
La nostra scelta
Miglior zaino trekking-30 litri
Leggi la recensione
Un buon zaino da trekking da 30 litri è la scelta migliore per un’uscita di un giorno in mezzo alla natura, ma può essere molto comodo anche per una giornata al mare o da portare come bagaglio a mano in aereo.
I migliori zaini da trekking da 30 litri hanno tasche ben studiate, schienali areati e sono realizzati con materiali di qualità che durano nel tempo.
Spendere qualche euro in più e acquistare uno zaino di qualità è sicuramente una buona scelta.
I migliori zaini trekking da 30 litri a confronto
Ma come scegliere uno zaino da trekking da 30 litri di qualità?
Facile…
abbiamo confrontato i 5 migliori zaini da trekking con volume intorno ai 30 litri, confrontandone le caratteristiche tecniche e analizzando i pregi e i difetti di ciascun modello in modo da aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.
Volume Peso a vuoto Dimensioni | Caratteristiche | Attività specifiche | ||
---|---|---|---|---|
28 litri 1,55 Kg 65x34x25 cm | Due porta piccozze Due porta bastoncini Coprizaino impermabile Compatibile col sistema di idratazione H2 Bag | Trekking | ||
35 litri 1,45 Kg | Un porta bastoncini Coprizaino impermabile Compatibile col sistema di idratazione H2 Bag | Trekking | ||
30 litri 618 g | Lacci porta bastoncini Impermeabile Compatibile con sistema idratazione | Trekking | ||
36 litri - da uomo 71x27x23 cm 1,58 Kg 34 litri - da donna 68x28x24 cm 1,5 Kg | Un porta piccozze Un porta bastoncini Coprizaino impermabile Compatibile con sistema idratazione 3 litri | Trekking | ||
32 litri + 5 di estensione 1Kg - 1,5 Kg con pannello di irrigidimento del dorso 70x31x25 cm | Due porta piccozze Porta sci laterale Porta corda Compatibile col sistema di idratazione H2 Bag | Alpinismo |
Ferrino Finisterre è uno zaino concepito per il trekking e l’escursionismo,
nelle versioni da 28 e 38 litri occupa uno sicuramente uno dei primissimi posti tra i migliori zaini da trekking.
La qualità dei materiali e delle finiture è una garanzia di Ferrino. Il dorso è realizzato con materiali super traspiranti tali da limitare al minimo la sudorazione.
È presente il doppio fondo con accesso frontale, e un notevole numero di tasche e lacci, per riporre e fissare le attrezzature
Lo zaino è robusto e calza perfettamente in modo da limitare al minimo l’affaticamento della schiena.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Tessuto: Diamond HD, Supertex®, rinforzi in Reinforced Laminated Fabric
- Dorso con sistema “Dry Net System”, la cui traspirazione è garantita dal tessuto reticolare, mentre la distribuzione del carico e la stabilità nel trasporto sono ottimizzate grazie al bastino in acciaio flessibile
- Tasche: sul cappuccio, di sicurezza, frontale a soffietto, laterale in rete, su fascia a vita, interna sul dorso
- Accesso inferiore al corpo principale dello zaino con separatore interno
- Due porta piccozze
- Due porta bastoncini
- Nastri di compressione laterale
- Nastri addizionali frontali o sul fondo amovibili porta materiali
- Coprizaino antipioggia incluso
- Compatibile col sistema di idratazione H2o Bag
Perché piace a chi lo utilizza
Ferrino Finisterre viene valutato da chi lo utilizza con un ottima valutazione media di 4.4 stelle Amazon con ben 57 recensioni ad oggi.
Molti utilizzatori nelle loro recensione esaltano la “freschezza” dello zaino cioè il fatto che lo schienale sia realmente traspirante.
Oltre a questo viene esaltata la capacità di carico dello zaino, l’organizzazione delle tasche e la facilità di accesso.
Per finire viene esaltato l’ottimo rapporto qualità prezzo, difficilmente si riesce a trovare uno zaino di pari qualità a questo prezzo, solitamente ben sotto i 100 euro sia nelle versioni da 28 che da 38 litri.
Possibili difetti
Un utilizzatore lamenta la mancanza di tasche esterne aperte dove posizionare borracce da poter prendere al volo senza togliere lo zaino. Il problema è comunque facilmente risolvibile in quanto lo zaino è compatibile con il sistema di idratazione H2 Bag di Ferrino
Altra nota rilevata in un paio di recensioni è la mancanza delle cinghie ad anello per i pollici sugli spallacci.
