
Panasonic MJ-L500
La nostra scelta
Miglior estrattore di succo
Leggi la recensione
Sul fatto che frutta e verdura facciano bene e che debbano essere una parte importante della nostra dieta credo che ci siano pochi dubbi.
Sarebbe molto interessante avere un modo diverso per poter mangiare sia la frutta che la verdura così da convincere anche i più diffidenti, come per esempio i bambini nei confronti delle verdure.
L’estrattore di succo è l’elettrodomestico giusto che trasformerà frutta e verdura in succhi deliziosi.
Con i migliori estrattori di succo potrete preparare succhi di frutta e verdura buonissimi.
L’estrazione a freddo, propria degli estrattori, manterrà inalterati i principi nutrizionali della frutta e delle verdure che utilizzerete per le vostre ricette.
I migliori estrattori di succo a confronto
Ma come scegliere un estrattore di succo di qualità tra le decine di modelli presenti in commercio?
Facile…
Abbiamo confrontato le caratteristiche dei migliori estrattori di succo, analizzando le opinioni di chi li ha acquistati e li utilizza, insieme alle caratteristiche e ai pro e i contro di ciascun modello, in modo da aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.
Numero di giri/minuto | Dimesnioni bocca di ingresso | Filtri | Potenza | Dimensioni e peso | Lavabile in lavastoviglie | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
45 | Tonda diamtero 4 cm | n.1 Filtro succo Filtro sorbetto | 150 W | (L x A x P) 180 mm x 400 mm x 170 mm Peso 4 Kg | Parti in plastica lavabili in lavastoviglie | ||
60 | n.1 Filtro succo maglia fine n.1 Filtro succo maglia larga Filtro sorbetto | 200 W | (L x A x P) 320 mm x 470 mm x 320 mm Peso 3 Kg | Parti in plastica lavabili in lavastoviglie | |||
45 | 6.2 x 3.5 cm | n.1 Filtro succo Filtro sorbetto | 150 W | (L x A x P) 172 mm x 410 mm x 180 mm Peso 4.2 Kg | NO | ||
60 | Tonda diamtero 4.4 cm | n.1 Filtro succo maglia fine n.1 Filtro succo maglia larga Filtro sorbetto | 240 W | (L x A x P) 240 mm x 355 mm x 170 mm Peso 5 Kg | NO | ||
60 | 5.5 x 3.5 cm | n.1 Filtro succo | 150 W | (L x A x P) 220 mm x 417 mm x 360 mm Peso 4.8 Kg | NO |
Con Panasonic MJ-L500 proponiamo l’estrattore di succo secondo noi con migliore rapporto qualità prezzo.
Tra le caratteristiche più importanti troviamo:
- Numero di giri motore: 45 Giri/min
- Imbocco: tondo diametro circa 4 cm
- Filtri: Filtro succo e filtro sorbetto
- Volume: 1 litro
- Wattaggio: 150 Watt
- Materiale filtro di estrazione: Acciaio inossidabile
- Dimensioni prodotto: (L x A x P) 180 mm x 400 mm x 170 mm
- Peso: 4 Kg
- Tutte le parti in plastica a contatto con gli alimenti sono BPA Free
- Caratteristiche particolari: Motore in grado di girare avanti e indietro, parti in platica lavabili in lavastoviglie
- Istruzioni prodotto (https://dlc.panasonic-europe-service.com/EUDocs/GetDoc.aspx?did=251731&fmt=PDF&lang=it&src=3&uilang=it-IT&model=MJL500)
- Ricette ( https://www.panasonic.com/content/dam/pim/it/it/MJ/MJ-L50/MJ-L500/PME%2015-030%20Brochure%20Slow%20Juicer_italian_148x148mm_RZ_low.pdf
–
https://www.panasonic.com/it/consumer/elettrodomestici-imparare/piccolo-elettrodomestico/piacere-senza-limiti-a-base-di-vitamine-le-ricette.html)
Niente di particolare da segnalare per le dimensioni e la struttura di questo estrattore Panasonic che risulta comunque tra i più compatti e leggeri.
Parlando del volume, anche in questo caso nulla di strano, abbiamo infatti due contenitori, uno per il succo e uno per lo scarto rispettivamente da 1 litro e uno da 1.3 litri in grado quindi di contenere una buona quantità di succo.
La spremitura viene effettuata a bassi giri (45 al minuto) grazie ad una coclea in plastica, all’interno di un filtro in acciaio inossidabile.
In linea con il concetto che sta dietro l’estrazione a freddo propria degli estrattori di succo di questo tipo, il sistema di spremitura non presenta lame ma una vite infinita che girando a bassi giri pressa la frutta e la verdura contro il filtro provocando l’estrazione del succo.
Il basso numero di giri garantisce bassi attriti e quindi temperature di spremitura che non subiscono aumenti, soprattutto se si utilizza frutta e verdura a temperatura di frigo.
