
Kenwood Quad Blade CH580
La nostra scelta
Miglior frullatore per pesto
Leggi la recensione
Sei alla ricerca del miglior frullatore per pesto?
Sei nel posto giusto! Oggi parleremo proprio di questo utensile così utile e pratico per preparare un ottimo pesto fatto in casa.
Il pesto è uno di quei sughi leggeri e gustosi che possono davvero rendere anche le ricette più semplici particolari: ideale come condimento per una pasta semplice, oggi viene anche aggiunta come salsa per secondo sia di mare che di terra per un risultato da alta cucina!
Preparare il pesto fatto in casa è un’ottima idea per scegliere ingredienti sani, preparare una salsa realmente gustosa ed evitare così i soliti prodotti in commercio ricchi di conservanti e coloranti.
I migliori frullatori per pesto siano essi a immersione o tritattutto p, inoltre, sono generalmente strumenti versatile da poter utilizzare per altri piccoli progetti culinari.
I migliori frullatori per pesto a confronto
Ma come scegliere un frullatore in grado di omogeneizzare gli ingredienti e darti la possibilità di preparare un ottimo pesto fatto in casa? Niente paura, abbiamo confrontato le caratteristiche dei frullatori per pesto più gettonati in modo da aiutarti a scegliere il migliore per le tue esigenze.
Tipologia | Volume recipiente | Potenza | |||
---|---|---|---|---|---|
Tritatutto | 500 ml | 500 W | 2 velocità | ||
Tritatutto | 800 ml | 400 W | 1 velocità | ||
Frullatore ad immersione | 600 W | 12 velocità e pulsante turbo | |||
Robot da cucina | 2.1 l | 650 W | 2 velocità e funzione impulsi | ||
Tritatutto | 1.2 l | 300 W | 1 velocità |
Tra i migliori frullatori per pesto il Kenwood Quad Blade CH580 è sicuramente una scelta da considerare.
Da anni Kenwood realizza utensili per facilitare le attività domestiche curandone design e funzionalità.
Caratteristiche tecniche
- Capacità massima di 500 ml
- Ciotola con lama
- Accessorio per preparare anche maionese
- Potenza regolabile con 2 velocità di lavorazione
- E’ possibile utilizzarla come tritaghiaccio
Questo prodotto quindi si propone come una ciotola tritatutto semplice da utilizzare, compatta e non ingombrante ideale per molteplici funzioni.
Opinioni positive degli utilizzatori
Questo frullatore per pesto piace a chi lo acquista perché in un unico prodotto è possibile avere diverse funzionalità ma anche perché piccolo e pratico da utilizzare.
Il suo punteggio di 4.4 con più di 20000 recensioni ad oggi, ne conferma il grande successo e l’apprezzamento dei clienti che lo hanno già acquistato e testato personalmente per le proprie imprese culinarie.
Risulta molto apprezzata la sua potenza di taglio e il grado di omogeneità che riesce a dare agli ingredienti frullati.
A tal proposito un utilizzatore indica nella sua recensione:
“Io l’ho acquistato per fare il pesto alla genovese, con le doppie lame lo ritengo molto funzionale e di qualità”
Cosa non piace
Per chi ha intenzione di tritare o frullare grosse quantità di ingredienti potrebbe essere poco pratico a causa della capienza di massimo 500 ml.
Ma ovviamente dipende molto dal tipo di utilizzo che se intende fare.
Giudizio finale
Il tritatutto Kenwood Quad Blade CH580 è dunque un prodotto ideale a chi è interessato ad un ottimo rapporto qualità prezzo per un utilizzo domestico per tritare e omogeneizzare.
L’ottima potenza garantisce un buon livello di omogeneizzazione degli ingredienti. Ottimo per preparare il pesto fatto in casa.
Così come abbiamo riscontrato con il tritatutto Kenwood Quad Blade CH580, anche in questo caso ci troviamo dinanzi un prodotto dalle piccole dimensioni e pensato per un utilizzo semplice, rapido e ottimizzato anche per i meno esperti.
Bosh ha curato in particolar modo proprio il design di questo tritatutto molto carino da vedere e dalle forme originali ma funzionali.
