
Ferrino Finisterre
La nostra scelta
Miglior stazione meteo per casa
Leggi la recensione
Vuoi avere previsioni meteo precise per la zona in cui abiti?
Vuoi monitorare la qualità dell’aria della casa in cui vivi?
Scegli una tra le migliori stazioni meteo per casa e avrai in un unico oggetto tutto quello che ti serve per misurare:
- Temperatura
- Umidità dell’aria (Igrometro)
- Quantità di pioggia (Pluviometro)
- Pressione atmosferica (Barometro)
- Velocità e direzione del vento (Anemometro)
- Livelli di CO2 sia interni che esterni all’abitazione
Le migliori stazioni meteo per casa sono dotate di sensori radiocontrollati da interno ed esterno in grado di rilevare i parametri indicati sopra e capaci di prevedere le condizioni atmosferiche, partendo dall’analisi dei dati stessi.
Strumenti di questo genere sono ormai accessibili ad una grande fascia di acquirenti con prezzi più o meno economici a seconda della qualità, dell’affidabilità e quindi della precisione dei dati raccolti e delle previsioni elaborate.
Le migliori stazioni meteo per casa a confronto
Ma come scegliere una buona stazione meteo per casa tra le decine di modelli presenti in commercio?
Siamo ancora qua e abbiamo ricercato per te e analizzato le caratteristiche, i pregi e i difetti delle 3 migliori stazioni meteo per casa, tutto per aiutarti a scegliere la sdraietta più adatta alle tue esigenze.
Misura Temperatura e umidità e pressione | Pressione Atmosferica | Anemometro e pluviometro | Mantiene lo storico dati | Dati caricabili su internet | ||
---|---|---|---|---|---|---|
SI | SI | SI (con moduli aggiuntivi) | SI | SI | ||
SI | SI | SI | SI | NO | ||
SI | NO | NO | NO | NO |
Il modello di stazione meteo in questione si presenta immediatamente con un design semplice, lineare, ma estremamente moderno ed elegante, adatto anche agli ambienti domestici più ricercati. Si compone essenzialmente di due parti distinti, chiamati moduli, da posizionare separatamente all’interno e all’esterno dell’abitazione.
Questo perché la stazione meteo Netatmo, oltre a provvedere alle previsioni meteo settimanali, confronta la temperatura, la pressione atmosferica, i livelli di umidità e di inquinamento acustico interni ed esterni alla casa.
In tal modo il dispositivo è capace di consigliare quando e in che modo arieggiare l’ambiente domestico, mediante comode notifiche sui dispositivi smartphone e tablet collegati. Questo dispositivo è inoltre dotato di una funzionalità che permette di accedere allo storico dei dati raccolti, organizzati e confrontati in grafici.
Il kit base è composto quindi da modulo interno (modulo principale) e modulo esterno in grado di misurare entrambi: temperatura, umidità e livello di CO2 dell’aria.
Oltre a questo è possibile acquistare e utilizzare fino a 3 moduli interni aggiuntivi per monitorare; temperatura, umidità e livello di CO2 di stanze differenti. Per l’esterno è possibile acquistare separatamente pluviometro e anemometro.
Il kit base è composto quindi da:
- 1 modulo principale (interno)
- 1 modulo esterno
Una stazione completa può avere:
- 1 modulo principale (interno)
- 1 modulo esterno
- 1 pluviometro
- 1 anemometro (con tecnologia a ultrasuoni)
- 3 moduli aggiuntivi interni
I moduli esterni possono essere appesi ad una parete.
Una volta acquistata la stazione meteo è possibile utilizzare una APP che offre un cruscotto ben organizzato dove vengono riepilogati i dati storici e fornite le previsioni per i giorni successivi.
La APP è testabile in versione demo direttamente dal sito di Netatmo.
Caratteristiche tecniche
Stazione meteo con base da posizionare all’interno della abitazione con sensore esterno.
- Misurazione di temperatura
- Velocità e direzione del vento (Anemometro – modulo aggiuntivo)
- Pluviometro (Anemometro – modulo aggiuntivo)
- Pressione atmosferica
- Umidità dell’aria
- Misura i livelli di CO2 all’interno e invia degli avvisi quando è necessario aerare i locali.
- Salvataggio dei dati storici
- Moduli esterni radiocontrollati tramite collegamento wireless con la base
- Possibilità di trasmettere i dati su internet o scaricarli sul PC
Opinioni positive degli utilizzatori
Scorrendo le varie recensioni di chi utilizza questa stazione meteo Netatmo è facile trovare alcuni tratti distintivi di questa stazione che hanno colpito positivamente gli acquirenti.