Giudizio finale
Che dire Finisterre è sicuramente uno dei migliori zaini da trekking per uscite da 1 o 2 gironi. Anche se siete escursionisti molto esigenti molto difficilmente vi pentirete dell’acquisto e userete con molta soddisfazione questo 30 litri di Ferrino.
Altro zaino Ferrino della nostra lista dei migliori zaini da trekking 30 litri. Ferrino Alta Via è uno zaino specifico per il trekking e l’escursionismo ed è più economico di Finisterre e Triolet.
Anche se il prezzo è più economico rispetto agli zaini Ferrino visti fino ad ora dalle ottime recensioni degli utilizzatori si evince che l’economicità non è andata a discapito della ottima qualità dei materiali tipica di Ferrino.
Oltre alla qualità dei materiali e delle finiture, lo zaino è caratterizzato da due tasche laterali molto ampie.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Tessuto: Jaquard Weave 500D, Supertex® Water Resistant
- Dorso con sistema “Dry Net System”, la cui traspirazione è garantita dal tessuto reticolare, mentre la distribuzione del carico e la stabilità nel trasporto sono ottimizzate grazie al bastino in acciaio flessibile
- Tasche: sul cappuccio, frontale, laterali
- Porta bastoncini
- Coprizaino incluso
- Compatibile col sistema di idratazione H2 Bag
Perché piace a chi lo utilizza
La valutazione media di Ferrino Alta Via su Amazon è un ottimo 4.4 stelle con un numero ad oggi di 36 recensioni.
Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo l’ottima traspirabilità dello schienale. Oltre a questo la possibilità di regolazione dello zaino lo rendono molto comodo sulla schiena e poco faticoso grazie ad un’ottima distribuzione dei pesi.
Possibili difetti
Un utilizzatore lamenta la presenza di un solo laccio per fissare bastoncini, sarebbe più comodo almeno un ulteriore laccio.
Un altro utilizzatore lamenta la mancanza dell’apertura frontale.
Un altro utilizzatore lamenta che lo zaino è troppo peso, in realtà se confrontiamo Ferrino Finisterre da 28 litri con lo zaino Alta Via da 35 litri abbiamo che Finisterre da 28 litri pesa 1.55 Kg mentre Alta Via da 35 litri pesa 1.45 Kg…quindi direi che non è pesante in rapporto a zaini simili anche più costosi.
Giudizio finale
Se stai cercando uno zaino per escursioni di uno o due giorni non troppo impegnative dove le uniche attrezzature necessarie sono le piccozze e non hai esigenze particolari allora Ferrino Alta Via è uno zaino che devi assolutamente prendere in considerazione.
Tra gli zaini da trekking da 30 litri più leggeri troviamo Salomon Peak, che con i suoi 618 grammi di peso è una vera piuma!
Il peso non deve fuorviare nel giudizio in quanto ci troviamo di fronte ad uno zaino di alta qualità realizzato per poter contenere tutto il necessario per passare una notte all’aperto. Sono presenti un numero considerevole di tasche e non mancano lacci porta bastoncini.
Lo schienale e gli spallacci sono traspiranti e l’altezza della cinghia superiore è regolabile per le donne.
Lo zaino è realizzato in nylon impermeabile.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Esterno: 2 tasche sugli spallacci, 2 tasche laterali, 2 tasche frontali elastiche, lacci porta bastoncini, tasca superiore con cerniera per piccoli oggetti, 2 ulteriori tasche laterali espandibili in rete.
- Interno: Uno scomparto principale per l’attrezzatura, 2 ampie tasche con cerniera, uno scomparto per le bottiglie anche in questo caso con cerniera
- Apertura: Superiore a U con cerniera.
- Schienale e spallacci: realizzati in EVA con imbottitura Airmesh per massimizzare la traspirabilità.
- Predisposto per la sacca idrica
perché piace a chi lo utilizza
Salomon Peak sta ricevendo un ottimo apprezzamento da parte degli utilizzatori con un’ottima valutazione media di 4.6 stelle.
Tra le qualità più apprezzate di questo zaino troviamo la leggerezza e allo stesso tempo la robustezza dei materiali.
Molto apprezzate sono il numero elevato di tasche esterne e interne.
A suo favore va la vestibilità e la distribuzione del peso che lo rendono molto comodo nel trasporto.
Gli utilizzatori lo consigliano per uscite di trekking o trail di una giornata.
Possibili difetti
Vista la valutazione media di 4.6 stelle non si trovano recensioni particolarmente negative, se non un paio di clienti che lamentano la scarsa robustezza delle cerniere.
