
The SUB
La nostra scelta
Miglior spillatore di birra da casa
Leggi la recensione
Ami la birra?
Vuoi sorprendere i tuoi invitati a cena?
I migliori spillatori di birra da casa ti consentiranno di spillare la birra direttamente al tavolo!
Quanti di noi amano la birra?
Sicuramente siamo in tanti ad essere appassionati di questa bibita delle sue tante varietà e la riteniamo essere una delle bevande ideali per una serata tra amici.
Spillare la birra al tavolo con uno spillatore per uso domestico di buona qualità ti garantirà di sorseggiare una birra sempre fresca. Anche il gusto ne trarrà sicuro beneficio
I migliori spillatori di birra da casa a confronto
Ma come scegliere uno spillatore di birra da casa tra le decine di modelli presenti in commercio?
Siamo ancora qua e abbiamo ricercato per te e analizzato le caratteristiche, i pregi e i difetti dei migliori spillatori di birra da casa, tutto per aiutarti a scegliere lo spillatore più adatto alle tue esigenze.
Capacità fusto | Minima temperatura raggiungibile | Necessità cartucce co2 | ||
---|---|---|---|---|
2 Litri | 2° C Sensore elettronico per misurare la temperatura della birra e controllarne il raffreddamento | NO. Sono utilizzabili solo fusti già presurrizzati. | ||
6 Litri | 3° C Display digitale indica: temperatura, quantità di birra e giorni rimanenti per arrivare al trentesimo giorno di apertura del fusto. | NO.Sono utilizzabili solo fusti già presurrizzati. | ||
5 Litri | 4° C | Adatto a tutti i fusti da 5 litri con sistema di pressione a cartucce di CO2. Incluso adattatore per collegare fusti Heineken per cui non è necessaria la cartucci di Co2 | ||
5 Litri | 5-6° C | Possono essere usati sia fusti già pressurizzati che fusti senza pressione, in questo caso serve la cartuccia di co2. |
Tra le opzioni da tenere in considerazione quando si è la ricerca di uno spillatore per birra da casa figura sicuramente lo spillatore THE SUB VB650E.
The Sub ha prodotto, grazie ad una collaborazione tra Heineken, Krups e il designer Marc Newson, uno spillatore di birra non solo funzionale e perfetto per una schiuma ad effetto ma anche esteticamente bello da vedere.
Caratteristiche tecniche
- Una pompa di pressione potente per una schiuma di qualità
- Capacità massima: 2 litri
- Colore: Alluminio satinato/Verde
- Tecnologia di raffreddamento efficace e silenziosa per una birra a temperatura costante di circa 2 gradi
- Gestione elettronica della temperatura che controlla continuamente la temperatura e il sistema di raffreddamento. Spia luminosa che segnala quando lo spillatore ha raggiunto la temperatura ottimale
- Facile manutenzione ed inserimento delle ricariche
- Non necessita di cartucce di Co2
- Compatibile sono con cartucce/fusti Torp
Lo spillatore si presenta quindi in alluminio, esteticamente curato nei dettagli con numerose funzionalità interessanti come quella del mantenimento della temperatura costante, la pompa con pressione ottimizzata e una manutenzione resa semplice e pratica.
Lo spillatore The SUB è veramente facile e intuitivo da utilizzare.
Opinioni positive degli utilizzatori
La maggior parte delle persone che hanno acquistato e utilizzato personalmente il prodotto ne esaltano il fattore estetico, la funzionalità e anche il fatto che tutte le caratteristiche elencate nella presentazione del prodotto corrispondono al vero.
Tra le recensioni Amazon più significative possiamo citare:
“Semplicemente fantastico, facilissimo da montare esteticamente anche più bello che in foto e la cosa più importante è che la birra che eroga il Sub è buonissima..”.
Cosa non piace
Tendenzialmente i commenti negativi riguardo al prodotto si riferiscono allo scarso assortimento di fusti in circolazione e ai costi piuttosto elevati di quelli attualmente sul mercato.
Giudizio finale
Sicuramente lo spillatore birra da casa The Sub è un prodotto realmente valido che offre qualità e praticità risultando un’ottima soluzione per spillare birra sempre fresca.
Il fatto che si tratti di uno spillatore esteticamente bello da vedere è un altro punto a favore!
Così come lo spillatore The SUB, anche il Philips HD3620/25 merita un posto d’onore nella nostra lista dedicata ai migliori spillatori di birra da casa.
