
Ferrino Finisterre
La nostra scelta
Migliori forbici da potatura polivalenti
Leggi la recensione
Se avete a che fare con olivi, vite, piante da frutta e più in generale con fiori e piante del giardino saprete certamente quanto sia importante una buona potatura, per questo è imperativo munirsi di un buon paio di forbici.
Chi pota sa che potare con un paio di forbici da potatura comode e che tagliano bene può aiutare a passare qualche ora di relax o aumentare la velocità durante il lavoro, aiutando a non stancare troppo la mano.
Tra le migliori forbici per potatura troviamo modelli polivalenti e modelli più specifici per l’olivo e le piante da frutto, forbici più adatte alla potatura della vita e infine forbici più adatte ai fiori.
Le migliori forbici da potatura olivo, vite, alberi da frutto e giardino a confronto
Ma come capire se un paio di forbici è più adatto alla potatura dell’olivo, degli alberi da frutto o di fiori e piante del giardino?
E come scegliere un modello di qualità tra le decine di modelli presenti in commercio?
Niente paura…abbiamo classificato per voi le migliori forbici da potatura indicando per cosa sono più adatte, confrontando tra di loro i modelli migliori per qualità e prezzo.
Abbiamo analizzato le caratteristiche di ciascun paio di forbici e le opinioni degli utilizzatori, tutto per aiutarvi a scegliere le forbici più adatte alle vostre esigenze.
Tipologia | Diametro taglio | Peso | Dimensioni | Mano | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Lama e contro lama | 25 mm | 240 g | 21,5 cm | Grande | ||
Lama e contro lama | 25 mm | 245 g | 21 cm | Grande | ||
Lama e contro lama | 25 mm | 245 g | 21 cm | Grande - Sinistra | ||
Lama e contro lama | 30 mm | 310 g | 27 cm | Grande | ||
A battente | 25 mm | 290 g | 25 cm | Grande | ||
Doppio Taglio | 22 mm | 240 g | 27,6 cm | Grande | ||
Cesoie lama e contro lama | 40 mm | 1,15 Kg | 80 cm | Due mani | ||
Cesoie telescopiche Lama e contro lama | 40 mm legno secco 50 mm legno fresco | 1,68 Kg | Regolabile da 68,5 a 101,5 cm | Due mani |
Tra le migliori forbici da potatura polivalenti utilizzabili con ottimi risultati sia per la potatura della vite, dell’olivo e più in generale delle piante da frutto troviamo le forbici Felco 2.
Le forbici Felco 2 sono un paio di forbici da potatura tradizionali con lama e contro lama in acciaio e corpo in alluminio forgiato.
Di seguito le caratteristiche tecniche:
- diametro massimo di taglio di 25 mm
- peso 240 g
- lunghezza 21,5 cm
I manici sono rivestiti antiscivolo ed e il battente ammortizzatore e sono fatte completamente in alluminio.
Forbice completamente smontabile e lame facilmente intercambiabili.
Utilizzabile con efficacia anche dai mancini, per i mancini che vogliono una forbice specifica segnaliamo la Felco 9 (la vedremo più avanti).
Opinioni positive degli utilizzatori
Chi ha acquistato e utilizza queste forbici ne esalta la resa e la precisione nel taglio oltre all’utilizzo ottimale per la potatura della vite e dell’olivo e più in generale per ogni tipo di pianta.
La qualità duratura nel tempo è evidenziata dalla maggior parte degli utilizzatori.
Cosa non piace
Veramente difficile trovare dei difetti a queste forbici. Un paio di utenti segnalano la non perfezione del sistema di chiusura, cioè il gancetto ogni tanto si sposta e blocca l’apertura della forbice…posseggo personalmente queste forbici come altre forbici Felco, e la cosa può anche succedere ogni tanto ma non è un problema…credetemi.
Giudizio finale
Per chi cerca una forbice per potare sia gli olivi che la vite con Felco 2 può andare sul sicuro, ottima fattura e qualità che, nella loro semplicità, funzionano a dovere e durano nel tempo.
