
La nostra scelta
Miglior orologio automatico economico
Leggi la recensione
Sei alla ricerca del miglior orologio automatico economico? Ecco un elenco dettagliato dei modelli più belli disponibili sul mercato e apprezzati dagli utilizzatori per estetica, caratteristiche tecniche, optional e prezzo.
Gli orologi automatici, o quelli che fanno affidamento su un meccanismo interno per funzionare, sono infatti tornati di moda dopo il successo di quelli al quarzo. Non c’è che l’imbarazzo della scelta tra quelli più eleganti, quelli più sportivi, quelli che uniscono l’anima più casual con quella più raffinata in un sapiente mix con un occhio sempre attento al portafoglio.
I migliori orologi automatici economici a confronto – Rapporto Qualità Prezzo Garantito
Ma come scegliere un orologio economico che oltre al buon prezzo sia anche di qualità? Niente paura, abbiamo confrontato le caratteristiche degli orologi automatici più apprezzati in modo da aiutarti a scegliere il migliore per le tue esigenze.
Quandrante Cinturino | Peso | Subacqueo | Meccniasmo | ||
---|---|---|---|---|---|
Cassa in acciaio inossidabile da 40 millimetri con quadrante nero Cinturino in acciaio largo 20 mm e lungo 18cm | 131 g | Si fino a 200 m | Movimento SII- SeikoInstrumets Inc. NH35A a 24 rubini | ||
Cassa in acciaio inossidabile da 37 millimetri con quadrante nero Cinturino in acciaio largo 22 mm e lungo 18 cm | 85 g | Si fino a 30 m | Movimento SII- SeikoInstrumets Inc. 7S26 a 21 rubini | ||
Cassa in acciaio inossidabile da 43 millimetri con quadrante nero Cinturino in acciaio largo 22 mm e lungo 18 cm | 181 g | Si fino a 100 m | Citizen Miyota 8215 | ||
Cassa in acciaio inossidabile da 43 millimetri con quadrante bianco Cinturino in pelle largo 18 mm e lungo 18 cm | 77 g | NO | Globenfeld | ||
Cassa in acciaio inossidabile da 42 millimetri con quadrante nero Cinturino in acciaio largo 22 mm e lungo 20 cm | 134 g | Si fino a 200 m | Movimento SII- SeikoInstrumets Inc. 7S26 a 21 rubini | ||
Cassa in acciaio inossidabile da 42 millimetri con quadrante nero Cinturino in silicone colore nero largo 22 mm e lungo 20 cm | 151 g | Si fino a 200 m | Movimento SII- SeikoInstrumets Inc. 7S26 a 21 rubini |
L’orologio automatico che sceglieremmo, grazie alla sua qualità, bellezza e prezzo, è sicuramente l’INVICTA Pro Driver 8926OB. Uno degli orologi più venduti della categoria e in questa fascia di prezzo grazie all’estetica elegante in stile Rolex e al movimento Seiko NH35a, sinonimo di affidabilità.
Tra le caratteristiche tecniche principali troviamo:
- Movimento SII- SeikoInstrumets Inc. NH35A a 24 rubini,
- Cassa in acciaio inossidabile da 40 millimetri con quadrante nero
- Spessore 13 mm
- Subacqueo resistente all’acqua fino a 200 metri di profondità
- Movimento automatico
- Bracciale in acciaio inox
Perché piace a chi lo acquista
Il movimento SII-SeikoInstrumets Inc. NH35A a 24 rubini che gira al suo interno, utilizzato solitamente in modelli ben più costosi, è sinonimo di garanzia e affidabilità. Sobrietà, eleganza e il design, che rimandano molto al Rolex Submariner, sono aspetti che attirano la maggior parte degli utilizzatori attratti dalle rifiniture e che ne fanno un classico sportivo di ispirazione, con una sua personalità ben marcata.
La sensazione che hanno in molti è quella di portare al polso un orologio di una categoria ben superiore, ad un prezzo sicuramente più contenuto.
