
Rowenta RH8872 Airforce
La nostra scelta
Miglior scopa elettricha per i peli del cane
Leggi la recensione
Chi ha un cane sa bene che mantenere una buona pulizia della casa non è facile in quanto i peli del cane non sono facili da raccogliere e spesso gli aspirapolveri e le scope elettriche tradizionali non sono efficienti da questo punto di vista, rendendo le pulizie ancor più faticose, quindi vediamo qual è la miglior scopa elettrica per i peli del cane disponibile in commercio.
Le spazzole tradizionali di cui sono dotate le scope elettriche la maggior parte delle volte non sono idonee per raccogliere i peli del cane perché rimangono attaccati, quindi sono da preferire modelli studiati appositamente per raccogliere i peli degli animali.
Non solo, anche la potenza della scopa elettrica ed il sistema di filtrazione sono aspetti importanti che vanno tenuti in considerazione per essere certi di riuscire ad effettuare le pulizie in maniera facile ed efficiente.
Le migliori scope elettriche per i peli del cane a confronto
Ma come scegliere una scopa elettrica che aspiri completamente i peli del cane tra le decine di modelli presenti in commercio?
Siamo ancora qua e abbiamo ricercato per te e analizzato i pregi e i difetti delle migliori scope elettriche per i peli del cane, tutto per aiutarti a scegliere la scopa elettrica più adatta alle tue esigenze.
Spazzole adatte per rimuovere i peli del cane | Modello senza filo | Filtro Hepa | ||
---|---|---|---|---|
SI | SI | SI | ||
SI | SI | SI | ||
SI | SI | SI | ||
SI | SI | SI | ||
SI | NO | SI |
Pur essendo una scopa elettrica, questo apparecchio offre le stesse prestazioni di un aspirapolvere. Grazie alla sua tecnologia di aspirazione ciclonica, alla turbospazzola che garantisce pulizie approfondite, all’elettrospazzola removibile, ad un’autonomia di circa 65 minuti e ad altre caratteristiche innovative, questa scopa elettrica è ideale per aspirare sia i peli di animali che qualsiasi altro tipo di sporco, su qualsiasi tipo di pavimento.
Caratteristiche tecniche
- Tecnologia ciclonica Airforce Extreme
- Angolo di rotazione della scopa: 158 gradi
- Inclinazione della scopa fino a 28 cm
- Funziona senza filo
- Autonomia fino a 65 minuti
- Tre velocità
- Spazzola Delta Vision LED
- Turbospazzola ad alta velocità
- Elettrospazzola removibile
- Senza sacchetto
- Capacità del vano contenitore: 0,5 l
- Batterie ricaricabili al Litio
- Ricarica veloce in 6 ore
Perché piace a chi lo acquista
Prestante, facile da utilizzare, utilizzo prolungato ed efficienza sono le caratteristiche più amate da chi ha acquistato questa scopa elettrica innovativa.
Cosa non piace
L’unico aspetto criticato riguarda la spazzola Delta che secondo alcuni utenti risulta un po’ ingombrante.
Giudizio finale
Considerando tutte le funzioni di cui è dotata questa scopa elettrica, le varie caratteristiche che appartengono a questo modello ed il prezzo possiamo dire che è un apparecchio che presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo, modello molto versatile e con caratteristiche simili a quelle che generalmente presentano gli aspirapolvere.
Secondo noi Rowenta RH 8872 Airforce è la miglior scopa elettrica per i peli del cane, scelta basata anche sul rapporto qualità prezzo che presenta. Infatti, questo modello innovativo riesce a garantire prestazioni ottimali ed il prezzo sul mercato è abbordabile.
Senza filo, con una potenza di 2200 watt, un raggio di azione di 35 metri, senza sacchetto, un’autonomia di 65 minuti, dotata di un contenitore con una capienza di 0,5 l, leggera, versati e dotata di una tecnologia ciclonica in grado di catturare qualsiasi tipo di sporco, questa scopa elettrica non delude e le recensioni lasciate da chi ha acquistato questo modello sono più che positive.
Le spazzole in dotazione sono perfette per raccogliere i peli del cane su qualsiasi tipo di superficie e non graffiano i pavimenti, ma anche se non si hanno animali in casa questo modello può essere comunque la soluzione ideale per pulire gli ambienti domestici a 360 gradi. Facile da manovrare, versatile, snodabile e dal design innovativo, questa scopa elettrica è in grado di garantire una pulizia completa in qualsiasi ambiente.