Il prezzo non è proibitivo ma nemmeno particolarmente economico, parliamo di forbici di qualità made in Svizzera ma assolutamente giustificato vista la resa delle forbici, oltre tutto almeno nella mia zona il prezzo su Amazon è inferiore rispetto al prezzo delle agrarie.
Il secondo paio di forbici della nostra lista sono le Felco 8.
Hanno pressoché le stesse caratteristiche delle forbici Felco 2, la differenza maggiore sta nella forma dell’impugnatura che per la Felco 8 è più ergonomica e può aiutare chi utilizza le forbici per molte ore al giorno a diminuire la fatica a livello della mano e del braccio.
Di seguito le caratteristiche tecniche:
- diametro massimo di taglio di 25 mm
- peso 245 g
- lunghezza 21 cm
I manici anche in questo caso sono plastificati e garantiscono una presa ergonomica, è dotata di tamponi per proteggere il polso dall’urto del taglio, tutte le parti sono facilmente sostituibili.
Specifica per la mano destra.
Opinioni positive degli utilizzatori
Le Felco 8 vengono sommerse da una valanga di commenti positivi di utenti soddisfatti, che ne lodano l’efficacia e la funzionalità, apprezzando: l’ottimo acciaio della lama, la sua efficacia e precisione di taglio.
Inoltre l’ergonomia del manico viene confermata, infatti l’impugnatura ergonomica, rispetto alla classica, consente, a parità di apertura della mano, una maggiore apertura delle lame e quindi un taglio meno faticoso.
Anche l’utilità dei tamponi per attutire l’urto del taglio si dimostra veramente fondamentale.
Cosa non piace
Gli unici difetti che riusciamo ad estrapolare, difetti che hanno comunque originato recensioni a 4 stelle, riguardano il sistema di apertura (come per Felco 2) e l’efficienza della molla, che ogni tanto non riporta i due manici in posizione aperta…Questo nella maggior parte è dovuto al fatto che la forbice non viene né pulita né oleata, per questo viene consigliato ogni tanto di fare un po’ di manutenzione.
Giudizio finale
Prodotto essenziale che fa il suo dovere in maniera impeccabile. Ottima alternativa alla Felco 2 per chi vuole provare una impugnatura differente, qualità elevata e durevole nel tempo.
Un prezzo ragguardevole ma certamente adeguato al prodotto, che comunque si trova frequentemente scontato e a prezzo inferiore rispetto ai negozi tradizionali.
Felco realizza anche un paio di forbici specifiche per mancini.
Parliamo nello specifico delle Felco 9.
Le Felco 9 hanno esattamente le stesse caratteristiche delle Felco 8, sono sostanzialmente le stesse forbici.
La differenza la fa l’impugnatura.
Anche in questo caso l’impugnatura è ergonomica come per le Felco 8 ma è realizzata specificatamente per l’uso con la mano sinistra.
Quindi per chi cerca un paio di forbici polivalenti con impugnatura ergonomica, abbiamo le Felco 8 per i destri e le Felco 9 per i mancini.
Tra le forbici con maggiore ampiezza di taglio troviamo le Felco 13.
Solitamente le forbici da potatura consentono diametri di taglio massimi di 25 mm, Felco 13 può arrivare a tagli fino a 30 mm.
Rispetto ai modelli Felco 2 e Felco 8, le forbici Felco 13 sono più lunghe di circa 7 cm e sono una cinquantina di grammi più pesanti.
Anche in questo caso siamo di fronte a una forbice polivalente ottima per chi deve potare olivi, piante da frutto o viti.
L’impugnatura lunga, ideali per chi ha le mani grandi, è realizzata per permettere di avere più leva e quindi di fare maggiore forza, oltre a questo è facile far forza con due mani andando quindi a incidere con efficacia anche su rami abbastanza importanti.
Di seguito le caratteristiche:
- diametro massimo di taglio di 30 mm
- peso 310 g
- lunghezza 27 cm
Come tutti i modelli Felco anche queste forbici sono completamente smontabili e i pezzi sono intercambiabili.
Opinioni positive degli utilizzatori
Difficile trovare opinioni negative su queste forbici Felco.
Praticamente tutti coloro che le hanno acquistate e le utilizzano certificano la qualità dei componenti, la ergonomia dell’impugnatura e il taglio netto e preciso delle lame.
