
X Bionic Effektor
La nostra scelta
Migliori calze a compressione graduata
Leggi la recensione
Anche se può non essere chiaro ai meno esperti, le calze sono una parte importante dell’abbigliamento di ogni sportivo.
Sbaglio?
Le calze a compressione graduata possono dare una mano nell’alleviare la fatica soprattutto nella zona dei polpacci.
Oggi vedremo i cinque migliori modelli di calze a compressione graduata che ti aiuteranno nei tuoi allenamenti a farti sentire meno la fatica.
In più troverete una guida completa per capire tutti i benefici delle calze elastiche a compressione graduata, per quali sport sono consigliabili e con che materiali sono realizzate.
Le migliori calze a compressione graduata a confronto
Ma come scegliere un paio di calze a compressione graduata di qualità tra le decine di modelli presenti in commercio?
Facile…
Abbiamo confrontato le caratteristiche dei 5 migliori modelli di calze sportive elastiche a compressione graduata, analizzando le opinioni di chi le utilizza insieme ai pro e i contro di ciascun modello in modo da aiutarti a scegliere le migliori per le tue esigenze.
Ideali per | Utilizzabili per | Taglie | ||
---|---|---|---|---|
Corsa | Triathlon, Calcio, Rugby, Palestra, Basket e Trekking | Disponibili taglie specifiche per piede e polpaccio | ||
Corsa | Triathlon, Calcio, Rugby, Palestra, Basket e Trekking | Disponibili solo taglie con riferimento al numero del piede | ||
Corsa | Triathlon, Calcio, Rugby, Palestra, Basket e Trekking | Disponibili solo taglie con riferimento al numero piede | ||
Ciclismo | Disponibili solo taglie con riferimento al piede | |||
Correre, Ciclismo | Triathlon, Calcio, Rugby, Palestra, Basket e Trekking | Disponibili solo taglie con riferimento al numero piede |
Le calze sportive a compressione graduata prodotte da X Bionic sono pensate per ottimizzare l’attività fisica, favorire la circolazione ma anche termoregolare la temperatura delle gambe e favorire il recupero dopo lo sforzo.
Calze lunghe con un buon livello di compressione, ottime per correre.
Qui elencate troverete le caratteristiche principali di questo prodotto:
- Modello unisex, lungo
- Struttura sintetica elasticizzata per contenere e sostenere le gambe
- Gambale anatomico
- Ideali per lo sport
- Ammortizza le vibrazioni muscolari
- Disponibili in due colorazioni
- Può essere scelta sia la misura del piede che quella del polpaccio
- Ideali per la corsa
Opinioni positive degli utilizzatori
Analizzando le recensioni degli utilizzatori tra le caratteristiche più apprezzate di queste calze troviamo il livello di pressione che le stesse imprimono alla gamba. La pressione riesce a ridurre al minimo le vibrazioni muscolari, con conseguente minore affaticamento durante l’allenamento.
Le sensazioni sono ottime anche ad allenamento finito, le calze usate durante l’allenamento contribuiscono a far sentire le gambe meno pesanti ad allenamento finito.
Tra le recensioni più significative possiamo citare:
“le ho utilizzate con grande soddisfazione in due mezza maratona (Ferrara e Padova). Che dire, non costano poco, ma mi hanno accompagnato per tutta la gara senza mai deludere, l’affaticamento soprattutto a carico dei polpacci è notevolmente ridotto”.
Cosa non piace
Prezzo un po’ alto, ma la qualità e la efficienza ci sono tutte! Per il resto non si riscontrano difetti.
Giudizio finale
Un ottimo prodotto per chi svolge attività sportive, buon livello di compressione che aiuta a sentire meno la fatica, e a far sentire le gambe meno pesanti ad allenamento terminato.
Le calze elastiche a compressione graduata progettate e prodotte dalla azienda Danese Danish Endurance sono calze sportive lunghe specifiche per la corsa, ma chiaramente utilizzabili anche per tanti altri sport come ciclismo, Triathlon, Calcio, Rugby, Palestra, Basket e Trekking.
Realizzate in diverse taglie con misure specifiche per piede e polpaccio.
