
La nostra scelta
Migliori copertoni mtb 29 xc
Leggi la recensione
Se sei un amante del cross country saprai che il pneumatico giusto può fare la differenza in più di una situazione.
I migliori copertone MTB XC da 29” sono il compagno ideale di ogni uscita in MTB.
Sul mercato si trovano una moltitudine di modelli e scegliere un buon pneumatico non è semplice. Se poi ci mettiamo che la scelta del pneumatico varia al variare del percorso e della stagione allora la cosa diventa ancora più difficile.
Per questo abbiamo creato una lista delle migliori gomme da MTB XC da 29”, indicando le caratteristiche principali e il terreno per cui sono state realizzate, riportando i pro e i contro di ogni modello segnalati dagli utilizzatori.
I migliori copertoni mtb 29″ xc a confronto e tutti i consigli degli utilizzatori
Ma come scegliere uno copertone per mtb Cross Country di qualità? Facile… abbiamo realizzato una lista dei 3 migliori copertoni mtb XC da 29″, confrontandone le caratteristiche tecniche e analizzando i pregi e i difetti di ciascun modello in modo da aiutarti a scegliere il migliore per le tue esigenze.
Tubeless Ready | Misure | Tipo di terreno | ||
---|---|---|---|---|
SI | 29 x 225 29 x 210 | Polivalente | ||
SI | 29 x 225 29 x 235 | Terreni bagnati e fangosi | ||
SI | 29 x 210 | Strade bianche e asfalto | ||
SI | 29 x 230 | Polivalente |
Tra i migliori copertoni MTB XC 29” troviamo con pochi dubbi il pneumatico Vittoria Barzo.
Ci troviamo di fronte ad un pneumatico Tubeless Ready realizzato specificatamente per XC nelle misure da 27” e 29”.
Caratterizzato da un disegno asimmetrico, con forma a V concepita per facilitare la scorrevolezza del pneumatico. Sono presenti delle leggere scanalature laterali che offrono buona aderenza in curva consentendo di piegare in sicurezza.
Il pneumatico nasce per un uso polivalente in cross country, offre un ottimo grip su tutte le superficie dai percorsi su terra asciutta, sul fango leggero, le foglie senza dimenticare le rocce anche bagnate.
Va abbastanza bene anche sul fango, anche se va detto che per terreni molto fangosi o addirittura con un po’ di neve ci sono pneumatici più specifici.
Essendo una gomma abbastanza morbida sulle superficie dure o ricche di pietre tende a consumarsi più velocemente di altri penumatici con mescola più dura.
Perché piace a chi lo acquista
Gli utilizzatori valutano i copertoni Vittoria Barzo con un eccellente media di 4.7 stelle.
I punti di forza più comuni che si trovano leggendo le recensioni sono:
- La scorrevolezza del pneumatico
- Gomma molto morbida con un ottimo grip sulle varie tipologie di terreno, compresi i terreni fangosi.
- Buon utilizzo e silenziosità anche su strada
- La facilità di montaggio, di latticizzazione e di tallonamento
- Buona aderenza anche in piega grazie ai tasselli sulle spalle
- Usura nella media
Molto significativa questa recensione da parte di un utilizzatore:
“…che dire della gomma.. è favolosa. Si ha grip su qualsiasi tipo di superficie, dalla pietra al fango, ma soprattutto hanno un’ottima scorrevolezza. Danno sempre una sensazione di sicurezza e di stabilità in qualsiasi condizione. Di contro però tendono a consumarsi molto più rapidamente rispetto ad altri pneumatici.”
Giudizio finale
Per chi sta cercando dei copertoni tubeless ready polivalenti specifici per XC di ottima qualità, molto scorrevoli con un ottimo grip su un po’ tutti i terreni allora crediamo che dare una chanche ai Vittoria Barzo sia una scelta più che consigliabile and un prezzo accettabile.
Tra i migliori pneumatici 29” per MTB XC molto adatti ad essere utilizzati durante la stagione invernale troviamo il copertone Schawalbe Nobby NIC.
Copertone Tubeless Ready è molto facile da montare, tallonare e latticizzare, la versione in questione è EVO con mescola Pace Star quindi più dura rispetto alla mescola Trail Star.
Se utilizzata a pressioni medio basse, dà il meglio di se su terreni molto fangosi sia per l’anteriore che per il posteriore.