Come vedremo più avanti, quando spiegheremo nel dettaglio il concetto della estrazione di succo a freddo, il mantenimento di basse temperature di estrazione, senza surriscaldamenti provocati da lame che girano ad alte velocità, fa sì che tutte le componenti nutrizionali di frutta e verdura non subiscano alterazioni.
Il succo scorre da uno dei due beccucci di uscita mentre dall’altro beccuccio esce lo scarto.
Il produttore consiglia di utilizzare l’estrattore massimo per due cicli consecutivi da 15 minuti e poi tenerlo spento per almeno 30 minuti. Niente di preoccupante in due cicli da 15 minuti potrete preparare qualche litro di succo senza problemi.
Oltre al filtro per il succo all’interno della confezione è presente il filtro per i sorbetti, tramite il quale, inserendo nell’estrattore pezzi di frutta e verdura ghiacciati, potrete preparare gustosi sorbetti.
Molto pratico sia da assemblare che da usare. Può essere assemblato senza difficoltà anche dai meno esperti. L’uso è molto intuitivo e non c’è bisogno di dilungarsi in spiegazioni. Oltre tutto all’interno della confezione troverete sia il manuale d’uso che un comodo ricettario in Italiano.
La frutta va fatta a pezzi e poi inserita un pezzo alla volta dalla bocca superiore dell’estrattore. Anche in questo caso, come in tutti gli estrattori per uso domestico che vedremo nella nostra lista, non è possibile inserire la frutta intera. La frutta può essere inserita con la buccia e non va fatta a pezzi piccolissimi, per intenderci l’arancia può essere inserita a spicchi. Per avere un riferimento considerate una dimensione massima pari ad un quarto di mela di dimensioni medie.
Data la facilità di montaggio e smontaggio anche la conseguente pulizia non presenta particolari difficoltà.
Confrontando la praticità di pulizia di questo estrattore Panasonic rispetto ai prossimi che vedremo nella nostra lista, notiamo un buon vantaggio. Infatti tutti i pezzi, eccetto ovviamente il corpo motore, possono essere lavati sia a mano che in lavastoviglie. Proprio questo ultimo punto è sinonimo di qualità dei materiali utilizzati, infatti per molti degli estrattori che vedremo in seguito viene sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie in modo da evitare che le plastiche si rovinino.
Opinioni positive degli utilizzatori
Ad oggi l’estrattore Panasonic MJ-L500 è uno tra i più venduti, comunque sicuramente quello con il maggior numero di recensioni. Stiamo parlando di un numero di recensioni ben al di sopra di 2000!
Il valore medio delle recensioni è veramente alto con una percentuale di recensioni con almeno 4 stelle molto vicino al 95%.
Queste percentuali positive, considerando che stiamo parlando di recensioni scritte da persone che hanno comprato e che utilizzano questo estrattore, insieme alle caratteristiche sopra viste, già di per sé indicano un prodotto di qualità
Andando nel dettaglio ad analizzare quali sono le caratteristiche più apprezzate troviamo:
- Qualità costruttiva tipica dei prodotti Panasonic ad un prezzo più che adeguato, in molte recensioni si legge proprio come il rapporto qualità prezzo sia uno dei punti forti di questo oggetto
- Efficienza di estrazione e bontà del succo estratto che risulta sempre molto “liscio”. Lo scarto è molto secco indipendentemente dalla tipologia di frutta o verdura che state pressando. Chi ha provato a spremere nuovamente lo scarto non ha ottenuto nulla se non una purea molto densa che scorre con difficoltà dal beccuccio di uscita
- Montaggio e smontaggio intuitivi
- Pulizia veloce (pochi minuti) e ottima la possibilità di lavare in lavastoviglie i vari pezzi
Cosa non piace
Riguardo al funzionamento dell’estrattore si trovano poche lamentele e soprattutto nulla di particolarmente ripetuto tra gli utilizzatori sintomo che non ci sono per questo oggetto dei veri e propri problemi di funzionamento.
La cosa da segnalare tra le recensioni a 1 e 2 stelle circa il 4% è che alcuni utilizzatori hanno ricevuto il prodotto con qualche difetto. Tutti hanno elogiato il servizio di reso di Amazon che è risultato impeccabile nella sostituzione dell’oggetto.
Giudizio finale
Per chi sta cercando un estrattore utilizzabile con facilità, con buona qualità dei materiali, facile e comodo da pulire e lavare, efficiente nell’estrarre succhi da frutta e verdura di qualsiasi genere, senza spendere una fortuna, consigliamo di interrompere le ricerche e dirottare la propria scelta su questo estrattore Panasonic.
Per chi sta cercando un estrattore di succo per uso domestico di elevata qualità ad un prezzo più che accettabile non può non analizzare l’estrattore HR1882/31 di Philips. Consideriamo questo estrattore un validissimo concorrente dell’estrattore Panasonic appena analizzato.