Giudizio finale
Se il tuo obiettivo avere uno zaino da 30 litri super leggero allora non puoi lasciarti scappare questo zaino Salomon Peak. Troverai tanto spazio, ottimi materiali e comodità nel trasporto in tutto con soli 455 grammi di peso a vuoto.
Un’ottima alternativa allo zaino Ferrino Finestresse nella parte alta della classifica dei migliori zaini da escursionismo da 30 litri troviamo lo zaino Deuter Futura.
Anche in questo caso come per Ferrino Finestresse, Deuter Futura viene ralizzato in una versione da uno e in una da donna.
Nella versione da donna la peculiarità è costituita da una misura più corta dello schienale a parità di taglia.
Deuter Futura PRO è uno zaino specifico per escursionismo, molto spazioso di adatta perfettamente a uscite di uno o due giorni.
Lo schienale altamente traspirante gli spallacci regolabili e la cinghia lombare anche’ssa regolabile insieme alla cinghia sullo sterno lo rendono perfettamente adattabile alle diverse corporature ottimizzando la calzata e la comodità di trasporto anche a pieno carico.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Air confort System per un’ottima ventilazione dello schienale
- Telaio posteriore in acciaio armonico
- Doppio fondo
- 3 tasche esterne: una centrale e 2 laterali
- Cintura lombare imbottita regolabile
- Cinghia sullo sterno regolabile
- Telo impermeabile parapioggia
- Tasca interna per piccoli oggetti come chiavi, portafogli ecc
- Tasca interna per alloggiare la biancheria umida
- Compatibilità on sacca idrica fino a 3 litri
- Lacci per aggancio dei bastoncini
- Lacci per aggancio piccozza
- Tasca superiore
Perché piace a chi lo utilizza
Difficile trovare dei difetti a questo zaino di fascia alta 36 litri nella versione da uomo e 34 litri nella versione da donna. La cosa è rimarcata anche dal livello medio delle recensioni Amazon (4.7 Stelle).
Tra le qualità più apprezzate troviamo l’ottimo livello di areazione dello schienale e la comodità della calzata.
Le tasche offrono un’ottima distribuzione dei materiali e dei pesi.
La qualità dei materiali è senza dubbio ottimo così come le finiture e le cerniere.
Possibili difetti
Non ci sono recensioni negative rispetto a questo zaino soprattutto nel nuovo modello 2018, dove sono stati corretti i piccoli difetti delle versione precedente come la mancanza di una tasca centrale.
Giudizio finale
Con pochi dubbi Deuter Futura PRO si posiziona nella parte alta tra i migliori zaini da trekking/escursionismo da 30 litri. L’unico difetto è il prezzo ma la qualità c’è tutta!
Tra i più versatili zaini da trekking troviamo sicuramente Ferrino Triolet, zaino di ottima qualità adatto per trekking e alpinismo.
Triolet ha la forma tipica di uno zaino da alpinismo infatti ci troviamo di fronte ad uno zaino stretto e lungo, con lacci laterali per poter alloggiare gli sci e lacci posteriori per le piccozze. La forma è stretta in modo tale da non sporgere dal corpo e non ingombrare nei passaggi su roccia.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Peso: 1.5 kg con pannello di irrigidimento del dorso, cintura a vita e nastri addizionali; 1 Kg solo lo zaino.
- Tessuto: 420D HD invisible Ripstop, rinforzi in Reinforced Laminated Fabric
- Dorso: ergonomico super traspirante in tessuto reticolare con imbottiture sagomate a doppia intensità “ACT”
- Fascia a vita: con imbottitura amovibile per utilizzo con l’imbragatura
- Tasche: di sicurezza, su fascia a vita, sul cappuccio, laterali in rete. Tasca porta pala e sonda interna
- Schienale: supportato da un pannello in polietilene con irrigidimento interno amovibile
- Due porta piccozze
- Porta sci laterale
- Porta corda
- Nastri addizionali frontali amovibili porta materiali
- Nastri di compressione laterale e frontale
- Accesso frontale al corpo dello zaino
- Cinturino pettorale con fischietto integrato
- Asole porta piccozza a scomparsa
- Asole porta materiali su fascia a vita e interno dorso
- Compatibile col sistema di idratazione H2 Bag
Lo zaino è dotato di regolazioni molto precise che ne facilitano e ottimizzano la calzata, la aderenza è ottima e si può anche regolare la curvatura dello schienale per ottimizzare l’appoggio sulla schiena, se non necessario lo schienale rigido può essere rimosso.
Lo zaino con il suo volume di 32 litri + 5 litri di estensione è molto capiente per la sua taglia. Le borracce possono essere posizionate nelle tasche laterali e l’apertura frontale consente un facile accesso per recuperare oggetti interni allo zaino.
