
Migliori ginocchiere MTB
Controlla la nostra tabella di confronto
Tabella confronto
Se vai in mtb sai di cosa stiamo parlando…sulle protezioni in generale e sulle ginocchiere in particolare non si scherz…
Sbaglio?
Le migliori ginocchiere MTB sono indispensabili per poter vivere la tua passione per la mountain bike, per la natura e per l’attività fisica all’insegna della comodità ma anche della sicurezza.
Per chi va in mtb servono ginocchiere di qualità che proteggano nel caso di bisogno ma che siano comode e non impediscano i movimenti quando state producendo il massimo sforzo pedalando in salita ma anche quando pedalate semplicemente in relax.
Le migliori ginocchiere per mtb a confronto
Ma come scegliere un paio di ginocchiere mtb di qualità e adatte alla disciplina che praticate?
Niente paura, abbiamo selezionato le migliori ginocchiere per mountain bike indicando la disciplina per cui sono più adatte:
- Cross Country (XC)
- All Mountain (AM)
- Enduro
- Down Hill (DH)
Abbiamo confrontato le caratteristiche e le opinioni degli utilizzatori in modo da aiutarti a scegliere le ginocchiere più adatte alle tue esigenze.
Pedalabili Livello pedalabilità | Tipo di protezione | Indicazione sulla discipina | Indossabili senza togliere le scarpe | ||
---|---|---|---|---|---|
SI Alto | Morbida - media | XC, All Mountain, Enduro non estremo | NO | ||
SI Medio | Rigida - media | XC, All Mountain, Enduro non estremo | NO | ||
SI Alto | Morbida - Media | XC, All Mountain, Enduro non estremo | NO | ||
SI Alto | Morbida - Media | XC, All Mountain, Enduro non estremo | NO | ||
SI Medio | Morbida - Alta | Enduro, Down Hill | SI | ||
SI Medio | Morbida - Alta | Enduro, Down Hill | NO | ||
SI Basso | Morbida - Alta | Enduro, Down Hill | SI | ||
SI Medio | Rigida - Alta | Enduro, Down Hill | NO |
Tra le migliori ginocchiere morbide e pedalabili, troviamo le ginocchiere FOX Launch Enduro. Ginocchiere polivalenti ottime per XC, AM ed Enduro.
Queste ginocchiere offrono un livello di protezione medio, senza sistemi protettivi rigidi, e sono ben pedalabili.
Realizzate in leggero neoprene una volta indossate rimangono be ferme sulle gambe e non danno fastidio durante la pedalata. Sono abbastanza fresche e non fanno sudare in maniere eccessiva.
Riportiamo il link del sito FOX per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Struttura in neoprene leggero forato snodato
- Imbottitura sul ginocchio resistente all’abrasione
- Sistema elastico posteriore leggero che garantisce movimenti liberi senza impedimenti
- Laccetti in velcro per fissaggio
- Adatte a XC, All Mountain, Enduro non estremo
- Pedalabili
Opinioni positive degli utilizzatori
Analizzando le opinioni di chi le ha acquistate e le utilizza si nota come la maggior parte degli utilizzatori esalti come queste ginocchiere risultano leggere e comode, ottime per pedalare.
Gli utilizzatori evidenziano che le ginocchiere aderiscono bene alla gamba e quando si pedala sembra di non averle
Cosa non piace
Non si evidenziano particolari problemi per queste ginocchiere.
Giudizio finale
Ginocchiere FOX di qualità comode e molto pedalabili, sicuramente tra le migliori per XC, AM , Enduro.
Tra le migliori ginocchiere mtb pedalabili per XC, AM e Enduro non potevano mancare le ginocchiere Trail Skins 2 di Dainese.
Queste ginocchiere sono state pensate per proteggere le ginocchia durante le tue uscite in mtb senza però impedire di pedalare, come dice il nome sono un tutt’uno con le gambe all’insegna del comfort e della sicurezza.
Oltre ad una robusta protezione frontale rigida queste ginocchiere sono dotate anche di protezioni laterali utili per proteggere in caso di caduta dagli impatti laterali da scivolata o col telaio della bicicletta.