La resistenza a urti e graffi del vetro minerale, dotato di uno speciale trattamento antiriflesso molto comodo per la lettura sotto i raggi del sole, la leggerezza del bracciale in acciaio inox, la qualità dei materiali, le finiture e l’accuratezza nell’assemblaggio sono altri elementi di rilievo che piacciono agli utenti che hanno scelto l’INVICTA Pro Driver 8926OB.
Tra le recensioni più significative troviamo:
“Ne ho provati tanti, di diverse Marche e prezzi, questo è di certo il miglior orologio automatico al di sotto dei 300€ resistente, robusto, ben costruito, con movimento seiko preciso”.
“La finitura è ottima molto solido non è pesante quanto altri orologi automatici. (…) sono venuto spesso a contatto con l’acqua e non ha dato segni di appannaggio o di non essere ermetico”.
Piace molto anche la scatola giallo limone con il quale nella quale viene consegnato.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori hanno sottolineato che la precisione lascia un po’ a desiderare, lamentando la perdita di qualche secondo durante il giorno.
Altri appunti sono relativi alla corona unidirezionale molto dura da usare e per le sfere non molto visibili al buio.
Giudizio finale
Un orologio raffinato, elegante, resistente ad un prezzo molto inferiore ai 200 euro. INVICTA Pro Driver 8926OB racchiude in sé tutti questi aspetti che ne fanno un classico di ispirazione Rolex, mantenendo intatte le sue caratteristiche.
Le rifiniture, il meccanismo SII- SeikoInstrumets Inc. NH35A a 24 rubini, il design in un ottimo rapporto qualità prezzo.
Tra i migliori orologi automatici economici figura anche il Seiko SNXS77, un must per gli appassionati. Ottimo da sfoggiare di giorno, perfetto per la sera, elegante in ogni circostanza grazie al suo stile classico e sobrio. Un must per chi vuole un orologio con meccanismo automatico senza spendere una fortuna.
Qui sotto le caratteristiche tecniche principali:
- Analogico classico in acciaio inox da uomo
- Movimento Automatico
- Stile Da Sera
- Quadrante Blu e cinturino Grigio
- Diametro cassa 12 mm
- Vetro in cristallo hardlex
- Peso 86 grammi
- Immergibile in acqua fino a 3 bars
- Indicazioni bilingue
Perché piace a chi lo acquista
Il design tradizionale e raffinato, l’eleganza nel contrasto tra il quadrante blu, il grigio delle lancette e dei numeri e l’acciaio inox del cinturino e della cassa fanno di questo orologio un evergreen amato dagli utilizzatori.
A ciò si aggiunge la qualità dei materiali, la possibilità di utilizzarlo a contatto con l’acqua fino a 3 bar, la resistenza a urti e graffi (grazie anche al vetro del quadrante in cristallo hardlex) senza dimenticare la leggerezza e il movimento automatico per cui non si rende necessaria alcuna ricarica manuale.
La maggior parte degli utilizzatori apprezza anche la disposizione della corona a vite studiata in modo da rendere agevole l’utilizzo e la libertà di rotazione del polso e la sua chiusura deployante rende sicuri che dopo averlo sistemato al polso non cada, e ne rende semplicissimo il meccanismo di apertura e chiusura. Da non dimenticare l’ottimo rapporto qualità prezzo che rende questo orologio un prodotto ancora più appetibile.
Tra le recensioni più significative troviamo:
“Ottimo rapporto qualità prezzo. Movimento meccanico preciso ed affidabile; qualità dei materiali utilizzati nella costruzione dell’oggetto di sicura tenuta nel tempo”.
Cosa non piace
Questo orologio potrebbe non essere adatto a chi desidera un’esattezza nel rilevamento dei minuti, che può sgarrare a causa di tale meccanismo di funzionamento. A detta di alcuni il quadrante è poco luminoso e il cinturino troppo economico e di sufficiente manifattura.