Tra le caratteristiche più importanti troviamo:
- Numero di giri motore: 60 Giri/min
- Imbocco: tondo diametro circa 4 cm
- Filtri: 2 Filtri succo con fori di diverso diametro e filtro sorbetto
- Volume: 1,5 litro
- Wattaggio: 200 Watt
- Materiale filtro di estrazione: Acciaio inossidabile
- Dimensioni prodotto con i contenitori: (L x A x P) 320 mm x 470 mm x 320 mm
- Peso: 3 Kg
- Tutte le parti in plastica a contatto con gli alimenti sono BPA Free
- Caratteristiche particolari: Motore in grado di girare avanti e indietro, Tutti i componenti lavabili in lavastoviglie, tranne l’unità principale, il coperchio, il pestello e la spazzola
- Istruzioni prodotto ( https://www.download.p4c.philips.com/files/h/hr1882_31/hr1882_31_dfu_ita.pdf)
- Ricette (https://www.download.p4c.philips.com/files/h/hr1882_31/hr1882_31_irb_ita.pdf)
Insieme all’estrattore di succo Imetec questo modello ha un rapporto qualità prezzo tra i più convenienti.
Parlando delle caratteristiche tecniche, abbiamo valori simili al resto degli estrattori della nostra lista.
Abbiamo qualcosa in più per quanto riguarda la potenza, infatti l’assorbimento del motore di questo estrattore è 200 Watt, una cinquantina di Watt più della media. Questa potenza maggiore è molto utile quando l’estrattore si trova a spremere le verdure più dure e fibrose o le verdure in foglie.
Il motore è utilizzabile fino a 30 minuti consecutivi dopo di che è necessario fermarlo e farlo riposare in modo che possa raffreddarsi. In questo caso abbiamo prestazioni molto simili al modello Panasonic appena visto dove l’estrattore può essere usato per due cicli consecutivi da 15 minuti ciascuno.
La velocità di rotazione non è tra le più basse possibili, infatti abbiamo 60 giri al minuto, comunque ampiamente nella media.
Il motore, come per la maggior parte se non tutti gli estrattori della nostra lista, può girare anche a marcia indietro, cosa molto utile per sbloccare la coclea nel caso si bloccasse a causa di pezzi di frutta o di verdura che si incastrano.
Anche per quanto riguarda i filtri troviamo qualcosa di più, infatti in dotazione ne troviamo 2 uno a maglia più fine e uno a maglia più larga. Oltre a questo è presente il filtro sorbetto che si ritrova spesso negli estrattori di fascia media.
Anche sui contenitori siamo messi bene, infatti ne troviamo 2 da 1,5 litri ciascuno. Quindi una buona capienza rispetto ai recipienti da un litro che si trovano tipicamente in dotazione con gli estrattori.
Sul montaggio e lo smontaggio poco da dire, dal punto di vista dell’assemblaggio tutti gli estrattori verticali sono fatti più o meno allo stesso modo e nessuno ha fatto innovazioni tecnologiche strabilianti.
Anche in questo caso montare e smontare l’apparecchio risulta semplice e veloce. DI conseguenza la pulizia e la manutenzione sono altrettanto semplice.
Ulteriore vantaggio di questo estrattore, e sinonimo di qualità dei materiali, è dato dalla possibilità di lavare in lavastoviglie tutti i componenti tranne: l’unità principale, il coperchio, il pestello e la spazzola.
Opinioni positive degli utilizzatori
Troviamo opinioni largamente positive per questo estrattore con un numero molto elevato di recensioni, e un valore di apprezzamento medio molto buono.
Nelle recensioni vengono evidenziate dagli utilizzatori un po’ tutte le caratteristiche di questo estrattore.
Si trovano utilizzatori che esaltano la facilità di montaggio e smontaggio, altri la facilità di pulizia, altri la silenziosità, altri, molti, il prezzo basso di questo estrattore in rapporto alla qualità.
In un po’ tutte le recensioni con 4 e 5 stelle si legge della qualità del succo e della efficienza dell’estrattore.
Cosa non piace
Cosa si trova nelle recensioni a 3 e a 2 stelle?
La stessa cosa che si trova nelle recensioni positive, cioè troviamo utenti che si lamentano per le dimensioni, altri per il rumore, altri per il tempo che serve per smontare e pulire e così via.
Mentre per le opinioni positive troviamo a ripetizione giudizi positivi per le varie caratteristiche, nel caso dei commenti negativi il numero complessivo è più di 10 volte inferiore e le lamentele non sono incentrate su l’una o l’altra caratteristica cosa che farebbe effettivamente preoccupare.
Giudizio finale
Consideriamo questo estrattore insieme al modello Panasonic MJL 500, uno degli estrattori con miglior rapporto qualità prezzo. Forse in questo caso abbiamo ancora più qualità e caratteristiche tecniche migliori come per esempio la potenza del motore, il volume dei contenitori e il numero di filtri per il succo, ma la scelta nell’acquisto e l’apprezzamento sembra propendere un po’ di più verso il modello Panasonic.