Molto apprezzato il fatto di avere i manici più lunghi rispetto alle Felco 2 e 8, questo è il motivo principale che fa cadere la scelta su questo modello Felco 13, e di poter tagliare rami importanti sia con una mano che utilizzando la forbice con due mani.
Cosa non piace
Non troviamo di fatto recensioni negative, se non un utilizzatore che dice di preferire la forbice a doppia lama battente, chiaro questo non è un difetto ma semplicemente una preferenza personale.
Giudizio finale
Chi sta cercando una forbice polivalente ma con qualcosina in più nel diametro massimo di taglio allora può andare dritto sulle Felco 13, difficilmente sbaglierà l’acquisto.
Le forbici che andiamo ad esaminare ora sono le NR 1 di casa Lowe, che ad un primissimo sguardo si rivelano robuste ed essenziali.
Sono forbici classiche a battente, con lama in acciaio e taglio massimo di diametro 25 mm. Di dimensioni contenute e peso attorno ai 250 grammi, non offrono particolari funzionalità o dettagli se non il manico plastificato ed ergonomico.
Dimensioni contenute e peso attorno ai 250 grammi, non offrono particolari funzionalità o dettagli se non il manico plastificato ed ergonomico.
Caratteristiche:
- diametro massimo di taglio di 25 mm
- peso 290 g
- lunghezza 25 cm
Anche per le forbici Lowe, così come per le Felco, troviamo forbici completamente smontabili con lame e pezzi cambiabili una volta usurati.
Opinioni positive degli utilizzatori
Lo spartano evidentemente piace e le Lowe NR 1 guadagnano ben 4,9 stelle di valutazione su Amazon.
Le recensioni rasentano la perfezione e gli acquirenti si dimostrano tutti estremamente soddisfatti riguardo all’efficienza di queste forbici.
Cosa non piace
Il pelo nell’uovo lo troviamo noi: sebbene sia un modello indiscutibilmente valido, manca però di funzionalità davvero utili, come gli ammortizzatori di taglio.
Giudizio finale
La semplicità, ancora una volta, paga! E si vede, le NR 1 della Lowe soddisfano tutti gli acquirenti, prestano onorato servizio addirittura per decenni. Insomma, rapporto qualità prezzo ottimo per un prodotto che il suo compito lo svolge alla perfezione.
Passiamo ad un modello di forbici diverso dalle precedenti, le Stocker 376.
In questo caso abbiamo una tipologia di forbice a doppio taglio, ossia dotata di affilatura uguale su entrambe le lame.
Il diametro massimo di tagli è di 22 mm, la lunghezza è 27,6 cm di lunghezza e un peso approssimativo di 240 g.
L’impugnatura in alluminio è plastificata e resa ergonomica, tutte le parti della forbice sono facilmente smontabili e sostituibili con pezzi di ricambio di facile reperimento.
Opinioni positive degli utilizzatori
Forbici da potatura a doppio taglio di buona qualità con una buona precisione di taglio.
Giudizio finale
Prodotto consigliabile per chi preferisce forbici a doppio taglio. Forbici leggere dal taglio preciso.
Prezzo minore rispetto alle forbici Felco.
Torniamo in Svizzera a casa Felco, che ci propone il modello 231. Una tronca-rami di tutto rispetto, studiata appositamente per raggiungere le altezze più insidiose e recidere anche i rami più nascosti.
Il sistema di taglio è comunque piuttosto tradizionale, formata da una lama e un battente curvi, il diametro massimo di taglio indicato è di 40 mm.
Le cesoie 231 sono lunghe 80 cm, pesano all’incirca 1,15 kg e sono dotate di manici in alluminio ergonomici ricoperti di imbottiture tubolari.
Le lame sono intercambiabili, e tutti i pezzi facilmente sostituibili ed è presente un battente onde evitare lo schiacciamento delle dita. Lo strumento è da utilizzare ovviamente a due mani.
Opinioni positive degli utilizzatori
In questo caso non possiamo fare affidamento su numerose recensioni, ma quelle presenti sono assolutamente entusiaste.
In ogni modo la qualità del prodotto è garantita dal marchio Felco. Il prodotto viene lodato dagli utilizzatori in ogni minimo particolare: praticità, comodità, fattura ed efficacia.
