
Zoccoli Tecniwork Professional
La nostra scelta
Migliori zoccoli da infermiere
Leggi la recensione
Se sei un professionista sanitario infermiere sai quanto sia faticoso il turno di lavoro, stare in piedi e camminare per ore in ambienti spesso molto caldi mette a dura prova!
Sbaglio?
Con un buon paio di zoccoli sanitari potrai in qualche modo alleviare la fatica.
I migliori zoccoli da infermiere sono comodi, leggeri, lavabili, chiusi e impermeabili agli schizzi.
Potrai acquistare online ottimi modelli di zoccoli spendendo cifre tutto sommato economiche, ogni euro sarà veramente ben speso per alleviare la fatica, un paio di calzature scomode sul lavoro sono sempre da evitare!
I migliori zoccoli da infermiere a confronto
Ma come scegliere un paio di zoccoli sanitari professionali di qualità tra le centinaia di modelli presenti in commercio?
Niente paura, abbiamo confrontato le caratteristiche degli zoccoli da infermiere più venduti in modo da aiutarti a scegliere i migliori per le tue esigenze.
Zoccoli sanitari da intermiere | Cinturino posteriore | Autoclavabili | Lavabili in lavatrice | Soletta/Plantare | Peso medio zoccolo singolo | DPI | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SI | SI | NO | NON REMOVIBILE | 325 g | SI | ||
SI | NO | NO | NON PRESENTE | 200 g | SI | ||
NO | SI | SI | REMOVIBILE | 350 g | SI | ||
SI | SI | SI | NON REMOVIBILE | 350 g | SI | ||
SI | SI | SI | REMOVIBILE | SI |
Questi zoccoli prodotti in Italia sono stati pensati per il personale sanitario che deve trascorrere molte ore in piedi e che deve far affidamento su calzature comode ma anche resistenti.
Impossibile stilare una classifica dei migliori zoccoli da infermiere senza considerare questo modello di Tecniwork, in quanto possiedono veramente ottime caratteristiche indispensabile per le calzature sanitarie.
Caratteristiche tecniche
- Realizzati in materiale antistatico in gomma
- Suola rinforzata e anti-penetrazione
- Suola antiscivolo con certificazione SRB (antiscivolo su superfici di acciaio cosparse di glicerina)
- Fori laterali per limitare la sudorazione
- Cinturino regolabile con sistema a sgancio rapido
- Suoletta interna fissa non removibile
- Disponibile in ben 8 colorazioni
Certificazioni
Sono classificati come protezione individuali di II classe e certificati secondo la normativa Europea
- EN ISO 20347:2012
- EN ISO 20344:2011
Pulizia
- Lavabili in autoclave fino a 134 gradi
- Lavabili a mano
- Non lavabili in lavatrice
Opinioni positive degli utilizzatori
Gli zoccoli ospedalieri Tecniwork sono brevettati e testati per risultare sicuri, affidabili e riposanti.
Queste caratteristiche sono riportate nella maggior parte delle recensioni.
Chi ha comprato e utilizza questi zoccoli sanitari ne esalta la comodità e l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Oltre a questo donano sicurezza e un buon livello di traspirabilità.
Per alcuni risultano leggerissimi per altri un po’ più pesanti. Per farvi un’idea pesano nella taglia 39 pesano circa 325 grammi l’uno, quindi 650 grammi il paio.
Viene consigliato di stare un po’ abbondati sulla taglia soprattutto per chi ha un numero in più. Comunque gli utilizzatori consigliano di controllare la guida alle taglie prima di procedere all’acquisto.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentano che questi zoccoli sono troppo rigidi e non antiscivolo.
Per il primo caso chiaramente la sensazione di come calza lo zoccolo e la sua comodità è una sensazione molto soggettiva, quindi per tutti i modelli troveremo sempre qualche utilizzatori che ritiene la calzatura scomoda.
Per quanto riguarda la caratteristica antiscivolo, la calzatura come è detto è certificata antiscivolo SRB quindi su superfici di acciaio cosparse di glicerina. La maggior parte degli utilizzatori dichiarano di percepire sicurezza e di trovare gli zoccoli effettivamente antiscivolo.
Altri utilizzatori non tantissimi dichiarano invece di trovare questi zoccoli non antiscivolo.
Va detto che la metodologia per la valutazione della certificazione e della classificazione antiscivolo, in questo caso SRB, non è proprio il massimo e dipende in realtà da molti fattori, come spiegato in maniera dettagliata in questo articolo.