L’estrattore di succo Severin ES 3569 è un estrattore di succo a freddo verticale di buona qualità con le seguenti caratteristiche:
- Numero di giri motore: 45 Giri/min
- Imbocco: ellittico circa 6.2 x 3.5 cm
- Filtri: Filtro succo e filtro sorbetto
- Volume: 1 litro
- Wattaggio: 150 Watt
- Materiale filtro di estrazione: Acciaio inossidabile
- Dimensioni prodotto: (L x A x P) 172 mm x 410 mm x 180 mm
- Peso: 4.2 Kg
- Tutte le parti in plastica a contatto con gli alimenti sono BPA Free
- Caratteristiche particolari: Motore in grado di girare avanti e indietro
- Istruzioni prodotto (http://www.severin.com/sites/default/files/instructions/3569_0.pdf)
Come detto l’estrattore Severin Es 3569 è un estrattore di tipo verticale, cioè tale da sviluppare in altezza la camera di estrazione e il corpo dell’estrattore stesso.
Caratteristica intrinseca degli estrattori verticali, e questo modello di Severin non è da meno, è di essere molto pratici da utilizzare, poco ingombranti sia durante l’utilizzo che quando decidiamo di riporli.
Il design è moderno e, se utilizzato di frequente, fa bella figura sul ripiano della cucina e non c’è nessun motivo per riporlo.
Insieme all’estrattore troverete nella confezione i due contenitori graduati, uno per la raccolta del succo (1 litro) e uno per la raccolta dello scarto (1,3 litri).
Data la capienza dei due contenitori potrà essere ricavato succo in quantità idonea a 4 persone (4 bicchieri abbondanti), rapidamente senza necessità di spegnere la macchina per svuotare i contenitori.
Passando alla modalità di estrazione del succo, la coclea che gira nella camera di estrazione, ha una velocità di rotazione pari a 45 giri al minuto. Tale valore è tra i più bassi possibili ed è pienamente aderente al principio che sta dietro la produzione dei succhi a freddo: bassi giri – bassa temperatura.
La spremitura e la estrazione del succo risulta efficace e rapida.
Leggendo attentamente le recensioni degli utilizzatori si evince che il motore di questo estrattore pressa adeguatamente sia frutta e verdura più tenera come gli agrumi, le pere o la frutta estiva, ma anche frutta o verdura con una resistenza un po’ maggiore come per esempio le carote o i finocchi.
Il motore è caratterizzato dalla possibilità di ruotare sia in senso orario che in senso antiorario. La possibilità di rotazione nei due sensi di marcia, è molto utile.
Può capitare che dei piccoli pezzi di frutta e verdura si vadano ad incastrare mettendo in difficoltà l’estrattore, in questo caso facendo girare il motore all’indietro si potranno disincastrare i pezzetti e far ripartire la coclea
In dotazione con l’estrattore troverete filtro dedicato per la frutta e la verdura congelata per realizzare rapidamente sorbetti buonissimi.
Parlando della praticità di utilizzo, leggendo le recensioni degli utilizzatori si evince chiaramente che anche i meno esperti trovano poche difficoltà.
Partendo dalla “bocca” di inserimento dei cibi siamo di fronte ad un tubo ellittico 6.2 x 3.5 cm che permette di evitare di dover sminuzzare frutta e verdura in pezzi piccolissimi, velocizzando quindi anche questa fase della preparazione.
L’assemblaggio è banale, parliamo di 4-5 pezzi ad incastro necessari per montare l’apparecchio.
Sulla base sono presenti 4 piedini antiscivolo che mantengono ben fermo l’estrattore sul ripiano della cucina.
Per quanto riguarda la il lavaggio e la pulizia, come detto l’estrattore è facilmente smontabile e quindi, una volta smontato, i vari pezzi insieme ai contenitori per il succo e per lo scarto, possono essere lavati. In dotazione nella confezione è presente una pratica spazzola che può agevolare la pulizia.
Il lavaggio può essere effettuato a mano ma nel libretto delle istruzioni c’è scritto chiaramente che i vari componenti non vanno lavati in lavastoviglie.
Opinioni positive degli utilizzatori
Questo estrattore di Severin riscuote un buon successo tra gli utilizzatori con un livello medio di recensioni veramente positivo.
Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo:
- Ottima qualità del succo estratto e buona efficienza nell’estrazione anche con verdure a foglia
- Facilità di utilizzo
- Bassa rumorosità
- Facilità di pulizia
Leggendo attentamente le recensioni su Amazon.it si trovano molte indicazione su come tagliare i vari tipi di frutta per ottenere il massimo risultato e far lavorare l’estrattore al meglio.