La disposizione dei tasselli nella parte centrale garantisce ottima trazione e buone performance in frenata, la forma e la disposizione dei tasselli laterali garantisce un ottimo controllo durante le pieghe.
Data la ottimizzazione della struttura per i terreni fangosi lascia qualcosa in scorrevolezza rispetto ad altri pneumatici come per esempio il Vittoria Barzo.
Perché piace a chi lo acquista
Gli utilizzatori certificano la qualità di questo pneumatico con una valutazione media di 4,3 stelle.
Le caratteristiche più esaltate sono la qualità tipica dei copertoni Schawalbe, oltre a questo viene spesso citata positivamente la tenuta del pneumatico sui terreni fangosi sia per la ruta anteriore che per quella posteriore. Il penumatico dona sicurezza sui terreni più difficili regalando sicurezza soprattutto in discesa soprattutto su terreni molto bagnati e scivolosi.
Si evince chiaramente dai commenti degli utilizzatori che ottimizzare la tenuta sui terreni fangosi Schawalbe ha dovuto sacrificare un po’ di scorrevolezza trovando comunque un ottimo compromesso.
Oltre a questo risulta ottima la tenuta se utilizzata tubeless con lattice.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentano un po’ di durezza in fase di montaggio ma niente di insormontabile.
Giudizio finale
Se stai cercando un copertone mtb 29” per XC che ti accompagni nelle uscite sui terreni umidi e fangosi allora ti consigliamo di provare Schawalbe Nobby NIC, ci sono buone probabilità che farai molta fatica a trovare qualcosa di meglio.
Tra i migliori copertoni per MTB XC da 29” per chi percorre sterrati asciutti percorrendo anche tratti su strada asfaltata di una certa lunghezza allora il Crossmark di Maxxis può rappresentare un buon compromesso ad un prezzo tutto sommato economico.
Crossmark risulta molto scorrevole sull’asfalto grazie al suo profilo non molto aggressivo.
Chiaramente l’ottima scorrevolezza sull’asfalto lascia spazio ad un grip e ad una tenuta non ottimale su terreni difficili con molte rocce e fango.
Si muove bene dando sicurezza e buona scorrevolezza sui sentieri asciutti non troppo difficili.
Può essere utilizzato sia con camera d’aria che senza essendo tubeless ready.
Perché piace a chi lo acquista
Gli utilizzatori lo apprezzano in maniera evidente con una medi di recensioni da 4.3 stelle, certificandone le aspettative indicando positivamente nelle recensioni la scorrevolezza sull’asfalto e sui sentieri facili con ghiaia sconsigliandone l’uso su terreni molto rocciosi o fangosi.
Risulta morbido nel montaggio e latticizzato tiene molto bene.
Cosa non piace
Non si evidenziano particolari giudizi negativi su questo copertone se non un utilizzatore che attribuisce al pneumatico poco grip, ma come già detto la sintonia con un pneumatico è molto personale quindi è plausibile che non tutti abbiano le stesse sensazione e valutazioni.
Nella nostra lista dei migliori copertoni per MTB XC da 29” non poteva mancare Maxxis HighRoller un copertone tra i più classici e apprezzati rinnovato negli ultimi anni e ulteriormente migliorato nella scorrevolezza in salita.
Highroller è stato realizzato ponendo molta attenzione alla scorrevolezza. Il pneumatico è scorrevole sui terreni asciutti e sul fango non ha nulla da invidiare a pneumatici più specifici.
Highroller è tubeless ready nella misura di 19 x 230 ed è dotato di rinforzi laterali EXO.
Tra le caratteristiche più apprezzati dagli utenti troviamo l’ottimo compromesso tra grip e scorrimento sui terreni asciutti e l’ottima resa anche sul fango.
Perché piace a chi lo acquista
Nel listing Amazon tutte le recensioni riferite al modello 19 x 230 hanno 5 stelle, riportiamo una delle recensioni più significative che rende bene l’idea della qualità e delle caratteristiche del pneumatico:
“Ottimo copertone, grande tenuta sia su sterrato asciutto che su fango. Anche la motricità su sentieri in salita è migliorata tantissimo. Consigliato”
Copertoni MTB XC 29″ – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto i migliori copertoni per Mountain Bike Cross Country vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti quando si vuole acquistare questa tipologia di pneumatici.