Caratteristiche tecniche
- Facile da smontare
- Tutti gli accessori lavabili in lavastoviglie
- Facile da riporre grazie al design compatto
- Ciotola adatta sia al lavaggio in lavastoviglie che all’inserimento in microonde
- Capienza ciotola da 800 ml
- Disco per sbattere panna e uova
- Motore potente da 400 watt
Opinioni positive degli utilizzatori
ù
Il tritatutto Bosch MMR08A1 piace molto a chi lo ha acquistato perché è un utensile salva-spazio e , seppur piccolo, è bello capiente e offre la possibilità di smontarlo facilmente per pulire tutto nel miglior modo possibile.
Il livello di apprezzamento di chi ha acquistato e utilizza questo prodotto è molto alto, troviamo infatti, ad oggi, una media di 4.6 stelle con oltre 250 recensioni. Tra le recensioni troviamo conferma che questo tritatutto è ottimo per preparare il pesto fatto in casa:
“Per ora lo utilizzato solo per fare il pesto di basilico che è venuto perfetto”
Cosa non piace
Siamo di fronte ad un oggetto di buona qualità con una potenza di tutto rispetto, ma pur sempre un oggetto non professionale, quindi il tritatutto va utilizzato comunque con metodo e inserire troppi ingredienti potrebbe limitare la capacità di taglio e di omogeneizzazione.
Altra pecca è la presenza di un solo livello di velocità, sarebbe stato meglio avere un regolatore di velocità.
Giudizio finale
IL tritatutto Bosh MMR08A1 è l’ideale per chi vuole un prodotto ad un ottimo rapporto qualità prezzo e per tutti coloro i quali sono alla ricerca di uno strumento multifunzione che non ingombri tanto!
Dopo aver analizzato il tritatutto Bosh MMR08A1 vi presentiamo il miglior frullatore ad immersione di Bosch cioè il modello MSM66120.
Sempre tenendosi sulle principali prerogative della casa produttrice Bosh, attenta a qualità e design, questo frullatore ad immersione si presenta resistente, completo nelle funzionalità ma anche bello da vedere.
Caratteristiche tecniche
- Piede in acciaio inox con quattro lame per tritare e sminuzzare facilmente
- Motore da 600 watt
- Pulsante turbo per la massima potenza e 12 velocità
- Leggero con impugnatura ergonomica e rivestimento soft touch
- Piede ed accessori lavabili in lavastoviglie, ad eccezione delle parti con ingranaggi
Questo già ben completo frullatore ad immersione è disponibile anche in versione potenziata e maggiormente accessoriata con ben 4 accessori extra per chi ha esigenze più raffinate e specifiche.
Lame affilate e la giusta potenza e velocità permettono di frullare e omogeneizzare al meglio. Decisamente un ottimo frullatore ad immersione per il pesto alla genovese.
Opinioni positive degli utilizzatori
Di questo frullatore ad immersione se ne decanta la solidità, la qualità dei materiali ma anche la sua enorme versatilità rendendo questo prodotto un piccolo grande investimento per gli amanti della cucina. Bosch non si smentisce mai, realizzando sempre prodotti di qualità!
Anche questo frullatore Bosch trova indubbiamente l’apprezzamento di chi lo acquista e lo utilizza.
Tra le recensioni molti utilizzatori confermano il buon utilizzo di questo frullatore a immersione per preparare il peso fatto in casa. Citando una recensione tra tante:
“Perfetto praticissimo e ottimo prezzo potentissimo. quello che mi serviva in un attimo trita di tutto. ottimo per fare il pesto”
Cosa non piace
Per chi non ne fa un utilizzo occasionale e amatoriale potrebbe essere non sufficiente. Per questo motivo è disponibile la versione avanzata con più accessori e funzioni.
Giudizio finale
Sicuramente si tratta di un prodotto ideale a chi vuole sbizzarrirsi in cucina utilizzando un frullatore ad immersione che può davvero aiutare in molteplici situazioni.
Questo robot da cucina rispetto ai semplici tritatutto mostrati finora Bosh e Kenwood, è sicuramente la versione più avanzata e completa per chi vuole andare ben al di là della semplice funzione di tritatutto o di frullatore e avere un prodotto davvero dai mille utilizzi.