Cosa non piace
Leggendo le recensioni a tre e due stelle si trovano alcune lamentele sull’ efficienza di estrazione (scarti un po’ umidi), poca praticità di pulizia e difficoltà di estrazione con le verdure fibrose.
Sono però critiche sporadiche di uno massimo due utilizzatori, non si trovano problematiche importanti riportate da un numero cospicuo di utilizzatori.
Giudizio finale
Con l’estrattore Severin ES 3569 siamo di fronte ad un estrattore con prestazioni e qualità costruttive di fascia alta.
Riguardo al prezzo non è particolarmente basso ma neanche tra i più alti ed è collocabile in una fascia media.
Tra i migliori estrattori di succo possiamo inserire tra le primissime posizioni l’estrattore SJ 1000 di Imetec.
Parliamo di un estrattore verticale dal design moderno che possiamo definire in linea con la maggior parte degli estrattori di fascia media che troviamo oggi in commercio.
Di seguito riportiamo le caratteristiche principali:
- Numero di giri motore: 60 Giri/min
- Imbocco: tondo diametro 4.4 cm
- Filtri: Filtro succo maglia fine, filtro succo maglia stretta e filtro sorbetto
- Volume: 0,8 litri
- Wattaggio: 240 Watt
- Materiale filtro di estrazione: Acciaio inossidabile
- Dimensioni prodotto: (L x A x P) 240 mm x 355 mm x 170 mm
- Peso: 5 Kg
- Tutte le parti in plastica a contatto con gli alimenti sono BPA Free
- Caratteristiche particolari: Motore in grado di girare avanti e indietro.
- Ricette (https://succovivo.imetec.com/wp-content/themes/succovivo/pdf/ricettario-imetec-succovivo-pro-1000.pdf)
Confrontando le caratteristiche di questo estrattore Imetec con le caratteristiche medie degli estrattori di succo che abbiamo selezionato per la nostra lista, troviamo subito una maggior potenza del motore, 240 Watt rispetto ai 150 Watt della maggior parte degli estrattori.
Questo non può essere che un vantaggio soprattutto quando si cercano di pressare frutta e verdura con consistenza maggiore, molto fibrose.
Tra le altre differenze troviamo le dimensioni e il peso un po’ maggiori della media, sicuramente questo non né tra gli estrattori più piccoli né tra i più leggeri. Se è vero che pesantezza e ingombro possono essere sinonimo di qualità dei materiali e resistenza all’usura nel tempo, è anche vero che un po’ meno di ingombro in meno non sarebbe stato male.
Altra caratteristica che differenzia questo estrattore è la presenza di due filtri per il succo uno a maglia fine e uno a maglia un po’ più larga. Mediamente negli estrattori si trova in dotazione un solo filtro.
In più troviamo un filtro per il sorbetto, cioè per “spremere” frutta e verdura congelate per la preparazione dei sorbetti.
Altra differenza è la presenza di due contenitori con un volume un po’ minore rispetto alla media.
Solitamente in dotazione agli estrattori si trovano 2 contenitori, uno per il succo e uno per la polpa, di capienza pari a un litro ciascuno. In questo caso la capienza è un po’ inferiore e si ferma a 0.8 litri.
Per la semplicità di montaggio e di smontaggio nulla da dire, il prodotto si monta e si smonta facilmente come tutti gli estrattori verticali.
Per quanto riguarda la pulizia, data la facilitò di smontaggio, non si incontrano particolari problemi.
Chiaramente per pulire i micro fori del filtro serve un po’ di pazienza ma anche in questo caso nulla di più o nulla di meno rispetto alla media degli estrattori.
Nella media anche le possibilità di lavaggio, purtroppo come per la maggior parte degli estrattori, i componenti aggiuntivi rispetto al vano motore vanno lavati solo a mano, e non vanno lavabili in lavastoviglie.
Per quanto riguarda l’imbocco della frutta, questa va inserita a spicchi, l’imbocco di forma tonda ha un diametro di 4.4 cm.
Opinioni positive degli utilizzatori
Livello di prezzo medio per questo estrattore con un livello di apprezzamento elevato.
La maggior parte di coloro che hanno deciso di acquistare e utilizzano questo prodotto affermano di trovarsi bene e di ottenere sia succhi che sorbetti di qualità.
Molto apprezzata la presenza di un ricettario molto ricco.
Estrazione del succo efficiente con tutti tipi di frutta e verdura.
Cosa non piace
Analizzando le recensioni in cui vengono indicati dei possibili difetti di questo prodotto non troviamo nessuna problematica particolare.
Notiamo però che ci sono alcuni utilizzatori che pensavano che l’estrattore fosse dotato di un diametro maggiore della bocca di ingresso degli ingredienti. Questo è probabilmente dovuto al fatto che nella foto la bocca sembra effettivamente ampia. Comunque nulla di che le dimensioni della bocca di ingresso di questo estrattore sono assolutamente in media con gli altri estrattori.
