che “derivare” dal N43 Air, è lui, solo con qualche adesivo in più”

”Casco moto eccellente, comodo e performante. Ottima visibilità anche con tendina parasole. Pacco arrivato in anticipo sulla previsione di consegna. Consigliato anche per il buon rapporto qualità prezzo”

Cosa non piace

Alcuni utenti hanno evidenziato che, nonostante il sistema di ventilazione, l’imbottitura fa sudare con il caldo, anche rispetto a caschi jet più aperti.

Giudizio finale

Una grande attenzione al comfort per questo Grex scomponibile Air G4.2 grazie all’ampia superficie della visiera, lo schermo parasole, l’esclusivo sistema di ventilazione, l’imbottitura interna e la mentoniera protettiva. Un grande classico con tanti attributi e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Go to top

Altro prodotto da menzionare tra i caschi modulari a doppia omologazione è l’N90-2 Special N-COM, l’apribile entry-level di Nolan. Design d’ispirazione leggermente sportiva e buona dotazione tecnica diverse caratteristiche che ne fanno un apribile interessante in ambito sia scooteristico sia motociclistico.
Tra queste:

  • Omologazione P/J
  • Visierina interna resistente all’appannamento Pinlock®
  • Schermo parasole (VPS) con protezione UV 400
  • Dual Action (brevettato) per apertura mentoniera
  • Sistema di ritenzione con regolazione micrometrica, a doppia leva Microlock2 (brevettato)
  • Bandelle sottogola integrate nei guanciali
  • Predisposizione per il sistema di comunicazione N-COM

Perché piace a chi lo acquista

Gli utilizzatori apprezzano l’esclusivo sistema di apertura della mentoniera che ne consente l’apertura con una sola mano. Il meccanismo a doppia azione riduce il rischio di aperture accidentali: solo dopo avere azionato la prima leva di sblocco è, infatti, possibile sollevare la mentoniera, agendo sulla seconda leva. A ciò si aggiunge lo schermo parasole resistente al graffio, all’appannamento, con protezione UV 400 che può essere facilmente smontato dall’esterno della visiera e il sistema di ritenzione con regolazione micrometrica a doppia leva che riduce la possibilità di aperture volontarie.
Alcune tra le recensioni più positive:
“Buona fattura e dettagli di una certa qualità. Visiera trasparente facile da sollevare”.
“Oggetto come da descrizione e perfetto in tutte le sue parti. Il casco è un top di gamma e lo consiglio a tutti quanti volessero prendere un modello modulare”.
Alcuni utenti hanno sottolineato inoltre un miglioramento rispetto ai modelli precedenti, sia per quanto riguarda l’isolamento acustico che per quanto riguarda le prese d’aria sia anteriore, sia superiori, facili da attivare anche con i guanti invernali.

Cosa non piace

Qualche appunto viene fatto sul modo di sgancio del modulo anteriore e sul meccanismo di utilizzo della visierina parasole, che non è di facile grip e non si trova subito sul casco durante la guida.

Giudizio finale

È il nuovo apribile entry-level di Nolan che conferma le già apprezzate e consolidate caratteristiche tecniche del predecessore N91 con miglioramenti e nuove caratteristiche tecniche apprezzate sia da motociclisti che scooteristi. Un prezzo leggermente superiore rispetto alla media di altri prodotti, ma con la garanzia del marchio Nolan.

Go to top

Tra i migliori caschi modulari a doppia omologazione c’è anche Nolan Crossover N44 EVO, il crossover top di gamma di Nolan. Si caratterizza per il design inconfondibile, le ricche caratteristiche tecniche e la buona disponibilità di colori e grafiche oltre che per il suo volume contenuto, grazie alla disponibilità di due misure di calotta esterna.
Queste le principali caratteristiche tecniche:

  • Omologazione P/J
  • Visiera Ultrawide resistente al graffio
  • Visierina interna resistente all’appannamento Pinlock®
  • Schermo Parasole (VPS) con protezione UV 400
  • Sistema di ventilazione e airbooster technology
  • Sistema di ritenzione con regolazione micrometrica, a doppia leva
  • Bandelle sottogola integrate nei guanciali
  • Paranuca Neck-Roll
  • Predisposizione per il sistema di comunicazione N-COM con l’innovativo ESS (Emergency Stop Signal)