Per quanto riguarda la vestibilità oltre a essere prodotte in 4 taglie (S, M, L, XL) sono dotate di un doppio elastico che consente di adattare con precisione la ginocchiera.
Si inserisce di seguito la tabella delle taglie indicate dal produttore:
Riportiamo il link al sito Dainese per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Sistema di protezione in memory foam
- Tessuto Jersey Hole traspirante e resistente per garantire sicurezza limitando la minimo la sudorazione
- Placca Pro Armor per una protezione maggiore
- Inserti protettivi laterali
- Adatte a XC, All Mountain, Enduro non estremo
- Pedalabili
Opinioni positive degli utilizzatori
In molte recensioni viene esaltata la sensazione di “libertà” di queste ginocchiere, cioè chi le usa afferma di non sentirle affatto, è come pedalare senza indossarle. Dopo un paio di uscite per fare un minimo di abitudine non c’è differenza tra pedalare con o senza.
Oltre a questo molti utilizzatori evidenziano come queste ginocchiere Dainese stiano bene a contatto con il ginocchio senza spostarsi anche durante le pedalate più faticose.
Cosa non piace
Tra i possibili difetti evidenziati dagli utilizzatori troviamo la qualità delle fascette in velcro che fissano la ginocchiera al ginocchio, se è vero che la ginocchiera viene fissata adeguatamente senza spostarsi, queste sembrano essere di qualità inferiore rispetto al resto della ginocchiera.
Giudizio finale
Ginocchiere MTB pedalabili, con protezioni rigide ottime, per XC, All Mountain e Enduro anche se non estremo.
Ottimamente pedalabili e protezione adeguata.
Rapporto qualità prezzo sopra la media.
Altra presenza indiscussa tra le migliori ginocchiere da MTB pedalabili è ricoperta dalle ginocchiere Dainese Trail Skins.
Le ginocchiere Trail Skins sono sorelle delle ginocchiere Trail Skins 2 che occupano un posto di primissimo piano nella nostra classifica.
A differenza delle ginocchiere Trail Skins 2, le Trail Skins non sono dotate di protezione rigida, ma la protezione è resistente ma morbida e flessibile.
Queste ginocchiere sono morbide e pedalabili, pensate per offrire un’ottima mobilità durante le proprie uscite in mountain bike.
Riportiamo il link al sito Dainese per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Protezione per il ginocchio e la parte alta della tibia
- Trattiene e protegge gli urti
- Morbide al tatto
- Si fissano al ginocchio grazie a cinghie e fasce elasticizzate
- Silicone elastico per una perfetta ergonomicità
- Ideali per XC, All Mountain, Enduro non estremo
- Pedalabili
Opinioni positive degli utilizzatori
Prodotto di lungo corso e dalla affidabilità garantita così come evidenziato dalle numerose recensioni positive degli utilizzatori.
Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo la vestibilità di queste ginocchiere, molti utilizzatori affermano di non sentirle addosso e di pedalare perfettamente.
Cosa non piace
Analizzando le opinioni degli utilizzatori è difficile trovare opinioni negative.
Chiaramente non consideriamo come negative le opinioni di chi afferma che queste ginocchiere sono meno protettive rispetto alle ginocchiere a guscio rigido come per esempio le Trail Skin 2.
Questo è chiaro ed è insito nella tipologia del prodotto, e non è un difetto!
Solo un utilizzatore si lamenta delle chiusure in velcro che se non strette al punto giusto possono dare un po’ di fastidio.
Giudizio finale
Perfette per chi pratica All Mountain e XC, buone anche per l’enduro per chi preferisce un maggior comfort.
Passando ad un altro brand, conosciuto per l’elevata qualità dei prodotti, troviamo nella nostra lista delle migliori ginocchiere MTB, le ginocchiere POC VPD.
Ginocchiere MTB pedalabili VPD (Visco Elastic Polymer Dough) garantiscono un eccellente assorbimento dei corpi e una vestibilità eccellente.
La ginocchiera copre il ginocchio e la parte alta della tibia, si fissano tramite chiusure in velcro e rimangono ben ferme una volta indossate.
Riportiamo il link al sito POC per la scelta della taglia.