Riguardo la recensione negativa ad una stella dove dice che la coclea ha perso il colore vi invitiamo a leggere anche il commento del produttore.
Detto questo ci sono alcune recensioni ad una o due stelle dove gli acquirenti dicono di aver ricevuto un oggetto difettoso o già usato. Servizio di reso Amazon sempre impeccabile.
Giudizio finale
Estrattore Imetec che riscuote un buon apprezzamento e un buon livello di vendite, visto il numero di recensioni e la posizione di questo estrattore nelle classifiche di vendita Amazon.
Rapporto qualità prezzo molto buona e scelta consigliata per chi cerca un prodotto per casa completo con caratteristiche qualitative medio alte e buona affidabilità.
Con RGV 110600 Juice Art siamo di fronte ad un estrattore di succo verticale tra i più economici ma con qualità non da sottovalutare.
Di seguito le caratteristiche più importanti:
- Numero di giri motore: 60 Giri/min
- Imbocco: ellittico circa 5.5 x 3.5 cm
- Filtri: Filtro succo
- Volume: 1 litro
- Wattaggio: 150 Watt
- Materiale filtro di estrazione: Acciaio inossidabile
- Dimensioni prodotto: (L x A x P) 220 mm x 417 mm x 360 mm
- Peso: 4.8 Kg
- Tutte le parti in plastica a contatto con gli alimenti sono BPA Free
- Caratteristiche particolari: Motore in grado di girare avanti e indietro
- Istruzioni prodotto (https://rgv.it/it/?id_attachment=128)
- Ricettario (https://rgv.it/it/?id_attachment=140)
Seppur maneggevole e pratico da riporre, se confrontato, per esempio, con l’estrattore Severin ES 3569, ci troviamo di fronte ad un oggetto più ingombrante e più pesante.
Il filtro in cui viene pressata la frutta e la verdura è in acciaio, i contenitori e il corpo dell’estrattore sono in plastica come per tutti gli estrattori presenti in commercio.
E’ presente il solo filtro per l’estrazione del succo non abbiamo il filtro per i sorbetti.
I contenitori per il succo e lo scarto sono da un litro e quindi anche in questo caso la capienza è più che sufficiente per estrare succo per 4 persone senza necessità di fermare l’apparecchio per svuotare i contenitori.
Il motore è caratterizzato da una velocità di rotazione di 60 giri al minuto, la coclea in plastica, che gira all’interno del filtro in acciaio inossidabile, ha una potenza tale da riuscire a pressare in maniera efficiente sia frutta e verdura a polpa morbida che a polpa più dura e fibrosa.
Anche in questo caso il motore può girare sia avanti che indietro in modo da sbloccare la coclea nel caso in cui rimanga incastrata a causa di pezzi di frutta o di verdura particolarmente fastidiosi.
Per l’utilizzo il produttore indica quanto segue nel libretto di istruzioni:
“Per evitare surriscaldamenti dell’apparecchio, non superare i tre minuti di funzionamento in continuo. Dovendo lavorare quantità notevoli di alimenti alternare periodi di funzionamento di massimo due minuti con periodi di pausa di almeno due minuti.”
Leggendo le domande e risposte dei clienti Amazon dove veniva chiesto se effettivamente l’apparecchio avesse problemi nel caso di utilizzo prolungato oltre i 3-5 minuti, si trovano parecchie risposte in cui gli utilizzatori dichiarano di utilizzarlo tranquillamente ben più di 5 minuti di fila senza problemi.
Il nostro consiglio e di utilizzarlo con attenzione e di seguire il più possibile le istruzioni del manuale.
Parlando della praticità d’uso niente di strano da segnalare, l’assemblaggio è semplice e l’uso intuitivo. La base poggia su 4 piedini a ventosa, pratici per tenere fermo l’estrattore durante la fase di estrazione.
Anche in questo caso così come per la maggior parte degli estrattori presenti in commercio il produttore consiglia di non lavare i componenti in lavastoviglie, ma di procedere con lavaggi a mano con detersivi non eccessivamente aggressivi.
Da ultimo da ricordare la presenza del ricettario come indicato nella lista delle caratteristiche all’inizio del paragrafo.
Il produttore consiglia di non lavorare alimenti eccessivamente duri o fibrosi come ad esempio il rabarbaro.
Opinioni positive degli utilizzatori
Un oggetto economico con un notevole numero di vendite che tiene comunque un buon livello medio delle numerosissime recensioni.
Gli utilizzatori evidenziano la qualità della estrazione anche se sottolineano che il livello di omogeneità dei succhi estratti non è sempre lo stesso ma dipende dalla frutta e dalle verdure utilizzate.
Comportamento sufficiente anche con le verdure a foglia, notoriamente più difficili da pressare.