Perché piace a chi lo acquista

L’ottima visibilità e l’ampia visiera rendono il casco meno claustrofobico degli integrali, pur proteggendo viso e mandibola. Maggiore visuale, anche laterale, comfort di guida e sicurezza attiva. La visiera è infatti in grado di proteggere il volto del pilota da acqua e vento, garantendo comunque un’adeguata circolazione dell’aria all’interno del casco, qualora venga utilizzato in configurazione jet. Gli utilizzatori apprezzano anche l’ottimale aerazione grazie alle diverse prese d’aria e agli estrattori posteriori che permettono l’espulsione dell’aria calda e viziata, garantendo un comfort ottimale all’interno del casco
Vestibilità e calzata del casco sono altre due caratteristiche da rilevare oltre al paranuca necK-roll amovibile e lavabile che può essere rimosso per maggiore comfort di guida nelle stagioni più calde.
Alcune tra le recensioni più positive:
“Ottimo prodotto, il casco è aperto per la città, puoi velocemente aggiungere la mentoniera per i viaggi in autostrada. Visibilità straordinaria”
“Eccellente casco. Ottimo ibrido quattro stagioni con una visuale eccellente”

Cosa non piace

Gli utenti hanno rimarcato come pecca l’assenza dell’anello sul sottogola per legare il casco alla moto. Altra nota negativa è legata al fatto che il casco può essere un po’ rumoroso a causa delle prese d’aria responsabili della buona aerazione del casco.

Giudizio finale

Altro fiore all’occhiello e top di gamma dell’azienda Nolan. Buon rapporto qualità prezzo, volume contenuto e dotato di ogni comfort per rendere il viaggio sulla tua moto il più comodo possibile. Le prese d’aria che assicurano l’areazione sono però colpevoli di far passare troppo rumore.

Casco modulare doppia omologazione – Guida all’acquisto

Dopo aver messo a confronto i migliori caschi modulari con doppia omologazione, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti quando si vuole acquistare questa tipologia di casco.

I caschi modulari sono caschi integrali con la mentoniera che può essere asportata o ribaltata, per ottenere maggiore comodità e ampliare il campo visivo. La doppia omologazione consente di poter circolare con la mentoniera aperta senza prendere multe ed anche di avere maggiore sicurezza.

Il casco modulare con doppia omologazione è preferibile per è la possibilità di tenere aperta la mentoniera quando fa caldo o alzarla senza dover togliere il casco per fare rifornimento o scambiare due parole con i compagni di viaggio. Consente quindi una maggiore areazione e una migliore ventilazione. Abbina la resistenza simile a quella di un casco integrale alla comodità durante l’utilizzo.

Di contro, rispetto al casco integrale, c’è sicuramente il peso. L’integrale si aggira intorno a 1,40 kg, mentre il modulare pesa circa 1,55 kg (ovviamente a parità di materiali e facendo una media tra i diversi prodotti delle due categorie).
In più il casco modulare con doppia omologazione è sicuramente più rumoroso rispetto al più silenzioso integrale dove l’impatto con l’aria si percepisce meno.

Conclusioni

Siamo arrivati alla conclusione, spero che il confronto tra i migliori caschi modulari con doppia omologazione, che abbiamo realizzato in questo articolo, ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.

Guide all’acquisto correlate

  • Migliori caschi integrali qualità prezzo
  • Miglior mantenitore di carica batteria moto
  • Migliori Action Cam Low Cost

Guide all'acquisto correlate

  • Migliori caschi integrali qualità prezzo
  • Miglior mantenitore di carica batteria moto
  • Migliori Action Cam Low Cost
  • Termini di servizio
  • Informativa Estesa sui Cookies
  • Contatti
  • Partner Affiliazione
  • Chi siamo

Copyright © 2023 · confrontomiglioriprodotti.it · Tutti i diritti riservati