Sicuramente l’eclettico e piacevole design, così come la varietà e la precisione dei servizi offerti (specialmente apprezzato il rilevamento del livello di CO2 all’interno di una stanza).
Molto gradita anche la componente “smart” di questo prodotto, che necessita e sfrutta al massimo le potenzialità dei dispositivi remoti come smartphone e tablet.
Molto apprezzata la possibilità di trasferire i dati tramite WIFI, con una stazione meteo wifi è possibile scaricare i dati su PC o trasferirli direttamente su internet.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentato l’utilizzo di batterie soprattutto per i moduli interni aggiuntivi, sprovvisti di presa USB. Inoltre, essendo lo strumento monitorato da remoto, può essere soggetto a imprecisioni dovute a connessioni carenti o insufficienti.
Va tuttavia specificato che sta all’utente ottimizzare l’ambiente domestico di modo da garantire un corretto funzionamento della stazione.
Giudizio finale
Nonostante alcuni giudizi negativi legati a qualche “incomprensione” o svista, la stazione meteo per casa della Netatmo ha caratteristiche tecniche e un livello di gradimento degli utenti tali per cui è facile eleggerla come migliore stazione meteo per uso domestico.
Questa stazione meteo digitale si compone di tre parti: un display principale, una stazione base e un sensore esterno, provvedendo perciò al controllo delle condizioni sia interne che esterne all’abitazione.
Il modulo principale presenta un design semplice e classico, di un nero elegante e dotato di un grande display LCD con retroilluminazione LED.
Questo stazione barometrica è veramente fornito di tante utili funzioni quali calendario, orologio radio controllato, controllo della temperatura, della pressione atmosferica, dell’umidità, della velocità e della direzione del vento, precipitazioni e storico dei dati.
La stazione archivia tutti i dati raccolti e elabora una previsione della tendenza meteo locale molto affidabile per le 12 ore successive.
Assolutamente niente male per un dispositivo casalingo che, oltretutto, si vende ad un prezzo davvero concorrenziale.
Nel pacchetto sono inoltre inclusi tutti i pezzi, i materiali e le istruzioni necessarie all’installazione delle due stazioni collegate al display, dal design professionale e non troppo ingombranti.
Caratteristiche tecniche
Stazione meteo con base a posizionare all’interno della abitazione e sensore esterno 5 in 1.
- Misurazione di temperatura
- Velocità e direzione del vento
- Pressione atmosferica
- Umidità dell’aria e precipitazioni con salvataggio dei dati storici
- Allarme sveglia e avviso di gelata
- Collegamento wireless tra sensore esterno e base
Opinioni positive degli utilizzatori
Risulta veramente difficile incontrare una recensione che non contenga almeno una nota positiva riguardo a questo prodotto, eppure è così!
Chi per un motivo e chi per un altro, tutti gli acquirenti concordano sul fatto che la stazione della Bresser sia davvero uno strumento di indubbia qualità ed affidabilità.
Gli aspetti maggiormente apprezzati sono senza dubbio il grande numero di funzioni offerte e, cosa ancora più importante, la precisione delle informazioni fornite.
La stazione meteo risulta essere molto affidabile in tutti i parametri rilevati.
Cosa non piace
Al contrario dei modelli presentati in precedenza, in questo caso è davvero difficile individuare un vero difetto che indisponga l’utenza, in quanto le poche sviste che vengono segnalate sono spesso in contraddizione con i commenti successivi, oppure legate ad un gusto estetico personale.
In genere questo è un ottimo segno, e dimostra come il lavoro svolto da questo apparecchio non lasci spazio a dubbi.
Giudizio finale
È evidente come il livello di gradimento generale sia veramente alto. La Bresser è dunque riuscita a sfornare un prodotto estremamente valido, tutt’altro che da considerarsi un giocattolo, e dal rapporto qualità prezzo più che onesto. La più economica con anemometro e pluviometro incluso.
L’ultima stazione meteo che portiamo alla vostra attenzione è sviluppato dalla Oregon Scientific, altro colosso del settore e azienda di affermato successo ed esperienza.
La stazione meteo Rar 502 sembra tenerci al colpo d’occhio, sfoggiando un design classico e dal gusto vagamente retro, tipico della casa di produzione.
Il modulo principale si compone di un ampio display LCD dove, oltre alle informazioni principali riguardo al meteo e alla temperatura della stanza, vengono riportate anche la percentuale di umidità e un ulteriore spia in caso di allerta muffe.
Incluse nel pacchetto vi sono ben tre moduli aggiuntivi, collegabili a quello principali su tre canali diversi.
Possono essere posizionati tanto all’esterno quanto all’interno dell’abitazione, essendo dotati di connessione wireless.
I sensori resistono agli schizzi ma non possono essere posizionati all’esterno senza una protezione in quanto non resistono alle piogge forti o continuative per qualche ora.