Inseriamo di seguito la lista delle taglie indicate dal produttore:
Caratteristiche tecniche
- Ginocchiera corta e morbida
- Materiale VPD per assorbire colpi nel comfort
- Fasce regolabili
- Pedalabili per XC, All Mountain, Enduro non estremo
Opinioni positive degli utilizzatori
Il prodotto viene apprezzato in quanto comodo ed estremamente pedalabile e per il suo materiale assorbi colpi.
Tra le recensioni più significative vale la pena citare:
“Veramente robuste, compatte. ci sono caduto sopra parecchie volte e nessuna di queste ho mai sentito dolore, fasciano le zone a rischio anche nelle superfici laterali, non solo sopra i punti più fragili…”
Cosa non piace
Opinioni degli utilizzatori tutte nel complesso positive possiamo evidenziare solo un utilizzatore che afferma che dopo qualche ora di MTB le ginocchiere danno fastidio.
Giudizio finale
Un buon prodotto di qualità prodotto da POC, pedalabilità buona e buona protezione!
Tra le migliori ginocchiere per MTB non poteva mancare il modello Race Face Ambush Knee.
Ginocchiere molto protettive sia sulla parte frontale che su quella laterale, realizzate per Enduro e Down Hill, sono comuqnue morbide e pedalabili.
Apribile nella parte posteriore possono essere indossate senza togliere le scarpe.
Riportiamo il link al sito RaceFace per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Morbide e leggere
- La schiuma si indurisce all’urto
- Imbottitura laterale per una protezione completa
- Si mettono e tolgono facilmente senza togliere le scarpe con sistema Open Back
- Cinghie regolabili morbide
- Struttura elastica in neoprene forato per una maggiore traspirabilità
Opinioni positive degli utilizzatori
Ginocchiere molto apprezzate dagli utilizzatori.
Tra le caratteristiche più apprezzate giudicate robuste e molto protettive dagli utilizzatori, una volta indossate rimangono ben ferme e sono comode anche per pedalare.
Veramente molto apprezzata, viene citata in quasi tutte le recensioni, l’apertura posteriore che consente di indossare queste ginocchiere Race Face senza togliere le scarpe
Cosa non piace
Un po’ ingombranti per alcune discipline molto pedalate come XC o All Mountain.
Giudizio finale
Un buon prodotto ben strutturato e di buona qualità, più adatto a discipline gravity e per puntare maggiormente alla sicurezza con una copertura completa.
Ginocchiere mtb O’Neal ad alta protezione realizzata in materiale IPX® risulta morbida e flessibile durante la pedalata, si indurisce in caso di urto.
La struttura è in neoprene leggero morbido ed elastico, ottimo per adattarsi alla circonferenza della coscia e della gamba.
Ginocchiere mediamente pedalabili ma molto protettive, realizzate per enduro e downhill.
Riportiamo il link al sito O’Neal per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Protezione antiurto realizzata in schiuma di poliuretano
- Morbide e flessibili
- Il materiale indurisce in presenza di un urto.
- Struttura leggera e compatta.
- Assorbe il sudore
- Antiabrasive
- Mediamente pedalabili
Opinioni positive degli utilizzatori
Ginocchiere di qualità che offrono una protezione ottima. Tra le recensioni più significative possiamo citare:
“La cosa che piace, è che sono massicce e ti rendi conto di avere il ginocchio ben riparato”
Cosa non piace
Attenzione se le scegliete per lunghe pedalate in XC e AM, potrebbero essere non comodissime.
In questo caso conviene scegliere ginocchiere meno protettive ma più comode per pedalare come per esempio:
Attenzione se le scegliete per lunghe pedalate in XC e AM, potrebbero essere non comodissime. In questo caso conviene scegliere ginocchiere meno protettive ma più comode per pedalare come per esempio:
Giudizio finale
Le ginocchiere Race Face Flank sono una versione potenziata delle ginocchiere Race Face Ambush.
Le ginocchiere – parastinchi Flank garantiscono una copertura molto accentuata anche dello stinco fino quasi alla caviglia.
Ottime per proteggere dai colpi dei pedali, non adatte per lunghe pedalate sono comunque pedalabili nei brevi tratti in salita tra una discesa e l’altra.