Questa scopa elettrica è decisamente ideale se si possiedono animali, in quanto la spazzola motorizzata con setole di due tipologie diverse è perfetta per la raccolta dei peli di animali, inoltre durante il funzionamento non è necessario tenere premuto il tasto dell’accensione.
Caratteristiche tecniche
- Motore analogico
- Luci a LED
- Filtro Hepa
- Spazzola con setole per peli di animali
- Spazzola rotante attivabile o escludibile durante l’aspirazione
- Autonomia: 30 minuti
- Prolunga in alluminio da 70 cm
- Capacità: 650 ml
- Potenza: 140 Watt
- Raggio d’azione: 35 m
Perché piace a chi lo acquista
Coloro che hanno acquistato questo prodotto si ritengono soddisfatti delle sue funzionalità e un aspetto che viene apprezzato particolarmente è il fatto che sia dotata di luci, utilissime per individuare lo sporco.
Cosa non piace
Tra i pochi commenti negativi si riscontra qualche critica che riguarda la qualità della plastica utilizzata per costruire la scopa elettrica.
Giudizio finale
Le caratteristiche migliori di questa scopa riguardano senza dubbio l’assenza di filo, la presenza delle luci e la sua versatilità, infatti grazie alle sue varie funzioni può essere utilizzata comodamente sia per raccogliere in maniera precisa i peli degli animali che per altri tipi di sporco, anche quando lo spazio da pulire è stretto e scomodo da raggiungere.
Motore digitale, spazzola a rullo morbido e turbospazzola ideale per raccogliere peli di animali e la possibilità di utilizzare l’apparecchio senza filo sono solo alcune delle caratteristiche di questo modello di aspirapolvere della Dyson, perfetto per chi ha un animale domestico.
Caratteristiche tecniche
- Motore digitale Dyson V7
- Autonomia massima: 30 minuti
- Autonomia in modalità MAX: 6 minuti
- Sistema di svuotamento igienico
- Spazzola direct drive
Filtro Hepa
Perché piace a chi lo acquista
Tra le caratteristiche più apprezzate di questo aspirapolvere senza filo c’è la sua tecnologia di aspirazione ciclonica che lo rendo molto efficiente, inoltre è pratico e leggero.
Cosa non piace
Tra gli aspetti che vengono criticati c’è il fatto che sia costruito interamente in plastica ed il prezzo che è più alto rispetto agli altri apparecchi con caratteristiche simili.
Giudizio finale
Questa scopa elettrica senza filo della Dyson è senza dubbio uno dei modelli più innovativi presenti sul mercato ed è ideale sia per chi ha animali domestici che per coloro che hanno esigenze particolari. Infatti è un modello molto potente e versatile, ottimo per varie superfici.
Questo aspirapolvere senza filo è un modello innovativo, potente e facile da utilizzare.
Grazie ai 15 cicloni disposti su due file che funzionano in parallelo si riesce ad aspirare anche la polvere più fine, inoltre la spazzola direct drive è del 75% più potente rispetto ad una normale spazzola motorizzata, così le operazioni di pulizia sono facili, veloci ed efficienti.
Caratteristiche tecniche
- Autonomia massima: 40 minuti
- Autonomia in modalità MAX: 7 minuti
- Sistema di svuotamento igienico
- Spazzola direct drive
- Turbo spazzola
- Spazzola a rullo morbido
- Filtro Hepa
- Tempo di ricarica: 5 ore
- Batteria a Litio
- Filtro aggiuntivo post motore
- Motore digitale V8
Perché piace a chi lo acquista
La versatilità e la potenza di questo aspirapolvere sono le caratteristiche più apprezzate da chi ha acquistato questo modello così come la sua leggerezza
Cosa non piace
Tra gli aspetti negativi viene segnalato solo il prezzo che è abbastanza alto se confrontato ad altri modelli simili
Giudizio finale
Questo aspirapolvere senza filo è uno dei modelli più innovativi sul mercato: facile da utilizzare, versatile, potente e dal design minimal. Si tratta di una tecnologia all’avanguardia in grado di accontentare anche le esigenze più particolari, ideale anche per chi ha animali in casa.
Questo modello della Imetec è senza sacco, la regolazione è elettronica, ha un filtro ipoallergenico Hepa, pesa solo 3 kg ed è facile da utilizzare. Non solo, dato che ha una classe energetica A+ garantisce consumi ridotti, quindi è ideale per le pulizie quotidiane.
Caratteristiche tecniche
- Tecnologia di aspirazione ciclonica, senza sacchetto.
- Spazzola multisuperficie per tutti i pavimenti.
- Regolazione elettronica della potenza.
- Lunghezza filo: 6 m.