Giudizio finale
Estetica ricercata e raffinata, leggerezza e resistenza per questo Seiko SNXS77 che ha dalla sua anche un ottimo rapporto qualità prezzo. Un ottimo compromesso per chi vuole un orologio automatico ad un costo contenuto.
Tra i migliori orologi automatici economici in circolazione troviamo Lorenz – Sub Automatico – 26959AA.
Lorenz unisce da sempre stile Italiano con precisione Svizzera.
Resistente all’acqua fino a 100 metri è perfetto per chi ama le immersioni in mare aperto o lo snorkeling. Conquista per il suo lato estetico, molto similare ai modelli di Rolex Submariner, grazie anche al bracciale a maglie piene, ma anche per il buon rapporto qualità prezzo e per la sua resistenza.
Queste le caratteristiche tecniche principali:
- Orologio uomo movimento automatico
- Cassa in acciaio diametro 42.50 mm
- Corona in acciaio a vite
- Fondello in acciaio serrato a vite
- Quadrante nero con indici e sfere luminescenti
- Vetro minerale antigraffio
- Datario con lente magnificatrice
- Ghiera girevole unidirezionale zigrinata con smalto nero e numeri silver
- Cinturino in acciaio satinato e lucido con chiusura deployante e fold-over di sicurezza
- Water Resistant 10 atm
Perché piace a chi lo acquista
L’aspetto elegante, l’ottimo compromesso tra qualità e prezzo, le rifiniture che lo fanno somigliare a orologi ben più costosi sono gli elementi che più attirano gli utilizzatori. A ciò si aggiunge la sua resistenza e la sicurezza di acquistare un prodotto che non si rovini in poco tempo.
Piace molto anche la grandezza del quadrante e della cassa, soprattutto se pensiamo che si tratta di un orologio pensato per un pubblico maschile e per gli amanti dello sport. Il meccanismo subacqueo che permette di impostare l’orologio fino a un massimo di 60 minuti per il calcolo del tempo d’immersione e la capacità di resistere all’acqua fino a 100 mt lo rendono lo rendono un oggetto perfetto per chi vuole dedicarsi ad attività in mare aperto.
Tra le recensioni più significative troviamo:
“Ottimo orologio, ti da subito la sensazione di essere robusto ma allo stesso tempo anche molto elegante, lorenz e un marchio di garanzia”
Cosa non piace
La poca fantasia nella costruzione dell’orologio è un piccolo punto di penalità. Alcune pecche sono l’allineamento della lente e delle tacche riportate sulla ghiera girevole. Come altri orologi automatici, questo modello soffre di una perdita di alcuni secondi al mese, niente che non si possa risolvere ricalibrando l’orologio.
Giudizio finale
Resistenza ed eleganza ad un prezzo molto inferiore ai 200 euro. LORENZ – SUB AUTOMATICO – 26959AA riprende il design di orologi ben più costosi e rappresenta un ottimo compromesso per chi cerca la praticità e la resistenza anche per gli sport più estremi e l’eleganza a portata di polso.
Altro migliore orologio automatico economico è l’edizione limitata di Globenfeld. Un capolavoro senza batteria di colore Blu Metallico Antico con oltre 110 complesse parti mobili e 20 ricchi movimenti che non hanno bisogno di batterie, creato per essere uno dei più eleganti orologi automatici nel mondo degli orologiai fin dal XVIII secolo.
Queste le caratteristiche tecniche da sottolineare:
- Quadrante analogico-digitale
- Cassa in acciaio di diametro 43 millimetri e spessore 13.30 millimetri
- Cinturino in pelle
- Peso 77 grammi
- Vetro in cristallo antigraffio
- 3 sottoquadranti nel display (il contatore di minuti e 24h, il contatore dei secondi ed il display del Sole e della Luna)
- Quadrante bianco Centurion Croxley
Perché piace a chi lo acquista
Un grande classico senza tempo che si caratterizza per la sua rinomata raffinatezza, il design minimalista, le rifiniture e la perfezione in pelle che tanto piace al pubblico maschile. Gli utilizzatori sono rimasti piacevolmente colpiti dal contrasto tra il quadrante bianco Centurion Croxley, le lancette abbinate di colore blu metallico, l’ingranaggio tondo lucido e il cinturino marrone tabacco. Non passa inosservato, nonostante la sua semplicità minimalistica ed è affascinante da guardare.