Come le ginocchiere Race Face Flank anche questo modello si apre completamente nella parte posteriore così da poter essere indossato senza togliere le scarpe.
Realizzate specificatamente per enduro e downhill.
Riportiamo il link al sito RaceFace per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Dotate di schiuma ammortizzante ad alte prestazioni
- Si indossano senza togliere le scarpe
- Il neoprene perforato migliora la ventilazione e il controllo dell’umidità
- Le pareti laterali imbottite in schiuma offrono una copertura aggiuntiva
- Adatte per enduro e downhill
- Pedalabili per brevi tratti in salita
Opinioni positive degli utilizzatori
Chi le ha acquistate e le utilizza evidenzia il notevole livello di protezione di queste ginocchiere sia per le ginocchia che per gli stinchi.
Ottima la vestibilità, sono giudicate protettive e sufficientemente comode per percorrere brevi tratti in salita.
Cosa non piace
Analizzando le recensioni di chi le ha acquistate e le utilizza non si evidenziano particolari problemi per queste ginocchiere.
Giudizio finale
Ginocchiere specifiche per Enduro e DH, ingombranti ma protettive quando serve!
Prezzo giustificato dalla qualità e dalla tipologia di prodotto.
Nella lista delle migliori ginocchiere MTB per qualità prezzo non potevano mancare un paio di ginocchiere IXS.
Le ginocchiere – parastinchi IXS che proponiamo sono polivalenti e adattabili a parecchie situazioni.
Offrono un buon grado di protezione per ginocchia e tibia (parte alta), sono comunque leggere e pedalabili.
Come pedalabilità non sono il massimo, non consigliabili per lunghe pedalate ma per brevi tratti gli utilizzatori le giudicano comode.
Riportiamo il link al sito IXS per la scelta della taglia.
Caratteristiche tecniche
- Superfici protettive di alta qualità in polipropilene che assorbe i colpi su ginocchia e stinchi
- Imbottitura assorbente
- Materiale leggero, traspirante e che assorbe il sudore essendo anche antibatterico grazie al AeroMesh
- Robuste ma leggere
- Adatte a enduro e downhill non estremi
- Pedalabile, non comode per lunghe pedalate in Cross County o All Mountail
Opinioni positive degli utilizzatori
Prodotto del brand IXS affidabile e di buona qualità.
Molti utilizzatori affermano di riuscire a pedalarci comodamente anche se lo sconsigliano per le pedalate lunghe tipiche del cross country.
Il livello di protezione è buono.
Consigliate per enduro e DH non estremo.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentano un po’ di difficoltà nel trovare la taglia giusta, infatti queste ginocchiere sembra calzino molto. Soprattutto i lacci per fissarle alla gamba sembrano essere un po’ lunghi.
Riportiamo la tabella delle taglie di IXS:
Giudizio finale
Un buon prodotto per sicurezza e leggerezza, fascia di prezzo economica, qualità tipica dei prodotti IXS.
Copertoni MTB XC 29″ – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto le migliori ginocchiere per mtb, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Le migliori ginocchiere mtb offrono molte e svariate opzioni tra caratteristiche ed utilizzi.
Per questo motivo, sul mercato si trovano innumerevoli modelli, ed è quindi importante conoscere quali caratteristiche controllare, per poter scegliere bene il prodotto più indicato al tipo di utilizzo che se ne intende fare.
Le caratteristiche delle migliori ginocchiere mtb sono comodità, praticità nell’indossarle ma anche la possibilità di poter avere addosso degli accessori che siano realmente leggeri ma allo stesso tempo resistenti per proteggere le ginocchia da eventuali cadute e da colpi sia da urto sul suolo ma anche da quello dei pedali che con cui ogni bikers si ritrova spesso a dover fare i conti!
Anche il rapporto qualità prezzo è comunque una caratteristica da tenere in considerazione anche in base al tipo di utilizzo che si andrà a fare delle ginocchiere dunque se a scopo personale/amatoriale o per competizioni e a livello più professionale.
Perché le ginocchiere sono importanti per chi va in mtb?