Caratteristiche principali di un copertone MTB XC
Nella pratica del Cross Country vanno scelti preferibilmente copertoni leggeri con tassellatura tale da favorire lo scorrimento soprattutto se si vanno ad affrontare terreni asciutti.
Per quanto riguarda le misure i copertoni più utilizzati sono da 29” con sezione che va da 2.1” a 2.3”
La disciplina del cross country contempla terreni con specifiche molto diverse per questo la scelta delle caratteristiche di un copertone da XC è molto variabile. Se prevalentemente le sessioni sono su percorsi costituiti da strade bianche e asfalto allora gomme “slick” saranno più che ottime. Da preferire in questo caso copertoni molto scorrevoli gonfiate a pressioni generose.
Nel caso in cui i percorsi sono su sentieri sterrati stretti e umidi o addirittura fangosi, l’aggressività della tassellatura in questo caso deve inevitabilmente aumentare a discapito della scorrevolezza e a favore del grip sia in salita che in discesa. In questo caso le spalle della gomma possono arrivare fino a 2.3”.
Quali sono le migliori marche di copertoni MTB XC?
Nel campo dei copertoni per MTB, e nel nostro caso MTB possiamo elencare le 3 migliori marche senza fare speciali classifiche in quanto tutte e tre producono molti modelli di copertoni per MTB di ottima qualità.
• Maxxis è un’azienda Americana e multinazionale specializzata nello studio, progettazione e produzione di pneumatici da MTB.
• Schwalbe, tra i copertoni più usati troviamo sicuramente i copertoni a marchio Schwalbe. Infatti Schwalbe è il marchio mentre l’azienda produttrice è Bohle, azienda tedesca fondata nel 1922, oggi multinazionale, speclizzata nella produzione di penumatici per biclette.
• Vittoria
Scegli i migliori copertoni MTB XC 29 in base alla stagione
Quando parliamo di copertoni da MTB dobbiamo sempre tenere un occhio alla stagione in cui si andranno ad utilizzare. Infatti data la tipologia di percorsi praticati da chi fa MTB XC, in base alla stagione, si avranno situazioni di terreni asciutti, bagnati, molto bagnati o fangosi.
Copertoni mtb xc per autunno-inverno (terreni umidi o fangosi)
In autunno e inverno solitamente ci saranno percorsi dove l’umidità, il fango o addirittura la neve la faranno da padrone. In questo caso sarà bene montare dei copertoni specifici con un battistrada ottimizzato per i terreni fangosi con anche la caratteristica importante di rilasciare rapidamente il fango che si appiccica al copertone, evitando che si formi una patina tale da rendere inutile anche il miglior copertone.
Copertoni mtb xc per estate (terreni asciutti)
Per quanto riguarda la stagione secca sarà preferibile scegliere il pneumatico buttando un occhio più sulle caratteristiche di grip su terreni asciutti e su discese veloci, privilegiando le doti di scorrevolezza alla capacità di tenuta sul fango.
Copertoni mtb xc contro il degrado su asfalto
Per chi va in mtb percorrendo tratti abbastanza lunghi su asfalto è consigliabile prediligere un pneumatico mtb 29 stradale cioè con un profilo non molto aggressivo tale da garantire ottima scorrevolezza sugli sterrati con poche pietre e sull’asfalto, dove anche la silenziosità del pneumatico è una caratteristica da non sottovalutare.
Copertoni mtb xc 29 tubeless o con camera d’aria?
Ultima caratteristica da analizzare è la scelta tra copertoni con o senza camera d’aria (tubeless).
In sintesi elenchiamo i pro e i contro che possono condizionare la scelta.
Copertoni tubeless vantaggi e svantaggi rispetto ai copertoni con camera d’aria:
- Vantaggi
- Più leggeri
- Più scorrevoli
- Immuni alla pizzicatura, essendo assente la camera d’aria
- Immuni alle micro forature, e più resistenti alle forature essendo riempiti di lattice
- Svantaggi
- Il montaggio è più complicato
- Se capita di doverli cambiare fuori casa l’operazione non è semplicissima
Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione, spero che il confronto tra i migliori copertoni per MTB, che abbiamo realizzato in questo articolo, ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.