Philips, da anni al servizio della produzione di elettrodomestici realizzati in modo professionale e pensato per tutte le tipologie di clientele, ha realizzato dunque un vero e proprio robot da cucina per chi vuole sperimentare ricette e creazioni culinarie di varia portata.
Caratteristiche tecniche
- Tecnologia PowerChop + 6 accessori per oltre 15 Funzioni
- Motore 650 W
- 2 velocità + Funzione Pulse
- Recipiente 2,1 L
- Lama a mezzaluna in acciaio inox ideale per montare, tritare, sbriciolare
- 3 Dischi in acciaio inox: Triturare, Sminuzzare, Affettare
- Strumento per impastare
- Strumento emulsionante, per creme e albumi montati
- Vincitore Reddot Design Award 2013
- Ideale per famiglie di 2-3 persone
Dal design bello e curato alle numerose funzionalità questo prodotto è il passo successivo, ma pur sempre molto economico, dopo i semplici tritatutto.
Opinioni positive degli utilizzatori
Ben accessoriato, multifunzione e facile da maneggiare, questo robot da cucina è particolarmente amato proprio perché racchiude in un unico prodotto tantissime altre realtà di cucina per ottimizzare spazi e tempi di preparazione.
Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo:
- Dimensione media tale da occupare il giusto spazio in cucina
- Le lame da taglio in acciaio inox non deludono le aspettative
- Utile anche la funzione impasto, particolarmente apprezzata per impastare torte sia dolci che salate e la pasta frolla, per quest’ultimo da utilizzare solo per un primo impasto. Il lavoro va poi terminato a mano
- Pratico da usare non troppo complicato come altri modelli con più funzionalità.
- Il prezzo. Questo frullatore Philips può essere acquistato ad un prezzo decisamente economico rispetto alle funzionalità che mette a disposizione.
Cosa non piace
Tra le cose che non piacciono molto troviamo le lame per affettare le verdure che sembra non svolgano al meglio il proprio lavoro.
Oltre a questo la funzione per impastare riesce a impastare solo impasti abbastanza molli e liquidi per impasti più duri come pane o pasta frolla è utile solo per un primo impasto ma il lavoro va terminato a mano.
Giudizio finale
Per chi sta cercando un frullatore economico buono per fare il pesto necessitano ma con funzioni aggiuntive rispetto ad un semplice tritatutto allora questo robot frullatore di Philips può essere veramente la scelta giusta.
Finora i precedenti tritatutto analizzati arrivavano ad un massimo di 800 ml di capienza. Beh, questo tritatutto firmato Aicok porta le cose ad un livello successivo con una capienza massima di 1.2 litri per chi intende farne un utilizzo di maggiore portata.
Compatto nell’aspetto e nel design offre numerose funzioni. Scopriamo quindi insieme tutte le caratteristiche di questo prodotto:
Caratteristiche tecniche
- Tritatutto con un motore potente da 300W e quattro lame. La presenza di un sistema a 4 lame in acciaio inox garantisce una velocità di taglio doppia rispetto ai sistemi a due lame. Il risultato finale è uniforme e omogeneo. Risulta ideale per tritare, sminuzzare e amalgamare verdure in genere, cipolle, carne, noci e formaggio. Ideale per preparare il pesto con il frullatore
- Capacità del recipiente 1.2 litri.
- Il design è sobrio con un pizzico di eleganza che non guasta mai in una cucina moderna. Si aziona tramite la pressione del pulsante sulla parte alta del coperchio. La presa ergonomica consente di controllare comodamente la velocità per tagliare in modo semplice e veloce.
- Come indicato nelle istruzioni, va fermato qualche secondo dopo 30 secondi di utilizzo per evitare che si surriscaldi.
Opinioni positive degli utilizzatori
Tra le cose che piacciono di più del tritatutto Aicok troviamo in prima battuta la capienza e il prezzo.
Risulta funzionale e pratico da usare con un rapporto qualità prezzo davvero ottimo.
Molto apprezzato il recipiente in vetro, molto più “pulito, igienico” e duraturo nel tempo rispetto ai recipienti in plastica.
Anche se, come vedremo nelle cose che non piacciono molto, non è tra i tritatutto più potenti, riesce comunque a tritare e sminuzzare in maniera efficiente amalgamando e omogeneizzando gli ingredienti.