Giudizio finale
Nessun difetto da evidenziare per le Felco 231, che convincono sotto ogni punto di vista l’utenza. Il prezzo è un po’ elevato, ma vista la qualità ne vale davvero la pena. Felco non sbaglia un colpo!
Il primo paio di cesoie telescopiche che prendiamo in esame sono le Grüntek XT.
Da utilizzare a due mani, queste troncarami hanno una lama in acciaio e un battente seghettato, con un diametro massimo di taglio che può variare da 40 a 50 mm a seconda della tipologia dei rami (4 cm legno secco, 5 cm legno fresco).
La lunghezza del prodotto è variabile ed estendibile da 68,5 cm fino a 101,5, regolabile in 7 posizioni diverse. Il peso è di 1,68 kg ed è dotata di due manici ergonomici in plastica.
Un paio di cesoie di questo tipo, può in tanti casi evitare l’uso della scala velocizzando così l’opera di potatura.
Opinioni positive degli utilizzatori
Analizzando le opinioni di chi ha acquistato e utilizza queste cesoie, si nota molto chiaramente come il prodotto piace e soddisfa l’utenza.
Le recensioni sono tutte assolutamente positive, e delle Grüntek elogiano la praticità d’uso, la possibilità di estendersi e dunque di raggiungere rami davvero alti e la precisione del taglio, efficace anche con rami dal diametro consistente.
Altro fattore evidenziato nelle recensioni è il prezzo veramente economico, soprattutto in rapporto alla qualità.
Cosa non piace
Unica pecca che emerge dalle recensioni utenti è il peso di questo attrezzo, considerato un po’ eccessivo quando ci si sottopone a sforzi lavorativi prolungati, anche se già di per sé il lavoro di potatura non è fra i più semplici da svolgere.
Giudizio finale
Un prodotto estremamente valido, efficace e di qualità, che oltretutto è in vendita ad un prezzo realmente competitivo. Un’accoppiata vincente che ne evidenzia il valore.
Forbici da potatura – Guida all’acquisto
Abbiamo visto vari modelli dalle varie specifiche, spaziando da forbici con lama a battente, a doppio taglio per arrivare alle cesoie troncarami telescopiche, tutte funzionali al medesimo obiettivo ma che si prestano in maniera differenza a seconda dell’utenza.
Forbici da potatura – Tipologia di taglio
Parlando di forbici da potatura si individuano chiaramente tre tipologie di forbici:
- Forbici con lama e contro lama: queste forbici, dette anche a bypass, sono costituite da una lama tagliente e da una contro lama più robusta senza affilatura. Sono tra le forbici più utilizzate soprattutto per la potatura della vite. Ottime per tagli precisi soprattutto su rami di dimensioni entro i 30 mm. Vengono comunque utilizzate con ottimi risultati anche per la potatura dell’olivo e degli alberi da frutta.
- Forbici a doppio taglio: queste forbici presentano un corpo di taglio composto da due lame entrambe affilate. Come le forbici con lama e doppia lama sono utilizzabili sia per la vite che per l’olivo con tagli netti e precisi.
- Forbici a battente: molto meno utilizzate delle forbici bypass o a doppia lama. Consigliabili per il taglio di legna secca. Nel taglio del ramo verde presente l’inconveniente che il battente schiaccia il ramo, con il risultato che il taglio è meno pulito rispetto sia alle forbici bypass che quelle a doppio taglio.
Analizzando le tre tipologie di forbici, quelle meno utilizzate, in quanto offre caratteristiche di taglio inferiori, sono sicuramente le forbici a battente.
Per quanto riguarda le forbici con contro lama e quelle a doppia lama la scelta è abbastanza personale e dipende molto dalle abitudini e dalle sensazioni soggettive. Entrambe offrono buona precisione ed efficienze di taglio.