Va detto che al di là della tipologia e delle caratteristiche, le ginocchiere e più in genere le protezioni, per chi va in mtb sono un obbligo per proteggersi dalle cadute ma anche dagli ostacoli che si possono trovare sui percorsi come ad esempio i rami sporgenti che si possono trovare nei percorsi nei boschi.
Purtroppo, infatti, durante le escursioni, gli allenamenti e le più svariate discipline mtb è molto facile cadere e, proprio le ginocchia e gli stinchi sono le parti più esposte ai colpi e alle abrasioni.
Inoltre, solitamente il suolo dove si va in mtb è spesso impervio e dissestato con rocce e sassi che mettono a repentaglio la sicurezza durante la caduta.
Indossare le protezioni in generale e in particolare le ginocchiere dunque è una prevenzione assolutamente necessaria e, acquistare un paio di ginocchiere mtb adatte al tipo di utilizzo, è importante per non ritrovarsi con un accessorio poco protettivo se si fa DH o Enduro oppure ingombrante e fastidioso se si pratica XC o All Mountain.
Caratteristiche delle ginocchiere MTB in base alla disciplina
Nella scelta della ginocchiera da mtb bisogna tenere in considerazione che esiste una determinata tipologia di ginocchiera per ogni disciplina mtb.
Esistono ginocchiere più specifiche per l’uno o l’altra disciplina ma anche ginocchiere polivalenti adatte ad usi non estremi.
Mi sembra utile approfondire questo argomento…
Ginocchiere morbide e pedalabili per Cross County e All Mountain e per andare in generale in MTB su sentieri sterrati
Per chi pratica XC o All Mountain, o per chi ama semplicemente andare in MTB su sentieri sterrati, la scelta dovrebbe propendere verso ginocchiere morbide e leggere molto ben pedalabili, tenendo un occhio sempre verso un buon livello di protezione.
Per questi tipi di percorsi è importante scegliere ginocchiere non troppo ingombranti e rigide. Pedalare per 2 o 3 ore di fila con ginocchiere scomode, ingombranti e pesanti non è il massimo.
Sul mercato esistono modelli specifici per questo tipo di utilizzo nella nostra lista le più indicate sono:
Ginocchiere ad alta protezione per Enduro e Down Hill
Per chi pratica discipline più “impegnative” ed esposte alle cadute come Enduro e DH allora il livello di pedalabilità delle ginocchiere può anche diminuire a favore del livello di protezione.
Infatti in questo caso è necessario che la ginocchiera sia pedalabile ma non così morbida in quanto i tratti pedalati, laddove presenti, si riducono, nel caso di queste discipline, a brevi tratti in salita.
La protezione per ginocchiere da Enduro e Down Hill deve essere accentuate e la copertura della ginocchiera deve essere maggiore.
Sul mercato esistono modelli specifici per questo tipo di utilizzo nella nostra lista le più indicate sono:
Ginocchiere parastinchi ad altra protezione per Enduro e Down Hill
Da ultimo sempre tra le ginocchiere più adatte all’Enduro o al DH va detto che esistono delle ginocchiere con protezioni lunghe, con copertura quasi completa anche degli stinchi.
Le ginocchiere lunghe proteggono di più ma potrebbero risultare piuttosto ingombranti e magari meno pedalabili se la struttura della ginocchiera non è studiata nel dettaglio per garantire la mobilità durante le attività mtb.
Nella nostra lista abbiamo riportato 2 ottime ginocchiere con queste caratteristiche:
Conclusione
Insomma, scegliere le ginocchiere mtb non sembra essere una cosa semplice ed immediata ma non bisogna scoraggiarsi perché è possibile renderla facile e anche divertente iniziando a comprendere quale sia il tipo di comfort ed il tipo di copertura che più riteniamo giusto così come il tipo di attività che andremo a svolgere con questi accessori.
Una volta chiariti questi punti sarà davvero più facile poter scegliere il prodotto adatto per assicurarci sicurezza, comodità ma anche la miglior esperienza possibile durante le nostre uscite in mountain bike.
Se pensate che non abbiamo considerato nella nostra classifica alcuni ottimi modelli di ginocchiere da MTB, o se avete informazioni utili su quelli presenti, non esitate a suggerirceli commentando questo articolo.