Queste calze sportive offrono un ottimo livello di compressione tra i 18 e i 21 mmHg, particolarmente indicata per un recupero veloce e una circolazione sanguigna più fluida.
Utilizzabili in tutte le stagioni, vanno meglio in inverno, in estate danno un po’ la sensazione di caldo ma sono comunque ben traspiranti.
Le principali caratteristiche di queste calze elastiche a compressione graduata sono le seguenti:
- Unisex
- Medical Stocking Technology
- Perfette per atleti
- Sei colorazioni disponibili
- Calze traspiranti
- Made in Europe
- Ideali per la corsa
Opinioni positive degli utilizzatori
Un prodotto davvero poliedrico ideale per gli sportivi. Chi le ha acquistate e le utilizza apprezza proprio per questo.
Gli utilizzatori esaltano la qualità e il buon livello di compressione per piede, caviglia e polpaccio che dona un reale sollievo sia durante che dopo l’attività sportiva.
Tra le recensioni più significative possiamo citare:
“Prima volta che acquisto calze di questo genere. Sono un runner di medio basso livello. Corro 2-3 volte a settimana per 50km totali. Mi hanno cambiato la vita e lo stile di corsa. Nei momenti più faticosi e nelle salite leggere sembra quasi che ti aiutino a fare meno fatica…”
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentano un po’ di difficoltà nello scegliere la taglia, cioè la calza sembra essere stata acquistata della taglia giusta, ma risulta o un po’ stretta o un po’ larga.
Chiaro che non tutti i piedi sono uguali e in generale comprando un paio di calze questo problema può capitare.
Per il resto niente da segnalare.
Giudizio finale
Queste calze sportive Danish Endurance sono con pochi dubbi tra le migliori sul mercato.
Qualità e prezzo ottimi.
Tra le calze sportive a compressione graduata più economiche troviamo questo modello della Fit Nation.
Calze lunghe con buon livello di compressione realizzate in 70% di microfibra di nylon, 20% di poliestere e 10% di Spandex garantiscono buona resistenza nel tempo e buona traspirabilità.
Ecco tutte le caratteristiche del prodotto:
- Microfibra realizzata in nylon, poliestere e Spandex
- Materiale antibatterico ed antifungino
- Azione defaticante
- Disponibili in 3 misurazioni: small/medium/large
- Idali per la corsa
Opinioni positive degli utilizzatori
Calze sportive a compressione graduata di buona qualità ad un prezzo molto economico.
La maggior parte degli utilizzatori ne esaltano la compressione e azione defaticante complessiva.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentano che, anche se la misura della calza è corretta, l’elastico sopra il polpaccio stringe un po’ troppo e le trovano un po’ strette.
Giudizio finale
Calze sportive a compressione graduata complessivamente buone.
Analizzando le recensioni sembrano non essere adatte a chi ha il polpaccio grosso, in quanto, anche se la misura della calza è corretta, sia l’elastico sopra il polpaccio che la parte della calza che avvolge la gamba sembrano essere un po’ strettine.
Prezzo ottimo, inferiore a prodotti simili di pari qualità.
Calze a compressione graduata specifiche per il ciclismo.
Queste calze realizzate da Compressorsport sono caratterizzate da un sistema di agopressione tale da esercitare un massaggio su gambe, piedi e caviglie per far vivere anche le attività sportive più intense all’insegna del benessere e del comfort.
Il sistema di agopressione è stato creato ricoprendo la superficie interna di puntini 3D.
Sono state aggiunte aree metalliche all’altezza della caviglia, nella parte superiore del piede e sul puntale per dare ancora maggiore sensazione di leggerezza e confort.
Questi calzini sportivi sono stati progettati singolarmente per il piede destro e il piede sinistro, con lo scopo di assecondare l’anatomia dei piedi stessi.
Anche la ventilazione non è stata trascurata, infatti l’aria circola tramite i puntini 3D limitando al minimo il surriscaldamento del piede e della caviglia.