Philips, noto brand di elettrodomestici, ha progettato un prodotto funzionale, semplice da usare ma anche esteticamente interessante da vedere.
Caratteristiche tecniche
- Perfect Draft mantiene la birra fresca per 30 giorni a 3°C
- Sistema automatico di raffreddamento e mantenimento della temperatura
- Funziona con fusti da 6 L di birra
- Apertura anteriore per cambio fusti facilitata
- Sistema igienico potenziato grazie ad una cannula sigillata per ogni fusto
- Display LCD con indicatore dei parametri come temperatura, volume e freschezza
- Non necessita di cartucce di Co2
- Compatibile con fusti Perfect Draft
Lo spillatore di birra Philips HD3620/25 è un prodotto pensato per migliorare l’esperienza nell’assaporare una birra sempre fresca e dal sapore intenso, senza rinunciare alla praticità di un oggetto facile da manutenere e da pulire. Particolarmente interessante la presenza di una cannula sigillata per ogni fusto che assicura una maggiore igiene.
Opinioni positive degli utilizzatori
Leggendo attentamente le recensioni Amazon si nota subito che questo spillatore per uso domestico si rivela uno strumento apprezzatissimo da chi lo utilizza per le proprie serate a base di birra!
Di questo prodotto viene largamente apprezzata la semplicità di utilizzo cosa che garantisce un risultato professionale anche ai meno esperti.
Tra le recensioni più significative troviamo:
“Il prodotto è ottimo sotto tutti i punti di vista: buoni materiali, resistente, facile da utilizzare e da pulire. Quando la birra raggiunge la temperatura di servizio, l’erogatore funziona a meraviglia”.
Cosa non piace
I possibili contro, ancora una volta e come abbiamo potuto già riscontrare nel prodotto The Sub, è la scarsa disponibilità di fusti in commercio.
Dalle recensioni però abbiamo potuto constatare che grazie a rivenditori privati di birra artigianale è facile sopperire a questa mancanza!
Giudizio finale
Lo spillatore di birra Philips HD3620/25, come per quello The Sub, si presentano come spillatori esteticamente accattivanti, belli da vedere ma senza però sacrificarne qualità e funzionalità rivelandosi dunque strumenti perfetti per tutte le esigenze.
Dopo avervi introdotto le caratteristiche del prodotto The Sub e di quello Philips è giunto il momento di parlare di un’altra valida alternativa quando si tratta di prendere in considerazione i migliori spillatori birra da casa ossia il Klarstein Skal.
L’azienda di elettrodomestici Klarstein studia e progetta da anni strumenti per la cucina e per la vita quotidiana fornendo qualità, convenienza ed un tocco di cura del design che di certo non guasta mai.
Caratteristiche tecniche
- Sistema di raffreddamento: dotato di un’unità di raffreddamento integrata che funziona in modo silenzioso e mantiene la temperatura tra i 2 e i 12 ° C.
- Un display LED fornisce informazioni sulla temperatura.
- Pressione al top: Grazie al sistema di erogazione di Klarstein con cartucce, la birra è sempre schiumosa.
- Tre cartucce di CO2 sono incluse e assicurano la giusta pressione.
- Durata freschezza: 7 giorni
- Manutenzione rapida con smontaggio semplice.
- Maggiore pulizia. Tutti i pezzi sono estraibili e lavabili. Anche in lavastoviglie.
Anche in questo caso la manutenzione è resa facile con un’estrazione rapida e completa di tutti i pezzi.
Opinioni positive degli utilizzatori
Sono in tanti gli utenti soddisfatti di questo spillatore di birra. Ne viene premiata l’intuitività e la grande capacità, ideale per situazioni di svariato genere.
Tra le recensioni più significative troviamo:
“Si adatta alla maggior parte dei fusti da cinque litri presenti sul mercato. Ho trovato molto intuitiva anche la messa in funzionamento dello stesso. Inoltre si può scegliere anche la temperatura che si preferisce, regolabile attraverso i tasti presenti vicini al display”.
Cosa non piace
Tra i giudizi più negativi, oltre alla oramai solita questione della mancanza in commercio di fusti realmente adattabili, un fattore che può risultare negativo è il rumore della ventola per il raffreddamento della birra.
Giudizio finale
Spillatore di buona qualità, una valida alternativa al modello di Philips visto sopra.
Tra i migliori spillatori birra da casa eccoci arrivati ad analizzare un ultimo ottimo prodotto: H.Koenig BW1880.