Cosa non piace
Si trovano una certa percentuale di recensioni a una stella e a due stelle con varie lamentele a difetti di funzionamento occorsi ai primi utilizzi o dopo poco tempo sintomo probabilmente di una non elevatissima qualità generale dell’apparecchio.
Giudizio finale
Per chi vuole un prodotto di qualità base ad un prezzo allora è consigliabile che prenda in considerazione questo prodotto.
Non consigliabile per chi cerca un prodotto di qualità elevata o sta cambiano un estrattore entry level per qualcosa di superiore.
Estrattore di succo – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto alcuni tra i migliori estrattori di succo, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Tutti i vantaggi dell’estrattore di succo
La vita frenetica, il lavoro, i mille impegni, tendono ad accorciare sempre di più il tempo a disposizione per pranzi e cene, che si consumano spesso in maniera frettolosa con cibi non proprio genuini.
Spesso la frutta e la verdura, che sono alla base della dieta mediterranea, scarseggiano o mancano addirittura.
In molti casi ai bambini per esempio non è facile far mangiare soprattutto le verdure, un po’ meno la frutta soprattutto in estate.
Con un estrattore di succo potrete preparare rapidamente dei gustosissimi estratti di frutta e di verdura assimilando in un colpo solo tantissime vitamine che non fanno altro che bene.
È un modo semplice per fare assumere ai bambini la giusta dose di frutta e verdura senza troppa difficoltà.
Oltre a questo il succo risulta anche molto più digeribile rispetto a mangiare la frutta o la verdura in modo “tradizionale”.
L’estrattore estrae il succo a freddo, cioè pressa la frutta e la verdura tramite una coclea, cioè una vite senza fine, azionata da un motore a bassi giri. La metodologia di estrazione dell’estrattore di succo è detta a freddo, in quando non intervengono lame che triturano frutta e verdura girando ad alte velocità e surriscaldando così gli elementi.
L’estrattore nel processo di estrazione mantiene praticamente inalterata la temperatura degli ingredienti e tramite il processo di spremitura riesce ad estrarre molto più succo rispetto per esempio ad una centrifuga.
Come funziona un estrattore di succo? Quali caratteristiche vanno controllate prima di procedere all’acquisto
L’estrattore di succo è un elettrodomestico molto semplice.
Solitamente è composto da 3 bocchette, una di ingresso e due di uscita, una “camera di spremitura” o filtro, una coclea e il corpo motore.
![]() | ![]() |
La frutta e la verdura vanno tagliate a pezzi, non troppo piccoli, solitamente vanno bene pezzi di dimensioni nell’ordine di un quarto di mela e inserite nella bocca di ingresso. La spremitura avviene tramite la coclea all’interno del filtro. Il succo esce da una bocca di uscita e lo scarto della spremitura dalla seconda bocca.
Tanto più asciutta e lo scarto della spremitura tanto più efficiente è la spremitura stessa.
Come detto l’estrattore di succo non ha lame, ma estrae il succo pressando la frutta e la verdura grazie ad una coclea che spreme il succo all’interno di un filtro.
Tutti gli estrattori della nostra lista sono verticali, cioè hanno un corpo che si sviluppa in verticale con coclea verticale.
Esistono anche estrattori orizzontali che però non abbiamo incluso nella nostra lista in quanto sono molto più ingombranti e più difficili sia da montare che da pulire.
![]() | ![]() |
Tra le caratteristiche più importanti da controllare troviamo le caratteristiche relative al motore e per la precisione il numero di giri e la potenza. Oltre a questo è bene dare un occhio anche alla tipologia di filtri, alla facilità di montaggio e pulizia ed infine al design e all’ingombro.
Motore
Il motore è il responsabile della velocità di rotazione e quindi del numero di giri della coclea.
I migliori estrattori di succo hanno un numero di giri compreso tra 40 e 60 giri al minuto.
Diciamo che non ci sono evidenze che un motore che gira a 40 giri al minuto sia migliore di uno che gira a 60 giri e viceversa.
Sia che il motore giri a 40 o a 60 giri al minuto non sussiste il rischio di ossidazione in quanto la frutta e la verdura iniziano ad ossidarsi dopo qualche ora.
Per quanto riguarda la temperatura di lavorazione degli ingredienti abbiamo che sia la frutta che la verdura vengono pressate ad una temperatura inferiore ai 20 gradi quindi senza pericoli di alterare le proprietà nutritive.
Messo da parte il numero di giri, il motore deve avere una buona potenza per permettere all’estrattore di riuscire ad estrarre il succo anche dalle verdure più consistenti come per esempio le carote e i finocchi o dalle verdure a foglia.
Nella nostra lista ci sono estrattori con motori con potenze cha variano tra i 150 e i 250 Watt. Una maggiore potenza garantisce una riserva di forza utile proprio nei casi più difficili.
Ultima caratteristica da ricercare nei motori è la possibilità di farli girare all’indietro, questa caratteristica è presente in tutti gli estrattori della nostra classifica, ma vale comunque la pena parlarne brevemente.