Le caratteristiche di queste calze a compressione graduata sono le seguenti:
- Gambale anatomico
- Sistema di agopressione integrato
- Compressione completa per piede e caviglia
- Ventilazione del tessuto per far traspirare i piedi
- Senza cuciture. Senza elastici
- Disponibili in 5 colorazioni
- Ideali per il ciclismo
Opinioni positive degli utilizzatori
Gli utenti che hanno acquistato e utilizzano queste calze a compressione graduate sono soddisfatti specialmente per:
- l’ottimo rapporto qualità prezzo
- la leggerezza e la traspirabilità di queste calze che lasciano il piede fresco e poco sudato
- la calza risulta avvolgente e dopo qualche ora in bici si sente la differenza
Cosa non piace
Analizzando le opinioni degli utilizzatori non si trovano note negative.
Giudizio finale
Un buon prodotto di ottima qualità, specifico per il ciclismo, dal prezzo conveniente online.
Questo prodotto che portiamo alla vostra attenzione è composto da un paio di calze a compressione graduata lunghe, un paio di calze multisport corte e un paio di polpaccere.
Con questo set polivalente, prodotto in Italia da Azienda Artigiana Calzificio ALL SOCKS Srl., avrete a disposizione calze graduata sia per la corsa che per il ciclismo.
La compressione di queste calze è studiata con cura e riduce al minimo l’affaticamento di piedi, caviglie e polpacci facilitando, grazie alla compressione, l’afflusso di sangue e quindi di ossigeno al sistema muscolare.
I benefici si fanno sentire, oltre che durante l’allenamento, anche ad attività fisica quando le gambe risultano meno pesanti e affaticate.
Eccone tutte le caratteristiche principali:
- Made in Italy
- Un paio di calze a compressione graduata lunghe
- Un paio di calze a compressione corte
- Un paio polpacciere
- Azione defaticante
- Set disponibile in 2 colorazioni
- Favorisce l’ossigenazione
- Ideali per corsa e ciclismo
Opinioni positive degli utilizzatori
Queste calze piacciono alla maggior parte degli utenti che le hanno acquistate e le utilizzano.
Vengono giudicate nella maggior parte dei casi di buona qualità e realmente defaticanti.
Tutti gli utilizzatori, poi, esaltano il prezzo contenuto di questo set.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori, solo un pio, lamentano la non elevatissima qualità della zona tallone e dita, che essendo le zone più soggette ad usura tendono a rovinarsi un po’ facilmente.
Giudizio finale
Ottime soprattutto per chi ne farà un uso diverso in diverse occasioni, corsa, calcio ciclismo o altri sport.
Prezzo economico rispetto a prodotti simili ma qualità nel complesso buona.
Calze sportive a compressione graduata – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto le migliori calze sportive a compressione graduata, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Le calze sportive a compressione graduata sono un prodotto “tecnico” utile e comodo in molte situazione.
Sono utilizzate dagli sportivi, infatti sono adatte alla corsa, alla camminata, al ciclismo, al basket, al trekking al trial running, al tennis e a molto altro.
Oltre a questo sono un valido aiuto anche per chi per lavoro è costretto a stare molte ore in piedi fermo o camminando.
Questo tipo di calze, grazie alla compressione, tende infatti a favorire la circolazione del sangue per piedi, caviglie e polpacci favorendo le performance sportive e diminuendo l’affaticamento.
Oltre a questo limitano l’affaticamento e la pesantezza delle gambe dopo l’allenamento.
Chi dovrebbe indossare le calze a compressione?
Bella domanda…
Direi che tutti quelli che praticano sport o stanno molte ore in pedi fermi o camminando possono beneficiare dei vantaggi di questo tipo di calze.
Moltissimi atleti che praticano sport a livello professionale, agonistico o comunque amatoriale, ad un certo livello, amano questo tipo di calze e ne conoscono i benefici.
Questo tipo di calze hanno però anche delle controindicazioni.
Per chi soffre di malattie delle arterie o delle vene delle gambe, di dermatosi, piaghe o ulcere è meglio farsi consigliare dal proprio medico di famiglia prima di utilizzare questo tipo di calze.
Come funzionano le calze a compressione graduata?
La forma, la struttura e il tessuto delle calze elastiche a compressione graduata garantiscono una differente pressione sulla gamba.
Questa differenza di pressione attiva una sorta di massaggio favorendo una migliore circolazione sanguinea e una maggiore ossigenazione dei tessuti.