Buono per fare il pesto.
Cosa non piace
Tra le cose che non piacciono molto troviamo commenti non proprio felicissimi sulla potenza di questo tritatutto, infatti se paragonato ai modelli di Bosch o Kenwood risulta essere meno potente.
Oltre a questo il cavo di collegamento alla corrente risulta molto corto.
Giudizio finale
Sicuramente un prodotto valido, ideale per chi cerca un prodotto dalla buona capacità ad un prezzo economico.
Dopo aver analizzato tutti i migliori frullatori per pesto, scopriamo qualcosa in più sulla guida all’acquisto e su come utilizzare al meglio un frullatore tritatutto per fare un buon pesto
Frullatore per pesto – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto i migliori frullatori per pesto, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Fare il pesto alla genovese nel frullatore è semplice, pratico e ottimizza moltissimo i tempi rispetto alla tradizionale preparazione attraverso il mortaio che, anche se più faticoso, lungo, e difficile, rimane comunque il metodo migliore per fare il pesto fatto in casa.
Mettiamo ad esempio di avere improvvisi ospiti a pranzo e di volerli sorprendere con una pasta al pesto: con il frullatore è possibile in pochissimi minuti e senza troppi sforzi!
Come realizzare un buon peso fatto in casa con il frullatore
Ci sono ovviamente degli accorgimenti di cui tener conto per poter realizzare un ottimo pesto alla genovese nel frullatore.
Vediamoli dunque insieme. Per fare il pesto alla genovese nel frullatore la prima cosa da fare sarà inserire man mano gli ingredienti necessari e frullarli per rendere il tutto realmente omogeneo e pronto per creare la salsa.
Gli ingredienti di base sono basilico, pecorino, parmigiano, aglio, pinoli, olio extra vergine di oliva e sale.
Un piccolo trucco fondamentale per riuscire a realizzare un bel pesto che mantenga anche il colore verde vivo e brillante sarà quello di mettere le lame del frullatore o del tritatutto in frigo prima di procedere alla preparazione e tritare insieme agli ingredienti uno o più cubetti di ghiaccio a seconda della quantità di pesto che si sta preparando.
Oltre a questo sempre per evitare il surriscaldamento è preferibile utilizzare ingredienti che provengono dal frigorifero.
Perché?
Perché altrimenti le foglie di basilico con il calore del surriscaldamento dovuto al taglio delle lame, potrebbero ossidarsi e scurirsi conferendo un colore non proprio piacevole al nostro pesto fatto in casa!
Procedere poi frullando ad impulsi è essenziale per riuscire a rendere il tutto omogeneo e cremoso al punto giusto.
Quale caratteristiche deve avere un frullatore tritatutto per fare un buon pesto
Dunque, detto ciò, un frullatore tritatutto per fare un buon pesto deve avere alcune caratteristiche fondamentali come ad esempio la smontabilità di tutti i pezzi come le lame e le estremità per immersione.
Questo è un fattore importantissimo sia proprio per la preparazione del pesto in sé, come dicevamo prima, per evitarne l’ossidazione, ma anche per poterlo smontare e pulire al meglio dopo l’utilizzo. Anche regolare la velocità è importante per poter gestire al meglio la parte di sminuzzamento iniziale e poi quella di omogeneizzazione del proprio pesto.
Anche la capienza ovviamente è importante e, a seconda delle proprie esigenze, è possibile scegliere un boccale della capacità gradita per riuscire in un’unica preparazione ad avere la quantità di pesto fatto in casa desiderata.
Come abbiamo potuto notare comunque sul mercato sono a disposizione numerosi modelli pensati per tutti i tipi di utilizzi ma anche per il tipo di spazio che si ha a disposizione.
Conclusioni
Se il miglior frullatore tritatutto per fare un buon pesto deve avere lame affilate, pezzi smontabili e un boccale di ottima capienza, a seconda del tipo di uso che se ne intende fare anche a prescindere dalla preparazione del pesto fatto in casa è possibile scegliere il prodotto più consono con uno dei prodotti che abbiamo recensito.
Infatti, per quanto questi possano essere diversi tra loro, hanno un unico grande punto in comune: qualità, versatilità ma specialmente un ottimo rapporto qualità prezzo.