Giudizio finale
Da consigliare per chi cerca un paio di zoccoli ospedalieri di qualità sopra la media ad un prezzo più che economico.
La nostra scelta per rapporto qualità prezzo.
Questi zoccoli sanitari da infermiere sono stati progettati per risultare particolarmente leggeri e pratici da indossare, pensati espressamente per facilitare mestieri impegnativi e che costringono a stare in piedi e camminare per molte ore.
Rispetto per esempio agli zoccoli da infermiere Tecniwork sono decisamente più leggeri e pesano mediamente circa 200 grammi a zoccolo quindi 400 grammi al paio.
Caratteristiche tecniche
- Completamente in gomma priva di lattice
- Materiale antiscivolo e antistatico
- Fori laterali traspiranti
- Chiusura a fibbia per una tenuta sicura
- Leggere e comode
- Disponibili in 8 colori
Certificazioni
Gli zoccoli Calzuro Light sono dotati di suola antiscivolo certificata EN ISO 20347:2012 e sono certificati CE come dispositivi di protezione individuale.
Pulizia
- Lavabili a mano
- Lavabili in lavatrice fino a 50°C
Opinioni positive degli utilizzatori
Il prodotto viene apprezzato particolarmente per la sua leggerezza e comodità.
Gli utilizzatori ne garantiscono la resistenza e anche la taglia sembra corrispondere nella maggior parte dei casi.
Trovate a questo link la tabella delle taglie presente sul sito Calzuro.it per una scelta della taglia più ragionata.
Cosa non piace
Anche per questo modello la sensazione finale e la comodità dopo averli indossati per parecchie ore è soggettiva e quindi troviamo alcune recensioni non positive dove gli utilizzatori trovano gli zoccoli non comodi.
Lavabile in lavatrice ma non sterilizzabile in autoclave.
Giudizio finale
Uno zoccolo – ciabatta particolarmente leggero.
Ideale a chi non preferisce calzature pesanti ai piedi e che non vogliono però rinunciare al comfort.
Gli zoccoli ospedalieri Calzuro S sono il top di gamma del marchio Calzuro, e non possono mancare nella lista dei migliori zoccoli da infermiere.
Confrontando i Calzuro S con i Calzuro Light salta subito all’occhio la mancanza del laccetto posteriore e la presenza di fori sulla tomaia superiore dello zoccolo. Oltre a questo nella versione “S” troviamo il plantare estraibile.
Oltre a questo la versione Calzuro S è sterilizzabile in autoclave, al contrario degli zoccoli Calzuro Light che possono essere lavati solo in lavatrice.
Da ultimo rispetto alla versione Light gli zoccoli Calzuro S sono più pesanti con un peso in linea con gli zoccoli Tecniwork.
Caratteristiche tecniche
- Completamente in gomma priva di lattice
- Materiale antiscivolo e antistatico
- Plantare estraibile appositamente sagomato autoclavabile fino a 125° per 50 cicli.
- Fori laterali traspiranti
- Fori sulla tomaia superiore per una maggiore traspirazione
- Leggere e comode
- Dispositivo Medico di Classe I non sterile
- Disponibili in 13 colori
Certificazioni
Gli zoccoli Calzuro S sono dotati di suola antiscivolo certificata EN ISO 20347:2012 e sono certificati CE come dispositivi di protezione individuale.
Calzuro Classic è un Dispositivo Medico di Classe I non sterile
Pulizia
- Lavabili in autoclave fino a 134° C
- Lavabili a mano
- Lavabili in lavatrice fino a 50°C
- Plantare lavabile in autoclave fino a 125°
Opinioni positive degli utilizzatori
Questo modello è destinato a chi non ama la cinghia frenante e che vuole degli zoccoli più avvolgenti con un tacco pronunciato, senza rinunciare ad una buona ammortizzazione e all’antiscivolo.
Calzuro S ricontrano un notevole apprezzamento degli utilizzatori, che ne certificano qualità, comodità e resistenza nel tempo.
Tra le recensioni più significative possiamo citare:
“Leggera, avvolge bene il piede, personalmente le uso senza la suola, le asperità eseguono un massaggio.
Le porto tutti i giorni per lavoro da 25 anni circa.
Prodotto molto duraturo anche se, personalmente, li pulisco con alta temperatura ( in 25 anni è il mio 4° paio)”
Cosa non piace
Analizzando le recensioni degli utilizzatori su Amazon.it non si trovano critiche significative su questo prodotto che sembra rispondere a pieno alle aspettative di chi decide di acquistarlo
Giudizio finale
Un ottimo prodotto durevole e resistente per gli amanti degli zoccoli senza cinghia e che cercano un ottimo rapporto qualità prezzo.