Quindi sono posizionabili all’esterno ma vanno protetti quindi è consigliabile posizionarli sotto una tettoia o una veranda.
Non sono presenti altre funzioni secondarie.
Caratteristiche tecniche
Stazione meteo con base da posizionare all’interno della abitazione e 3 sensori termoigrometrici, cioè in grado di misurare temperatura e umidità dell’aria.
- Misurazione di temperatura
- Umidità dell’aria
- Collegamento wireless tra sensori e base
Opinioni positive degli utilizzatori
La Rar 502 viene lodata in maniera particolare grazie alle qualità che contraddistinguono tutti i prodotti Oregon: semplicità, praticità e davvero un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ricezione dei segnali radio estremamente affidabile, resistenza alla polvere e all’acqua mirabile, longevità delle batterie veramente inappuntabile e, prima fra tutte, la possibilità di monitorare contemporaneamente la situazione meteo di 4 posizioni diverse dal display principale.
Cosa non piace
Anche in questo caso è facile evincere quali siano le principali pecche di questo modello confrontando le varie recensioni degli acquirenti.
La nota dolente che in diversi hanno individuato risiede infatti nell’effettiva precisione dei dati forniti, non tanto nel funzionamento della stazione.
La mancanza di un calendario e di retroilluminazione sono dettagli trascurabili, ma le imprecisioni dei sensori riguardo a umidità e temperatura hanno fatto storcere il naso a più persone.
Giudizio finale
Una stazione meteo per casa per il monitoraggio di temperatura e umidità valida e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Stazione meteo per casa – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto le migliori stazioni meteo per casa , vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Siamo giunti infine al confronto ultimo fra i vari prodotti discussi e analizzati in questo articolo.
Si terrà naturalmente conto delle varie funzionalità dei modelli messe in relazione alle esigenze della fascia di acquirenti. Infine, secondo i nostri criteri, indicheremo quale fra le stazioni meteo prese in considerazione può adattarsi alla grande maggioranza delle aspettative.
Senza indugiare ulteriormente partiamo considerando la Netatmo, un prodotto completo, efficiente e generalmente molto apprezzato, che fa della componente smart il suo punto di forza. Il prezzo è più elevato delle altre concorrenti, ma certamente rispecchia il valore della ricerca e dell’innovazione.
Consigliamo questo prodotto soprattutto a chi, in maniera semplice e intuitiva, vuole migliorare il benessere domestico proprio e della propria famiglia, sfruttando un dispositivo facile da usare che oltre alle classiche misurazioni di temperatura e umidità fornisce anche la misurazione del livello di CO2 presente nell’aria dando indicazione della necessità di aprire le finestre per cambiare l’aria.
Parlando della stazione meteo Nettamo che risulta essere la nostra scelta va comunque sottolineato che i moduli aggiuntivi: pluviometro e anemometro, così come fino a tre moduli interni aggiuntivi, possono essere acquistati a parte e non sono compresi nel kit base.
Cambiamo completamente di genere e concentriamoci sul modello più essenziale ed economico della nostra graduatoria: il Rar 502 della Oregon Scientific.
Il prezzo è economico e le poche (ma valide) funzionalità di cui questo dispositivo è provvisto risultano ancora più apprezzabili.
Inoltre la possibilità di dislocare fino a 3 moduli secondari all’interno e all’esterno dell’abitazione è un fattore certamente importante, che strizza l’occhio e viene incontro all’utenza che desidera monitorare con maggiore attenzione alcuni ambienti domestici, ad esempio le camerette dei bambini.
Tuttavia non si possono non riportare i dubbi di tanti acquirenti sull’effettiva precisione dei dati raccolti.
Valutiamo infine la stazione meteo sviluppato dalla Bresser, che ha colpito in maniera più che positiva tanto l’utenza quanto noi.
Con la stazione meteo per uso domestico Bresser porterai a casa un oggetto completo di anemometro e pluviometro ad un prezzo più che accettabile.
Oltre a ciò, la quantità di funzionalità e l’effettiva accuratezza di quest’ultime è stupefacente: è davvero chiaro l’egregio lavoro svolto dalla Bresser per creare un modello di indiscussa qualità.
Il rapporto qualità prezzo, e su questo punto è giusto insistere, è realmente sorprendente e adatto ad ogni portafoglio.
Conclusioni
Che altro aggiungere se non buona scelta e buon acquisto! E ci raccomandiamo: lasciate sempre un ombrello accanto alla porta d’ingresso, date ascolto alla vostra nuova e personale stazione meteo per casa!
Scriveteci se pensate che abbiamo lasciato fuori dalla nostra lista qualche ottima stazione meteo per casa.