Gli utenti hanno anche apprezzato, oltre all’aspetto estetico, anche la presenza dei due quadranti aperti, che rendono i movimenti meccanici intricati più visibili e quella dei 3 sotto quadranti nel display quali il contatore di minuti e 24h, il contatore dei secondi ed il display del Sole e della Luna (per mostrare il giorno e la notte).
Tra le recensioni più significative troviamo:
“L’orologio si vede da subito che non é da due soldi. Rifiniture perfette, materiali ottimi, ha anche un certo peso, cosa che non mi aspettavo”
L’ottimo rapporto qualità prezzo è sicuramente un altro elemento da tenere in considerazione.
Cosa non piace
Lasciano un po’ perplessi la durezza della rotellina per la carica manuale e la sua brevità (bastano meno di un paio di giri). Il vetro del quadrante fa l’effetto da lente di ingrandimento e guardandolo lateralmente non si legge a causa della particolarità dello stesso
Giudizio finale
Consigliabile a tutti coloro che amano i manufatti artigianali di pregio rappresenta un simbolo di classe e stile a portata di portafoglio. Ottimo per chi è alla ricerca di un orologio classico, elegante e raffinato e a chi ama i cinturini in pelle, il design minimalista.
Tornando sul marchio Seiko, troviamo tra i migliori orologi automatici economici il Seiko SKX007K2, modello subacqueo classico, con alcuni innesti di modernità che ne fanno un prodotto ottimale sia per gli amanti dello sport, sia per gli utenti più attenti al design e all’estetica.
Qui sotto le caratteristiche tecniche principali:
- Analogico classico in acciaio inox da uomo
- Movimento Automatico
- Stile Sport
- Quadrante Nero e cinturino Grigio
- Subacqueo resistente all’acqua fino a 20 bars
- Corona e fondo serrati a vite
- Bracciale di tipo jubilee co chiusura deployante con pulsanti di sicurezza
- Vetro in cristallo hardlex
- Diametro cassa 40 mm e spessore 12 mm
- Lunetta girevole con scala sessagesimale
- Calendario degli orologi in inglese e francese
Perché piace a chi lo acquista
Tradizione e modernità si uniscono in questo Seiko SKX007K2. Piace molto agli sportivi sia per la possibilità di utilizzarlo per immersioni, può essere infatti utilizzato fino a una profondità massima di 200 metri, sia grazie alla corona e il fondo serrati a vita, con una conseguente sicurezza di stabilità e di integrità anche in caso di inaspettati urti o graffi e al vetro a cristallo hardlex.
Gli utilizzatori apprezzano il meccanismo ottimo e sostanzialmente preciso, che non ha nulla da invidiare ai modelli al quarzo o agli orologi di marchi più blasonati. Ultra consigliato agli amanti degli orologi automatici e che non vogliono spendere un patrimonio per il suo rapporto qualità prezzo veramente vantaggioso.
Tra le recensioni più significative troviamo:
“Considerato un classico nel campo dei diver watch, questo skx-007 vale fino all’ultimo centesimo il prezzo. La sensazione di qualità è tanta, rafforzata dalla ghiera possente dal movimento molto scorrevole”.
Apprezzata anche la funzione di calendario, che mostra al contempo la data e il giorno in cui ci si trova, nonché di una luminescenza che ne consente una totale e reale utilità anche in ambiente scuro o poco illuminato.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori hanno trovato qualcosa da ridire sul cinturino d’acciaio, considerata piuttosto leggero, non essendo a maglia piena, o stretto. Problema di poco contro, perché in molti hanno deciso di cambiarlo con un cinturino in tessuto, ottenendo un risultato più che soddisfacente.