Questi zoccoli da infermiere realizzati da Reposa sono stati brevettati e certificati per garantire una camminata sicura, comfort e un’azione antiscivolo oltre che ad una composizione interamente in gomma e provvista di fibbia per frenare il piede ed evitare che lo zoccolo possa scappare.
Caratteristiche tecniche
- Realizzati in gomma termoplastica (SEBS), antistatica e priva di lattice
- Elastici, antiurto e antistatici
- Resistenti anche ad abrasione chimica
- Plantare vibro-assorbente
- Realizzati in gomma hi-tech con fori per far traspirare i piedi
- Cinturino regolabile con sistema a sgancio rapido
- Suoletta interna fissa non removibile
- Disponibili in 10 diverse colorazioni
Certificazioni
Sono classificati come dispositivo di protezione individuale di Classe II, rischio medio e certificati secondo la normativa Europea
- EN ISO 20347:2012
- EN ISO 20344:2011
Pulizia
- Lavabili in autoclave fino a 134 gradi
- Lavabili a mano
- Non lavabili in lavatrice
Opinioni positive degli utilizzatori
Questi zoccoli sanitari da infermiere sono molto apprezzati per le caratteristiche generali e per la sensazione complessiva.
Non stiamo parlando di zoccoli leggerissimi, persano mediamente 350g al paio, più o meno come il modello di Tecniwork appena analizzato ma sicuramente per la maggior parte degli utilizzatori risultano comodi e sicuri.
Tra le recensioni più significative possiamo citare:
“Avevo già acquistato 4 anni fa questo prodotto dal sito Reposa e li ho ricomprato identici per la qualità altissima di un prodotto Made in Italy, confortevole e robusto”
Cosa non piace
Un possibile contro viene riscontrato nella mancata corrispondenza talvolta con il proprio numero e con l’apparente pesantezza dello zoccolo ma, in realtà, questo più che un difetto viene visto come sinonimo di qualità e di buona resistenza dei materiali utilizzati.
Giudizio finale
Questi zoccoli da infermiere sono un prodotto molto apprezzato per loro qualità e per le molteplici caratteristiche che li rendono sicuri, affidabili e comodi. Un buon prodotto per chi è del mestiere e ricerca zoccoli economici ma comodi e durevoli.
Questi zoccoli da infermiere Wock puntano più che all’estetica alla funzionalità e alla struttura della ciabatta che si presenta massiccia e pensata per attutire le vibrazioni e per rendere la propria giornata di lavoro in ospedale comoda e senza risentirne con la schiena.
Caratteristiche tecniche
- Plantare anatomico estraibile in gomma microforato, per favorire la circolazione dell’aria sotto la pianta del piede.
- Gomma prima di lattice atossico che fornisce resistenza all’odore ed inibizione della crescita batterica e fungina
- Cinturino ribaltabile
- Suola antiscivolo
- Fori di ventilazione laterali che contribuiscono a spingere l’aria regolando la temperatura e l’umidità del piede
- Suola antistatica
- Realizzati in modo da emanare profumo di limone
Certificazioni
Sono classificati come dispositivo di protezione individuale di Classe II, rischio medio e certificati secondo la normativa Europea
- EN ISO 20347:2012
- SATRA TM 144: 2011 Resistenza allo scivolamento fra calzatura e pavimentazione
- SATRA TM 158:1992 Lavabilità 90°C
Pulizia
- Lavabili in autoclave fino a 134° C
- Lavabili a mano
- Lavabili in lavatrice fino a 90°C
- Plantare lavabile in lavatrice fino a 90°
Opinioni positive degli utilizzatori
Prodotto che riscuote un buon successo tra gli utilizzatori che si affidano a Wock.
Viene apprezzata dagli utilizzatori la qualità e l’attenzione di Wock alle certificazioni coda che permette agli operatori sanitari di utilizzare gli zoccoli Clog in tutta tranquillità.
Alcuni utilizzatori apprezzano anche il profumo di limone che viene emanato da queste ciabatte.
Cosa non piace
Alcuni utilizzatori lamentano la non perfetta tenuta della cinghia posteriore.
Un paio di utilizzatori lamentano scomodità, ma al solito il giudizio è molto soggettivo.
Altri utilizzatori lamentano un prezzo un po’ alto rispetto a modelli di altre marche con caratteristiche simili
Giudizio finale
Un prodotto apprezzato dagli utilizzatori da provare!