Diametro di taglio, peso, dimensioni ed ergonomia
Come si evince dal titolo del paragrafo le altre caratteristiche da verificare e confrontare tra le varie tipologie di forbici da potatura sono:
- diametro di taglio
- peso
- dimensioni
- ergonomia
Diametro di taglio
Nelle forbici da potatura il diametro varia dai 20-21 mm fino ai 30 mm, tipicamente le forbici con lama e contro lama hanno diametro di taglio mediamente maggiori e possono arrivare fino ai 30mm. Le forbici a doppio taglio hanno mediamente diametri di taglio inferiori che difficilmente superano i 25 mm.
Discorso a parte va fatto per le cesoie a due mani tipo i modelli Felco o Grüntek visti sopra, dove il diametro di taglio arriva fino ai 50 mm.
Peso
Tra i vari modelli troviamo variazioni di peso veramente minime, con pesi che vanno dai 240 grammi ai 300 grammi. Optare per una forbice di qualità garantirà un peso equilibrato e un utilizzo non faticoso.
Dimensioni
Anche per dimensioni le variazioni sono minime e si va da modelli da 21 cm come la Felco 2 a modeli da 27 cm come la Felco 13. Manici lunghi rendono le forbici più adatte a mani grandi e a tagli più importanti, data la maggior leva e la possibilità di utilizzare le forbici con due mani.
Ergonomia
Anche l’ergonomia gioca il suo ruolo, soprattutto a chi usa la forbice per professione potando per molte ore al giorno per molti giorni consecutivi.
Come si vede dalla figura sotto tra le due forbici Felco 2 e Felco 8 la differenza la fa proprio il manico, che nel caso del modello 8 ha una linea particolarmente ergonomica.
Quali vantaggi offre un manico ergonomico?
Nel caso della Felco 8 la linea ergonomica dei manici offre la possibilità, a parità di apertura della mano, di aumentare la ampiezza di aperture delle forbici. Quinidi memo movimento della mano e quindi meno fatica.
Tipi di potatura
Ad ogni potatura la sua forbice! Ma anche ogni potatore la sua forbice!
Potatura per hobby
A seconda degli interessi, delle necessità e della disponibilità economica degli acquirenti il nostro consiglio può variare.
Se ad esempio siete degli amatori, che magari fate della potatura un rilassante passatempo e curate i vostri alberi in giardino, alcuni modelli faranno più al caso vostro. Ad esempio le forbici Stocker, che ad un prezzo davvero competitivo offrono una qualità di lavoro assai soddisfacente e che vi permetterà di non dover sostituire le vostre attrezzature per lungo tempo. Inoltre, se avete necessità di giungere a rami particolarmente alti e non prestate troppa attenzione all’efficienza delle vostre cesoie, le cesoie Grüntek XT potrebbero fare al caso vostro.
Potatura professionale o comunque almeno mediamente intensiva
Tuttavia, se la potatura dovesse essere il vostro lavoro o comunque se avete un numero considerevole di piante da potare, il nostro consiglio è di orientarsi su oggetti di fascia alta come quelli prodotti da Felco. Ad un prezzo comunque abbordabile potrete entrare in possesso di strumenti professionali e di qualità garantita, dalle grandi capacità, resistenti e durature, adatte perciò ad essere usate per lunghi periodi di tempo continuato.
Se poi è nel vostro interesse ricercare un prodotto che vi consenta davvero i ridurre gli sforzi al minimo possibile, o comunque semplificarvi un lavoro che potrebbe richiedere l’utilizzo di scale, le Felco 231 e le Grüntek telescopiche sarebbero la scelta migliore.
Infatti, nonostante comportino una spesa iniziale leggermente più sostenuta, la resa durante il lavoro sarebbe massimizzata, permettendovi così di recidere rami particolarmente ostici da raggiungere o da tagliare a causa del loro diametro.
La scelta ricade liberamente nelle vostre mani, e vi consigliamo di prenderla attentamente e valutando quali sono le vostre reali necessità.
Quali alternative alle forbici manuali
Esistono anche tipi di forbici da potatura elettriche, a cricchetto o pneumatiche, che facilitano ulteriormente il proprio lavoro servendosi di tecnologie specifiche e più avanzate, che affianchino il solo sforzo fisico. Questo, naturalmente, a prezzi differenti.
Conclusioni
Siamo arrivati alla conclusione, spero che il nostro confronto tra le migliori forbici da potatura ti possa essere utile per procedere nel tuo acquisto.