Avere un estrattore con un motore che può girare a marcia indietro è molto utile, infatti può accadere che la coclea si blocchi a causa di pezzi di frutta o di verdura che si vanno casualmente ad incastrare. Basterà far girare all’indietro la coclea per sbloccare rapidamente l’estrattore e riprendere l’estrazione del succo.
Filtri
Nella nostra lista sono presenti estrattori con un filtro per il succo e estrattori con due filtri per il succo. Nel caso di estrattori con due filtri viene fornito un filtro con maglie fini, e un secondo filtro a maglie un po’ più larghe.
Gli estrattori con singolo filtro hanno un filtro a maglie fini.
Oltre ai filtri per il succo, si trova in dotazione negli estrattori di un certo livello anche un filtro sorbetto. Utilizzando questo filtro e inserendo pezzi di frutta o verdura congelati potranno essere preparati dei succulenti sorbetti.
Montaggio e pulizia
Sulla semplicità di montaggio e smontaggio possiamo dire che tutti gli estrattori di succo verticali presentano in linea di massima lo stesso numero di componenti e più o meno la stessa praticità di montaggio e smontaggio.
Per quanto riguarda la pulizia va detto che la pulizia del filtro non è proprio rapidissima, per togliere i residui di frutta e verdura dalle maglie del filtro serve un po’ di pazienza e l’uso della spazzolina solitamente in dotazione può velocizzare molto l’operazione.
Per quando riguarda le altre componenti dell’estrattore, eccetto ovviamente il corpo motore, queste possono essere lavate a mane. Alcuni modelli di estrattore di migliore qualità specificano nelle istruzioni i componenti che possono essere lavati in lavastoviglie. Componenti in plastica lavabili in lavastoviglie sono senza dubbio sinonimo di qualità e resistenza dei materiali che non temono l’aggressività del lavaggio in lavastoviglie!
Design
Ultima caratteristica che andiamo ad analizzare è il design degli estrattori.
Vero è che il design non vi aiuterà ad ottenere succhi migliori, ma è anche vero che vi potrà aiutare a risparmiare un po’ di tempo.
Acquistare un estrattore dal design compatto e moderno vi darà la possibilità di tenerlo in cucina sul bancone o su un ripiano evitando di doverlo ogni volta riporre in uno sportello o peggio nella scatola in un ambiente diverso dalla cucina per mancanza di spazio.
Quindi occhio, se scegliete un estrattore “bello” e compatto lo terrete in bella vista così che vi verrà ancora più voglia di prepararvi un bel succo!
Estrattore o Centrifuga?
Prima di passare alle ricette più gustose per gli estrattori di succo, affrontiamo una domanda molto comune tra coloro che si accingono ad acquistare un oggetto per preparare succhi di frutta o di verdura.
Sarà meglio acquistare una centrifuga o un estrattore?
Non voglio scrivere nulla su questo, visto che l’argomento è molto trattato e l’estrattore di succo esce sicuramente vincitore ma per chi vuole approfondire l’argomento segnalo questa risorsa
http://veganogourmand.it/estrattore-di-succo/differenza-tra-estrattore-e-centrifuga/
e questo video di Youtube
Ricette
Per molti estrattori della nostra lista troverete nella confezione un ricettario con cui potrete provare l’estrattore prendendovi confidenza.
Il bello dell’estrattore di succo è che potete sbizzarrirvi a creare i più disparati mix di frutta e di verdura a seconda della stagione e dei vostri gusti.
Se avete un vostro orto o se comprate la frutta e la verdura da persone fidate che coltivano in maniera biologia o ancor meglio in maniera naturale, cioè non dando proprio nulla né alla frutta né alla verdura, allora usate pura la frutta con la buccia. Se invece utilizzate la frutta del supermercato allora magari la buccia toglietela…ma questo è solo un mio consiglio…
Detto questo se volete seguire delle ricette alternative a quelle del ricettario incluso con l’estrattore o se l’estrattore che avete acquistato non ha le ricette a corredo, vi segalo qui di seguito 4 tra i libri di ricette di estratti di frutta più venduti e più apprezzati:
- Estratti di frutta e verdura per le 4 stagioni
- Centrifughe, estratti e succhi rigeneranti
- Estratti di salute: Curiosità, consigli e ricette)
- Succhi ed estratti. Oltre 200 ricette per fare il pieno di frutta e verdura
Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione, credo con questo articolo di avervi fatto una panoramica completa sul fantastico mondo degli estrattori di succo.
Spero che i nostri confronti vi possano essere utili per procedere nel vostro acquisto.
Se pensate che non abbiamo considerato nella nostra classifica alcuni ottimi estrattori, o se avete informazioni utili su quelli presenti, non esitate a suggerirceli scrivendoci dalla nostra pagina dei contatti.