Zoccoli da infermiere – Guida all’acquisto
Dopo aver messo a confronto i migliori zoccoli sanitari da infermiere, vediamo di seguito alcune linee guida da tenere presenti prima di procedere all’acquisto.
Caratteristiche fondamentali degli zoccoli sanitari
Per poter acquistare un buon paio di zoccoli per infermieri ci sono alcuni requisiti assolutamente da considerare, è bene infatti prendere in considerazione almeno 4 caratteristiche fondamentali:
- Struttura
- Sicurezza
- Comodità
- Riuscita nel tempo
Tutte queste caratteristiche sono facilmente reperibili analizzando le caratteristiche dei vari modelli presenti in commercio e leggendo le recensioni degli utilizzatori.
In commercio, soprattutto online, è possibile trovare moltissimi modelli magari belli esteticamente ma non pensati per essere funzionali e adatti per chi, come un infermiere o un operatore sanitario in genere, deve trascorrere tante ore in piedi in corsia.
I migliori zoccoli, le ciabatte o le scarpe da infermiere devono essere:
- Robusti
- Sicuri e fermi nella calzata grazie ad un profilo particolarmente avvolgente come i Calzuro S o provvisti di laccio posteriore come tutti gli altri modelli analizzati e confrontati nella nostra lista
- Antiscivolo
- Con suola antistatica
- Provvisti di fori per l’areazione
- Plantare, meglio se removibile
Come scegliere le calzature sanitarie
Le calzature di un infermiere durante le ore in corsia, possono influenzare la sua intera giornata. Ecco perché dovrebbe scegliere saggiamente le sue scarpe.
Oltre alle caratteristiche proprie di calzature aderenti alle normative antinfortunistiche un buon paio di zoccoli da infermiere devono essere comodi e limitare al minimo l’affaticamento di piedi, gambe e schiena sollecitati dalle lunghe ore in piedi.
Scegliere il giusto tipo di calzatura può significare una grossa differenza nella vita lavorativa quotidiana di un’infermiera, e affidarsi alle sensazioni dei colleghi o alle recensioni online degli utilizzatori può dare una grossa mano ad ottimizzare l’acquisto e a fare la scelta giusta.
Ecco alcuni punti che, chi intende acquistare degli ottimi zoccoli da infermiere, dovrebbe tenere a mente prima dell’acquisto:
- Le ciabatte o gli zoccoli per ospedale realizzate con prodotti sintetici hanno maggiori probabilità di diventare calde e scomode.
- Scegli un paio di scarpe facili da mantenere e da pulire. Ricorda che una grande quantità di liquidi cade ogni giorno sul pavimento dell’ospedale.
- Le calzature dovrebbero essere durevoli. L’usura degli zoccoli da infermiere è alta a causa del tipo di lavoro che fa. È consigliabile verificare le opinioni degli utilizzatori per verificarne la effettiva durata nel tempo.
- Gli zoccoli devono essere avvolgenti o con il laccio sul retro per garantire un calzata ben ferma.
- Assicurarsi che lo zoccolo protegga i piedi e le calze da eventuali fuoriuscite di liquidi.
- Verificare tra le recensioni degli utilizzatori la percentuale che ritengono il paio di zoccoli che si sta analizzando comodi e la percentuale che li ritengono scomodi. Un 5-10% di utilizzatori che ritengono quel particolare paio di zoccoli scomodi fa parte della media, già se si sale è bene fare attenzione e verificare anche altri modelli.
- Una buona scarpa aiuta l’infermiera a mantenere una postura corretta. Questo aiuta a prevenire problemi alla schiena. Un’infermiera trascorre tutta la giornata in piedi e sollevando i pazienti. Qualsiasi cosa che aiuti ad alleviare lo stress dalla sua schiena è sempre considerata un sollievo.
- Un adeguato supporto per l’arco significa che un’infermiera non avrà piedi doloranti alla fine della giornata.
- Previene gli incidenti poiché le scarpe buone di buona qualità hanno una suola antiscivolo
- Migliora la velocità e il comfort.
Conclusioni
Spero che questa guida all’acquisto, e il confronto tra i migliori zoccoli sanitari da infermiere vi aiuti a trovare zoccoli comodi, robusti, sicuri, riposanti e durevoli nel tempo.
Se pensate che non abbiamo considerato nella nostra classifica alcuni ottimi modelli di zoccoli da infermiere, o se avete informazioni utili su quelli presenti, non esitate a suggerirceli commentando questo articolo.