In linea con gli altri prodotti del brand, anche questo spillatore H.Koenig offre estetismo, qualità e funzionalità tutto in uno.
Caratteristiche tecniche
- Alta compatibilità con svariate marche di birra
- Capacità di 5 L
- Compatibile con i fusti da 5 L anche non pressurizzati
- Sistema di raffreddamento integrato;
- Temperatura personalizzabile da 12 C a 2 C
- Schermo a LED mostrante la temperatura
- Cassetto salva gocce estraibile per una pulizia perfetta
- Impugnatura smontabile
Questo spillatore birra da casa offre svariate caratteristiche interessanti come un’ottima capacità, arrivando fino a 5 litri, e risulta essere pensato per una maggiore compatibilità con le diverse marche di birra ma anche con le diverse tipologie di fusti, riuscendo a funzionare perfettamente anche con fusti non pressurizzati. Una caratteristica da non sottovalutare.
Interessante, anche in questo caso, la struttura scomponibile per una facile pulizia approfondita.
Opinioni positive degli utilizzatori
Questo spillatore trova l’apprezzamento degli utilizzatori soprattutto per il suo prezzo economico.
Le caratteristiche sono buone e il funzionamento non è eccellente ma comunque è apprezzabile soprattutto inj considerazione del prezzo economico.
Cosa non piace
Tra le cose che non piacciono che ricorrono più spesso nelle recensioni degli utilizzatori, troviamo soprattutto il fatto che non riesca a portare la birra a temperature inferiori a 6-8 gradi.
Oltre a questo risulta essere un po’ rumoroso e il manuale delle istruzioni non è chiarissimo.
Giudizio finale
Per il suo ottimo rapporto qualità prezzo questo spillatore birra da casa è l’ideale infatti per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un prodotto semplice, basic, ma anche dalla grossa capacità.
Non ha né la qualità né le caratteristiche di funzionamento degli spillatori visti fino a questo momento ma per chi cerca uno spillatore entry level dal prezzo economico sicuramente questa è una buona scelta.
Spillatori di birra da casa – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto i migliori spillatori di birra da casa, vediamo di seguito alcune indicazioni su come spillare la birra a casa.
Uno spillatore di birra funziona in modo molto semplice. Prima di tutto si andrà ad inserire il fusto nell’apposito vano (che spesso è ad estrazione facilitata e risposto sul retro del macchinario).
Una volta inserito sarà la volta di portare a temperatura la birra e, a seconda del tipo di spillatore di cui si dispone, questo sarà o automatico o regolabile attraverso i comandi suggeriti da un display LCD. Una volta che la birra sarà giunta a temperatura sarà il momento di spillarla.
Come spillare la birra?
Per spillare la birra ci sono svariate tecniche, e ognuna di esse riguarda tendenzialmente una o più culture legate a questa pratica.
Di base però basterà posizionare il boccale o il bicchiere inclinato sotto all’erogatore, aprire l’erogatore anche a fasi alterne per dare il tempo alla schiuma in eccessi, qualora ci fosse, di diminuire in volume e consentire dunque di riempire il bicchiere di birra e avere la schiuma solo in cima, sul bordo del bicchiere stesso.
Per chi ha intenzione di destreggiarsi in tecniche più professionali è possibile utilizzare una spatola per livellare la schiuma!
Lasciamo qui di seguito un pratico video di un professionista che spiega una delle tecniche maggiormente utilizzate per spillare la birra.
I pro e i contro di spillare la birra al tavolo
Come avviene per tutte le cose, anche spillare la birra al tavolo ha i suoi pro e i contro. Vediamoli insieme e, specialmente, scopriamo come superare le difficoltà del caso!
Sicuramente uno dei pro è quello di avere una birra realmente fresca da bere praticamente in modo immediato e subito dopo l’erogazione garantendone, oltre alla freschezza, anche un gusto più intenso!
Tra i contro potrebbe esserci la possibilità di sporcare il tavolo e, soprattutto per chi è agli inizi, di non riuscire a regolare la pressione.
Conclusione
Per fortuna spillare la birra al tavolo può diventare un divertimento e non un motivo di stress! Come? Semplice! È possibile vivere un’esperienza ottimale scegliendo il miglior spillatore birra da casa garantendoti praticità, intuitività nell’utilizzo e strumenti pensati proprio per rendere tutto semplice, pulito ma anche qualitativamente soddisfacente.