- Ganci avvolgicavo ruotabili.
- Filtro ipoallergenico Hepa.
- Sistema di filtraggio a quattro livelli.
- Indicatore vano pieno.
- Potenza: 400 W.
Perché piace a chi lo acquista
La maggior parte dei consumatori sono soddisfatti dalle prestazioni di questa scopa elettrica e da quello che dichiarano è molto maneggevole, inoltre non riga i pavimenti di pregio come accade spesso con altri modelli.
Cosa non piace
L’unico aspetto che viene criticato è la grandezza del vano che, a quanto pare è abbastanza ridotta, quindi deve essere svuotato spesso.
Giudizio finale
Leggera, a basso consumo energetico, ideale per ogni tipo di pavimento e facile da utilizzare, questa scopa elettrica è ottima per le pulizie quotidiane ed è in grado di aspirare qualsiasi tipo di sporco, inclusi i peli del cane.
Scope elettriche per i peli del cane – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto le migliori scope elettriche per i peli del cane, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Capire qual è la miglior scopa elettrica per i peli del cane non è semplice. Sul mercato esistono numerosi modelli che vengono pubblicizzati come perfetti per questo scopo, ma basta leggere le recensioni lasciate dagli utenti che hanno provato vari modelli per accorgersi che in realtà non tutti i modelli sono ideali per questo scopo.
Spazzola adatta alla raccorta dei peli del cane
Innanzitutto si dovrebbe controllare se la scopa elettrica che si intende comprare viene fornita con una spazzola idonea per la raccolta dei peli, ovvero che sia in grado di permettere l’aspirazione e che non trattiene tutti i peli.
Generalmente le spazzole ideali per questo scopo sono a rullo, ma non solo, anche determinate setole sono adatte per raccogliere i peli dei cani, quindi è fondamentale controllare se sulla confezione viene specificata questa caratteristica.
Potenza
Anche la potenza della scopa elettrica rappresenta una caratteristica importante che va considerata se si vogliono ottenere ottimi risultati.
Chi ha un cane sa che sui tappetti, moquette e su altre superfici togliere i peli è più difficile rispetto a quando si deve pulire il pavimento e se la scopa elettrica non ha una potenza adeguata oltre a fare fatica durante le operazioni di pulizia i risultati difficilmente saranno soddisfacenti.
Sistema di filtraggio dell’aria
Un altro aspetto da tenere in considerazione è il tipo di sistema di filtrazione di cui è dotata la scopa elettrica che per essere efficiente deve riuscire a trattenere i peli e lo sporco all’interno della scopa onde evitare che vengano espulsi.
I filtri Hepa di ultima generazione sono ideali ser si hanno animali, infatti sono in grado di assicurare ottimi risultati trattenendo circa il 99,9% delle particelle che vengono aspirate.
Classe energetica
Infine sarebbe meglio optare per scope elettriche che hanno una classe energetica A+, in questo modo si risparmia sull’elettricità ed è anche un modo green di effettuare le pulizie.
Il peso
Anche il peso della scopa elettrica è abbastanza importante in quanto un modello troppo pesante e ingombrante non solo risulterà poco versatile, ma sarà anche difficile da spostare e per pulire ci vuole uno sforzo abbastanza notevole, quindi sono da preferire scope elettriche leggere e dal design minimalista.
Accessori
Da considerare anche gli accessori che vengono forniti, specialmente se si desidera pulire anche zone particolari (armadi, zone alte, etc.).
Con filo o senza filo
Se possibile si deve optare per una scopa elettrica che ha un filo abbastanza lungo o per un modello senza filo, così non si avrà difficoltà a raggiungere i punti più difficili e si può pulire comodamente, senza un filo tra i piedi che deve essere tenuto alto oppure ostacola gli spostamenti.
Queste sono le caratteristiche principali che deve avere la miglior scopa elettrica per i peli del cane.
L’ultimo spunto che può essere tenuto in considerazione riguarda il prezzo della scopa elettrica, aspetto importante che va valutato con cura, tenendo conto delle caratteristiche dei vari modelli.
Infatti, un prezzo esagerato non è sempre garanzia di qualità, così come un prezzo esageratamente basso spesso rispecchia una qualità scadente.
Tenendo conto delle proprie esigenze e delle caratteristiche dei vari modelli si può acquistare una scopa elettrica che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma è necessario prestare attenzione ad ogni dettaglio e confrontare i vari modelli che esistono in commercio.
Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione, spero che il confronto tra Le migliori scope elettriche per i peli del cane, che abbiamo realizzato in questo articolo, ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.