Giudizio finale
Un grande classico nel campo dei diver watch con un meccanismo automatico ottimo e sostanzialmente preciso (è sempre un automatico ed è sensibile ai movimenti di chi lo indossa) e un rapporto qualità prezzo imbattibile. Un capolavoro che non può mancare nella collezione degli appassionati di orologi.
Rimanendo in casa Seiko, tra i migliori orologi automatici economici troviamo il SKX007K1. Un sapiente mix tra eleganza e sportività grazie alla raffinatezza del quadrante dalle linee arrotondate in armonico contrasto con un assetto e un cinturino in silicone ispirato allo sport.
Tra le caratteristiche tecniche principali troviamo:
- Analogico classico in gomma da uomo
- Movimento automatico
- Senza pile, si ricarica automaticamente con il movimento del braccio
- Stile sport
- Quadrante analogico
- Cassa in acciaio inox con diametro 42 mm e spessore 13 mm
- Subacqueo resistente all’acqua fino a 20 bars
- Chiusura fibbia ad ardiglione
- Lunetta girevole unidirezionale
- Tipo di calendario Giorno e data
- Corona a vite
- Peso 150 grammi
Perché piace a chi lo acquista
La garanzia e l’affidabilità di Seiko unite alla semplicità, all’eleganza e al carattere sportivo che lo rendono adatto ad ogni evenienza. Sono questi gli elementi maggiormente evidenziati dagli utilizzatori.
Perfetto sia per lo sport e per le immersioni grazie alla sua cassa in acciaio inox e al vetro in cristallo hardlex che garantiscono solidità e integrità anche contro gli urti e contro i graffi e al cinturino in gomma, con una chiusura in modalità fibbia ad artiglion, che ne rende comoda e sicura la chiusura e assicurano una certa maneggevolezza.
Da non dimenticare che può resistere a profondità fino a ben 200 metri sotto il livello del mare. Non solo, Seiko SKX007K1 è l’orologio su misura anche per gli amanti del design accurato grazie alla semplicità e all’armonia delle sue linee e delle rifiniture che lo rendono adatto ad essere utilizzato nella quotidianità o in occasioni che richiedono un outfit più elegante. Ottima la visibilità notturna grazie alla luminescenza e solida e robusta la cassa in acciaio
“Non troppo grande, elegante ma sportivo e sobrio abbastanza. Sono proprio soddisfatto dell’acquisto, del design, della robustezza e ripongo molta fiducia nel marchio”.
Cosa non piace
Unica pecca secondo alcuni utilizzatori è l’assenza del blocco dei secondi quando si estrae la corona per regolarlo.
Giudizio finale
Evergreen low cost dell’orologeria che si caratterizza per la precisione, l’ottima visibilità notturna, la qualità dei materiali e la solidità e robustezza nel suo complesso. Affidabilità del marchio Seiko ad un ottimo prezzo per questo orologio che si addice alle diverse esigenze.
Orologii automatici economici – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto i migliori orologi automatici economici, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti quando si vuole acquistare questa tipologia di orologio.
caratteristiche del funzionamento degli orolgi automatici
Il funzionamento del movimento meccanico a carica automatica è dovuto all’energia cinetica sprigionata del movimento del braccio che fa oscillare un rotore interno.
Per caricarlo basta quindi solo muovere naturalmente il braccio o far roteare il polso verso destra e verso sinistra più volte. Il movimento ripetuto per una decina di volte dovrebbe essere più che sufficiente a tenere carica la molla dell’orologio evitando che si fermi.
La carica di un orologio automatico dura 48 ore solitamente. Magari prima di andare a letto o il giorno dopo al risveglio ti basterà prendere in mano l’orologio e scuoterlo con la mano come se agitassi un succo di frutta o una bottiglia di acqua frizzante.
Ricorda di togliere l’orologio quando fai sport. Infatti i movimenti incontrollati e continui del tuo braccio alla lunga andrebbero ad interferire con i meccanismi delicati dell’orologio meccanico.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine, spero che il confronto tra i migliori orologi automatici economici , che abbiamo realizzato in questo articolo, ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.