La qualità dei materiali è ottima così come le cuciture, in dotazione ci sono due cinghie aggiuntive, comode nel caso in cui si terminasse lo spazio con le cinghie standard.
Perché piace a chi lo utilizza
Ferrino Triolet viene valutato da chi lo utilizza con un invidiabile valutazione di 4.4 stelle Amazon con ben 42 recensioni ad oggi.
Tra le valutazioni positive più comuni troviamo apprezzamenti circa l’ottima qualità di materiali e di cuciture, la comodità e l’ottima calzata dello zaino.
Oltre a questo anche la capienza viene spesso esaltata nelle recensioni, dove lo zaino viene valutato come uno dei più capienti nella sua categoria.
Possibili difetti
Tra le recensioni non si evidenziano valutazioni troppo negative, solo un paio di utilizzatori valutano come insufficiente il numero di tasche.
Giudizio finale
Per chi sta cercando uno zaino da 30 litri molto capiente specifico per alpinismo ma utilizzabile efficacemente anche per fare trekking, ad un prezzo inferiore a 100 euro, deve assolutamente prendere in considerazione Ferrino Triolet.
Zaino trekking 30 litri – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto i migliori zaini trekking da 30 litri, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti quando si vuole acquistare questa tipologia di zaino.
Perché scegliere uno zaino da trekking da 30 litri?
Tra gli zaini da trekking uno zaino da 30 – 35 litri rappresenta spesso il giusto compromesso per avere uno zaino unico per escursioni sia di un giorno che di due giorni soprattutto se nel caso di gita giornaliera si hanno dei bambini al seguito o un compagno/a senza zaino.
Il volume dei 30 – 35 litri rimane la giusta dimensione per escursioni e camminate di più giorni che prevedono il pernottamento in rifugi o in altre sistemazioni che non necessitano tende o sacchi a pelo ma solamente abiti e scarpe di ricambio e il necessario per dormire.
In uno zaino di queste dimensioni si ha poi sempre la possibuiilità di portare un po’ di attrezzatura di emergenza.
Cosa ricercare in uno zaino da 30 litri?
Nella scelta dello zaino da trekking soprattutto nelle taglie dedicate alle escursioni di livello impegnativo medio alto, e in questo lo zaino da 30 litri rappresenta proprio un entry level ma anche una via di mezzo in quanto può essere facilmente e comodamente utilizzato per escursioni di parecchie ore e di parecchi chilometri, vanno presi in considerazione certi parametri di qualità base a cui non rinunciare.
Tra questi vale la pena citare:
- Traspirabilità dello schienale: scegliere uno zaino traspirante è fondamentale per evitare di andare a bagno soprattutto d’estate. In questo gli zaini di fascia medio alta di tutte le migliori marche come Ferrino, Deuter, Salomon e Vaude offrono ottimi prodotti ottimizzati per limitare al minimo la sudorazione della schiena.
- Tasche: Un buon numero di tasche esterne e scomparti interni è indispensabile per alloggiare al meglio tutto il necessario e distribuire al meglio il peso
- Lacci porta accessori: un paio di lacci porta accessori per racchette, piccozze o ciaspole non devono mancare
- Predisposizione per la sacca idrica: decisamente importante per poter idratarsi comodamente senza perdere la concentrazione sul percorso
Quali sono il peso e le dimensioni tipiche di uno zaino da 30 litri?
Parlando di zaini da trekking di dimensioni di circa 30 litri abbiamo un peso a vuoto che si aggira tra i 1200 e i 1700 g. Tra gli zaini della nostra classifica abbiamo inserito poi lo zaino ultraleggero Salomon Peak 30 litri, uno zaino ultraleggero che pesa solo 455 grammi a vuoto.
Le dimensioni medie di aggirano intorno a 60 -70 x 30 – 37 x 22 -27 cm a seconda dei modelli.
Andando a parlare del peso a pieno carico dello zaino non bisogna commettere il grave errore di sovraccaricare il peso dello zaino portando con se cose inutili e pesanti.
Indipendentemente dal tipo di carico e di attrezzature che si vogliono trasportare esiste comunque un parametro da tenere a mente quando si sta riempiendo lo zaino.
Lo zaino a pieno carico non deve pesare mai più del 15 – 25% del peso di chi lo trasporterà. Il range 15 – 25% è direttamente proporzionale al livello di allenamento di chi lo trasporterà.
Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione, spero che il confronto tra i migliori zaini trekking da 30 litri, che abbiamo realizzato in questo articolo, ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.