Anche la postura del gesto atletico viene favorita così come un più rapido recupero muscolare.
La compressione delle calze sportive a compressione graduata viene misurata in mmHG, cioè millimetri di mercurio.
Come detto la pressione varia al variare della zona.
Abbiamo una pressione maggiore nella zona della caviglia che poi va mano a mano diminuendo spostandosi verso l’alto, per raggiungere il valore minimo sopra il polpaccio.
I valori medi di pressione per le calze sportive sono di 18/20 mmHG.
La gradualità nella diminuzione della pressione con valori massimi sulla caviglia è alla base del concetto che garantisce un corretto afflusso di sangue dal basso verso l’alto, cioè il deflusso del sangue da piedi, caviglie e polpacci.
Le migliori calze a compressione graduata tipicamente sono realizzate totalmente senza cuciture, la vestibilità è ottimizzata dalla possibilità di scegliere taglie diverse le diverse misure dei piedi e del polpaccio.
Infine parlando del tessuto le migliori calze sportive sono realizzate in nylon, lycra, elastan e poliammide.
Tutti i benefici delle calze a compressione graduata
Le calze sportive a compressione graduata sono state progettati e realizzate in particolar modo per gli sportivi, per coloro che soffrono di problemi circolatori alle gambe e per le donne in gravidanza.
Possiamo riepilogare tutti i benefici delle calze a compressione graduata in questi tre punti:
- Migliorano le performance sportive facendo sentire meno la fatica, favorendo la circolazione e la ossigenazione del sangue per piedi, caviglie e polpacci
- Velocizzano il recupero post-allenamento limitando al minino la pesantezza e l’affaticamento muscolare
- Per chi non pratica sport, se indossate regolarmente, possono aiutare a prevenire i gonfiori e i formicolii tipici della cattiva circolazione
Perché le calze a compressione favoriscono le performance sportive riducendo l’affaticamento?
Le calze a compressione graduata, durante l’azione sportiva, esercitano una sorta di azione massaggiante che agevola il gesto sportivo. I muscoli rimanendo “pressati” e a temperatura più o meno costante ricevono una maggiore ossigenazione cosa che limita la produzione di acido lattico.
La maggior ossigenazione durante il gesto sportivo favorisce le performance diminuendo la sensazione di fatica.
Una frase comune tra gli atleti è “Nessun dolore, nessun guadagno”. Certamente, il duro lavoro può causare disagio e indolenzimento a causa della produzione di acido lattico.
Le calze a compressione graduata favorendo la minor produzione di acido lattico, oltre a favorire il gesto sportivo, favorisce la velocità di recupero dimunendo la pesantezza delle gambe dopo l’allenamento.
Come indossare le calze a compressione graduata?
Sembra banale ma non è facilissimo indossare questo tipo di calze.
Per loro natura sono “strette” da indossare.
Per indossarle in maniera corretta e per ottimizzare i benefici è importante indossarle evitando che si formino pieghe.
Per questo vanno rimboccate fino alla punta e poi indossate tirandole…niente paura la prima volta sembrerà un po’ difficile, ma basterà un po’ di pratica e tutto sarà più semplice.
Quanto durano le calze a compressione graduata?
Purtroppo le calze a compressione graduata sono un po’ come i copertoni per le biciclette…si usurano e ogni tanto vanno cambiate.
Le migliori calze a compressione graduata mantengono la loro azione di compressione per circa 12 mesi.
L’uso continuativo, insieme ai lavaggi, tendono a far diminuire la compressione della struttura della calza, diminuendone così l’efficacia.
Per evitare di buttare le calze dopo pochi utilizzi è preferibile lavarle a mano e comunque a non più di 30 gradi senza strizzare le calze.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine, spero che questo breve articolo sulle calze a compressione graduata ti possa essere utile per comprendere meglio i vantaggi e le peculiarità di questo tipo di calze, e che la nostra lista dei migliori modelli in commercio ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.
Se pensate che non abbiamo considerato nella nostra classifica alcune ottime calze a compressione graduata, o se avete informazioni utili su quelle presenti, non esitate a suggerirceli commentando questo articolo.